L'ORA DEL PASTO. DOMANI, 13 MAGGIO 1909

INIZIATIVE | 12/05/2017 | 09:35
Erano le 2.53 della notte del 13 maggio 1909 quando scattò il primo pronti-via della prima tappa della prima edizione del Giro d’Italia. I 127 corridori – tutti italiani più quattro francesi e un triestino, che allora era austriaco - avevano punzonato le loro biciclette da un gioielliere e aspettato l’attimo fatidico chiusi in un albergo di piazzale Loreto o bivaccando all’aperto, poi partirono dal rondò di quel luogo che, quasi 36 anni più tardi, il 29 aprile 1945, avrebbe assistito all’esposizione dei corpi morti di Benito Mussolini e altri 17 fascisti.

Domani, alla stessa ora, nello stesso posto, con le stesse “macchine”, accessori e abbigliamento, e con lo stesso percorso – da Milano a Bologna, 397 chilometri via Bergamo, Brescia, Verona, Padova e Ferrara -, un gruppo di pionieri del ventunesimo secolo rifarà quella prima tappa del Giro d’Italia. Il numero dei corridori, imprecisato, si conoscerà con certezza solo al pronti-via. Si sa già, invece, che le operazioni preliminari con la punzonatura e la verifica dei rapporti avranno inizio alle 18 di oggi al Parco Trotter (ingresso via Giacosa) nella sede degli Amici del Parco Trotter, e alle 19.30 la cena nel Bar Varisco, in via Termopili 30, con la regia e la benedizione di Antonio Sandri, quindi a Bergamo, verso le 5, Giovanni Bettineschi ha garantito un primo veloce rifornimento, a Verona l’appuntamento sarà con le Glorie del ciclismo veneto di Renato Giusti nell’officina-negozio “La bici e…” di Luigi Bertaso in via San Lucillo, a Vicenza nella Bicicleria di Mario Cionfoli, medico chirurgo nonché ciclista e collezionista, a Padova, nel quartiere Bassanello, dalla Società ciclistica Padovani (quella di Giuseppe Beghetto & Sergio Bianchetto, nata come il Giro nel 1909), infine nel centro storico di Ferrara verso le 18 l’ultimo rifornimento a cura dei “confratelli” della Furiosa, ciclostorica della Granfondo del Po. A Bologna l’arrivo è previsto verso le 21 in piazza San Francesco, entrando da Porta San Felice, vicino a dove sorgeva l’ippodromo Zappoli, sede del primo ordine d’arrivo del Giro d’Italia. E lì Paolo Tullini, scrittore nonché cultore delle biciclette Bianchi, sarà l’anfitrione della cena.

Tutto questo non potrebbe succedere se non ci fosse, fra gli altri, Carlo Delfino, medico di Varazze nonché storico del ciclismo italiano. E chissà se, nella sua quotidiana ricerca del passato, Delfino non abbia programmato anche l’incidente che capitò a uno dei favoriti del primo Giro, Giovanni Gerbi, il Diavolo Rosso, che dopo 1500 metri, sul viale che portava a Monza, si scontrò contro un carro, spaccò la bicicletta e per tre ore cercò di trovare un meccanico, poi svegliarlo, infine convincerlo a farsi aiutare a riparare il mezzo, prima di lanciarsi e inseguire il gruppo, che era già a Brescia. E chissà se, nella sua continua riscoperta della verità, Delfino non abbia organizzato anche la fuga di quei quattro corridori sorpresi, e poi squalificati, mentre raggiungevano il traguardo in treno. La tentazione delle scorciatoie, geografiche e poi chimiche, c’è sempre stato.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024