INIZIATIVE | 21/05/2017 | 07:22 Non si ferma la lista degli atleti che parteciperanno al Circuito delle Piazze dedicato alla memoria di Michele Scarponi il 29 maggio: dopo i primi annunci riguardanti il circuito dei professionisti, spazio ora anche ad un secondo circuito, quello degli ex atleti professionisti, che testeranno il percorso già dalle ore 19.00, dopo la presentazione dal palco di Corso Mazzini delle 18.45.
Grandissima partecipazione e tanto entusiasmo da parte dei corridori del passato che hanno sposato subito l'idea di sfilare tra la gente nel criterium montebellunese. Una trentina gli ex atleti in gara, tra cui Paolo Bettini, livornese di Cecina, classe 1974, con una palmares colmo di successi: campione olimpico su strada ai giochi di Atene 2004, campione del mondo a Salisburgo nel 2006 e a Stoccarda l'anno successivo e detentore di diverse vittorie nelle classiche di Coppa del Mondo e in tappe dei tre Grandi Giri. Bettini ha ricoperto inoltre il commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su strada dal 2010 al 2013.
Non possono mancare di certo i campioni locali a gareggiare assieme al fuoriclasse toscano: tra i nomi del territorio spiccano Alessandro Ballan, campione del mondo in linea nel 2008 a Varese e vincitore di un Giro delle Fiandre, Matteo Tosatto, vincitore della tappa Gradisca d'Isonzo- Montebelluna del Giro d'Italia del 2001, Marco Bandiera, professionista dal 2006 al 2016 e Flavio Vanzella, atleta di Vazzola laureatosi campione del mondo nella cronometro a squadre a Villach nel 1987 e maglia gialla al Tour de France.
Oltre ai corridori locali prenderanno il via altre stelle del ciclismo, come Gabriele Colombo, vincitore nel 1996 della Milano-Sanremo e Nicola Minali, corridore di caratura internazionale grazie alle tre vittorie di tappa al Tour de France e alle sette alla Vuelta.
Il presidente del comitato organizzatore Enrico Bonsembiante spiega come nasce il circuito degli ex-professionisti:" Uno dei nostri obbiettivi è stato fin dall'inizio quello di poter organizzare una giornata che fosse veramente dedicata a tutte le età. Credo che il circuito degli ex-professionisti sia il tassello conclusivo: il 29 maggio ogni generazione potrà vivere ed incontrare i loro campioni". Anche Alessandro Ballan alla conferenza stampa di presentazione è intervenuto sull'argomento:" All'estero i criterium sono delle feste popolari, che coinvolgono migliaia di persone. Per noi ciclisti sarà un'emozione poter sentire e toccare la vicinanza ed il calore dei nostri tifosi."
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.