GAERNE G-STILO+, SCARPE DA PRO

SCARPE | 11/05/2017 | 09:32
G-Stilo+ rappresenta l’apice della collezione Gaerne dedicata alla strada ed è a tutti gli effetti una scarpa eccellente, adatta anche al professionista più esplosivo e potente che ci sia in circolazione… avete presente un certo André Greipel, detto anche il Gorilla?

Gaerne si dimostra un’azienda al top, una realtà tutta italiana che sforna prodotti eccellenti, come da migliore tradizione. Sembrerà retorica, ma in Italia abbiamo delle realtà formidabili ed è importante sottolinearlo.

La scarpa adotta una tomaia molto ben rifinita con microfibra di ottima qualità, resistente e morbida al tatto, ed ospita microforature per migliorare lo scambio di temperatura dall’interno verso l’esterno. Tutto in questa scarpa è studiato per mettere l’utilizzatore nella situazione di miglior confort possibile, d’altronde, sarebbe impensabile essere scomodi ed essere performanti in un lungo lasso di tempo. Questa è la prima cosa che noterete, non è così scontato avere una scarpa race che non tenga un po’ sulle spine, infatti, anche dopo molte ore troverete sempre un gran confort complessivo.

Il tallone è ben protetto da una struttura realizzata in materiale plastico iniettato al carbonio, resa snella ed elegante da diverse prese d’aria. Questa parte è studiata per prevenire le tendiniti ed offrire il giusto contenimento al piede quando la scarpa è chiusa. Nella zona interna, in corrispondenza del tendine d’Achille viene posizionato un tessuto che ostacola la scalzata, ulteriore accorgimento per stabilizzare il piede.

Per la chiusura Gaerne si affida alla tecnologia Boa con due rotori Boa iP-1, posti in zone ben precise per rendere le pressioni omogenee su tutta la parte superiore del piede. Il sistema Dual FCS Fitting Closure System evita picchi di tensione grazie a delle guide che facilitano lo scorrere dei cavi Boa al fine di distribuire correttamente le varie tensioni.

La suola Eps Light Weight Full Carbon Sole è una sottile lama dotata di una resistenza incredibile ed incorpora una serie di prese d’aria, parte di un efficace sistema di ventilazione che mira a disperdere il calore velocemente in ogni condizione di utilizzo. Molto ben progettata è la soletta interna, un valido supporto per l’arcata plantare che migliora sensibilmente la ventilazione interna grazie ad una struttura opportunamente forata.

Gli utilizzatori dei pedali SpeedPlay possono contare su una versione appositamente prodotta per questi pedali, speciali G-Stilo+ che godono della certificazione “Speedplay Approved”, frutto di una collaborazione importante tra le due aziende. Il risultato è una suola che permette un’ampia sfera di regolazione con un arretramento davvero notevole.

Ho trovato davvero ottima la linguetta, morbida e perfetta in accoppiata al sistema Boa. Su questa vengono posizionati due piccoli velcri esattamente alle due estremità, una brillante ed affidabile idea per impedire che la linguetta si giri in un senso o nell’altro durante la chiusura.

Le G-Stilo+ sono scarpe di altissima gamma, prodotte secondo la migliore tradizione italiana, una scarpa realizzata con grande cura anche nei minimi dettagli. Il peso di 275 grammi le pone di diritto tra le calzature più leggere in circolazione, anche se penso che Gaerne non abbia mai ricercato questo primato ricercando prima di tutto un perfetto equilibrio tra performance e comodità. Ho inserito volutamente delle foto in cui si può mettere in risalto la trama forata della tomaia grazie ad una fonte luminosa posta all’interno della scarpa. Si potrà facilmente notare la quantità di fori per migliorare la ventilazione del piede.

Le colorazioni disponibili sono quattro, oltre alla Red del servizio, ci sono la Total Black, Total White e Yellow, tutte di forte impatto e facilmente distinguibili nel gruppo. Le misure vanno dalla 39 alla 46 con mezze misure dal 42 fino al 45.

Utilizzate in lungo e in largo, sono entusiasta delle qualità di queste scarpe. Eleganti, sportive e di forte carattere, hanno una suola molto rigida e una chiusura a prova di bomba. La pedalata si rivela estremamente redditizia, un beneficio che deriva certamente dalle qualità della suola ma anche dalla scarpa nella sua totalità. Una volta regolato il sistema boa, la calzata ed il contenimento dell’arto sono precisi al millimetro e non ho mai rilevato alcun eccesso di pressione, anche cambiando lo spessore dei calzini. Il tacco è in gomma ed è sostituibile una volta consumato mentre in punta c’è una bella protezione gommata che impedisce di rovinare la suola  mentre sostate al semaforo. L’aerazione è al top, qualità che tornerà molto utile nei prossimi mesi. Scarpa super, voti alti.

Qualità complessiva   ★★★★★
Resistenza all’usura    ★★★★☆
Rifiniture                      ★★★★★
aerazione                   ★★★★☆
Leggerezza                 ★★★☆☆
Prezzo                        ★★★★☆


Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024