PROFESSIONISTI | 14/05/2017 | 17:19 Vincenzo Nibali ha il volto sereno quando parla ai microfoni di RaiSport e spiega la sua gara: «Nella parte finale della salita ho sofferto un po', dal'tra parte la salita era più adatta a scalatori puri piuttosto che a corridori come me. Ho risposto diverse volte a Quintana ma non l'ho mai fatto con lunghe progressioni. Ho cercato di gestire la situazione proprio nel tratto più adatto agli scalatori, quelli nei quali logicamente lui ha cercato di attaccare sfruttado le sue attitudini. Oggi era una salita secca, va bene così, più avanti avremo tappe dall'altimetria diversa. E intanto martedì nella crono proverò a guadagnare qualcosa e a recuperare terreno».
E poi in serata su twitter l'ammissione del siciliano: «Non è stata una giornata facile lo ammetto, ma voglio ringraziare il
pubblico per avermi sostenuto, grazie ancora, duri fino alla fine!!»
Sono fiducioso che la terza settimana farai vedere che il Giro è sempre aperto a varie interpretazioni è in ricordo di Michele saprai dove si trova. La Forza per vincere
Mah
14 maggio 2017 23:05Ruggero
Tutto può succedere, ma una cosa è chiara, Nibali è senza squadra e in balia di un preparatore fuori di testa.
Per l'ennesimo anno lo porta all'appuntamento clou della stagione senza risultati senza certezze e senza confronto con i migliori (sempre che non si voglia considerare corsa vera il giro di Croazia), e non sempre il buon Vincenzo riuscirà a raddrizzare la baracca..........
\"Non è stata una giornata facile\"
15 maggio 2017 08:32teos
Strano perché qualcuno dal palco del processo mi è sembrato che abbia detto l\'opposto.. Ma dico, perché incensare a tutti i costi un ragazzo sveglio e onesto come Vincenzo che è il primo a non aver bisogno dei lustrascarpe? Questo servilismo di chiara matrice pallonara, dove si suole far apparire sempre e comunque il più amato dal pubblico pagante, col solo fine ultimo di compiacere quest\'ultimo, vi giuro mi fa salire il sangue al cervello. Quanto a Vincenzo sono certo che ci proverà fino all\'ultimo come ha sempre fatto, però non so se il suo gettare il cuore oltre l\'ostacolo basterà se Quintana non ci metterà del suo perdendo colpi da qui a Milano..
Si è difeso bene
15 maggio 2017 08:40runner
Non è al top, ma ha dimostrato di gestire bene la crisi. Ha perso solo la prima battaglia, ma la strada è ancora lunga. Ricordiamoci dell'anno scorso e di come è finita. Forza Vincenzo!
La fortuna non sempre. ...
15 maggio 2017 09:55Girobaby
Può favorirti Vincenzo, in certe tappe contano le gambe e la forza. ...Quintana nelle lunghe salite e pendenze, purtroppo è nettamente più forte di te. Ma il Giro è ancora lungo, possono accadere tanti imprevisti, come la caduta della maglia rosa l\'anno scorso che favorì la tua ascesa in classifica generale. ...Ma questo fa parte del gioco! Buon Giro!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...