GATTI&MISFATTI. PER PIBERNIK OGGI LE COMICHE

GIRO D'ITALIA | 10/05/2017 | 18:31
di Cristiano Gatti     -

Una grande risata sommerge Pibernik, lo sloveno che taglia il traguardo a mani alzate, immaginando una carriera improvvisamente svoltata grazie alla stupenda vittoria di tappa. La tragicommedia però prevede ancora sette chilometri di gara: il suo è solo il primo passaggio sul traguardo, manca il circuito finale per le vie della città. Il confine tra gloria e farsa è sempre molto sottile, basta un attimo - e qualche combinazione astrale da Rag. Filini - per passare dalla felicità assoluta al ridicolo cosmico.

La radiolina che esaurisce la batteria nei momenti cruciali, la fatica dell’attacco finale, il caos mentale della concitazione: sta in questo cocktail fatale la disfatta memorabile del povero sloveno. Da qui in avanti, in una carriera ancora tutta da costruire, questo fotogramma e questo momento gli resteranno impressi con impronta a fuoco. Solo quando vincerà davvero, all’ultimo metro, riuscirà a scrollarseli di dosso. E anch’egli potrà liberare una grassa risata.

Purtroppo, al momento ride solo il mondo tutto attorno. Perfidamente, ma inevitabilmente. Non succede spesso che qualcuno vinca una tappa solo sua, con sette chilometri in meno, all’insaputa e nell’indifferenza degli avversari. Però vediamo di non infierire. Vediamo di non esagerare. Spenderei volentieri una parola a difesa di Pibernik: chi sbaglia in buona fede, per eccesso di passione, merita solo tanta comprensione.

E comunque, lasciando il taglio umano ed entrando a piedi giunti nei temi di vera attualità: altro che Pibernik, fossi in Nibali comincerei a preoccuparmi per la consistenza della sua (nuova) squadra. La Bahrain-Merida, progetto agli esordi nelle grandissime competizioni a tappe, si è già persa per strada lo spagnolo Moreno causa scenata isterica in mezzo al gruppo, tappa dell’Etna (mani addosso a Rosa, che non è la maglia). Pessimo spot per una squadra che punta tantissimo sullo stile, come chiede la famiglia reale del Bahrain. Subito a seguire il penoso episodio di Pibernik che crede di vincere come a Oggi le Comiche. Due figuracce, anche se molto diverse, che fanno molto Armata Brancaleone, non certo Armata.

Ma c’è di più. Di peggio. Opinione personale, che preferisco esprimere in anticipo, perché dopo sono capaci tutti: la squadra è mal combinata. E anche piuttosto debole. Come per tutte le opinioni preventive, sono pronto a rimangiarmela senza condimento strada facendo. Però invito alla riflessione: quando Nibali vinse i primi due Giri, aveva attorno una Liquigas e una Astana. La Bahrain-Merida di oggi non è certo di quel livello. Prevedo per Nibali tante salite in precoce solitudine, nella terza settimana, quando si decidono i giochi.

Dico fesserie? Possibilissimo. Siamo qui per capire. Ma nessuno, al momento, ha carte in mano per smentirmi. C’è tutta la partita da giocare. Chi ha gli assi, li calerà. Chi ne ha di più, nella manica, secondo me è Quintana.

Copyright © TBW
COMMENTI
esagerato
10 maggio 2017 19:49 fedaia66
Il Team e' l'unico che ha tentato di far la corsa ieri, sprecando molti uomini al vento, quando gli altri gregari delle altre sono rimasti comodamente nella pancia del drappello.E sinceramente non ho visto tutti sti squadroni.
E poi abbiamo visto il perche' del gesto di Moreno.
Quanto a Pibernik, non sara' il primo nell'ultimo.

Sono d\'accordo
10 maggio 2017 20:43 max73
Il team di Nibali è inferiore a Movistar e Sky: tanti corridori esperti, forse troppo, ma poco adatti alle salite dure dell\'ultima settimana. In pianura e discesa vanno forte ma in salita chi aiuterà Nibali???

Complimenti all\'ammiraglia
10 maggio 2017 21:14 galletto
Pensate quanto incitamento ed indicazioni che devono aver dato dall\'ammiraglia. Svegliati direttore! O autista forse... la parola giusta. Tante innovazioni e tecnologie... ma abbiamo perso il fattore umano. Una volta i ds ti facevano venire i brividi quando ti affiancavano o parlavano alla radio. Oggi... sembra di sentire la voce del navigatore. E questi sono i risultati... i corridori sanno benissimo da dove arriva il vento... ma non sanno quando c\'è l arrivo! Ciao ragazzi...

Non infieriamo
11 maggio 2017 10:31 runner
Ok fa sorridere lo "svarione" di Pibernik, ma suvvia: non infieriamo!
Innanzitutto non è la prima volta, è già successo numerose volte (ricordate, ad esempio, la gaffe del "grande" Pozzato?
Va bene far notizia per qualsiasi cosa, ma un po' di rispetto per questi ragazzi non guasterebbe...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024