INIZIATIVE | 21/05/2017 | 07:22 Non si ferma la lista degli atleti che parteciperanno al Circuito delle Piazze dedicato alla memoria di Michele Scarponi il 29 maggio: dopo i primi annunci riguardanti il circuito dei professionisti, spazio ora anche ad un secondo circuito, quello degli ex atleti professionisti, che testeranno il percorso già dalle ore 19.00, dopo la presentazione dal palco di Corso Mazzini delle 18.45.
Grandissima partecipazione e tanto entusiasmo da parte dei corridori del passato che hanno sposato subito l'idea di sfilare tra la gente nel criterium montebellunese. Una trentina gli ex atleti in gara, tra cui Paolo Bettini, livornese di Cecina, classe 1974, con una palmares colmo di successi: campione olimpico su strada ai giochi di Atene 2004, campione del mondo a Salisburgo nel 2006 e a Stoccarda l'anno successivo e detentore di diverse vittorie nelle classiche di Coppa del Mondo e in tappe dei tre Grandi Giri. Bettini ha ricoperto inoltre il commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su strada dal 2010 al 2013.
Non possono mancare di certo i campioni locali a gareggiare assieme al fuoriclasse toscano: tra i nomi del territorio spiccano Alessandro Ballan, campione del mondo in linea nel 2008 a Varese e vincitore di un Giro delle Fiandre, Matteo Tosatto, vincitore della tappa Gradisca d'Isonzo- Montebelluna del Giro d'Italia del 2001, Marco Bandiera, professionista dal 2006 al 2016 e Flavio Vanzella, atleta di Vazzola laureatosi campione del mondo nella cronometro a squadre a Villach nel 1987 e maglia gialla al Tour de France.
Oltre ai corridori locali prenderanno il via altre stelle del ciclismo, come Gabriele Colombo, vincitore nel 1996 della Milano-Sanremo e Nicola Minali, corridore di caratura internazionale grazie alle tre vittorie di tappa al Tour de France e alle sette alla Vuelta.
Il presidente del comitato organizzatore Enrico Bonsembiante spiega come nasce il circuito degli ex-professionisti:" Uno dei nostri obbiettivi è stato fin dall'inizio quello di poter organizzare una giornata che fosse veramente dedicata a tutte le età. Credo che il circuito degli ex-professionisti sia il tassello conclusivo: il 29 maggio ogni generazione potrà vivere ed incontrare i loro campioni". Anche Alessandro Ballan alla conferenza stampa di presentazione è intervenuto sull'argomento:" All'estero i criterium sono delle feste popolari, che coinvolgono migliaia di persone. Per noi ciclisti sarà un'emozione poter sentire e toccare la vicinanza ed il calore dei nostri tifosi."
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.