GIRO. NEL CUORE DELLA SARDEGNA. SEGUI IL LIVE

PROFESSIONISTI | 06/05/2017 | 07:44
Vincitore a sorpresa, al di fuori di ogni pronostico, nella frazione inaugurale del Giro d’Italia n. 100 sul traguardo di Olbia. E’, infatti, l’austriaco Lukas Postlberger che anticipa di giustezza il gruppone regolato in volata dall’australiano Caleb Ewan, impegnato nella sua tipica volata alla Ferdinando "Nando" Terruzzi, in “fuorisella”, rialzato e proteso in avanti, con il naso quasi a sfiorare il tubolare, come il milanese grande e spettacolare protagonista delle Sei Giorni che aveva questo “numero” nel suo personalissimo repertorio di specialista dei tondini.

Lukas Postlberger, venticinque anni, professionista dal 2015 sempre nella formazione tedesca della Bora, è così il primo austriaco a vincere una tappa al Giro e pure a vestire la maglia rosa con un’azione da “finisseur” mettendo a frutto il “buco” creato al chilometro finale che gli inseguitori non sono riusciti a chiudere. Il vincitore era impegnato a pilotare nella volata un compagno ma ha continuato, da solo, a tutta, quando ha messo a fuoco la possibilità del colpaccio.

I velocisti potrebbero rifarsi già oggi - per Unibet il favorito è Gaviria a 4.75, seguito da Ewan, Greipel e Modolo, ma le sorprese al Giro d'Italia sono sempre dietro l'angolo.

La seconda frazione riparte da Olbia e, dopo 221 km., raggiunge il traguardo, inedito di Tortolì, sempre sul mare. Il tracciato però si sviluppa per la maggior parte nell’entroterra con un profilo segmentato, dove la pianura in pratica non esiste.

Dalla Gallura si passa al Nuorese toccando Loiri, Alà dei Sardi, quindi Buddusò, primo traguardo volante. Si entra nella provincia di Nuoro incontrando Bitti, nella parte settentrionale della Barbagia, quindi salita verso Orune, discesa con varie curve e immediata risalita verso Nuoro, il capoluogo della provincia, GPM di 3^ cat. a m. 549. Sovrasta la caratteristica città che ricorda il premio Nobel per la letteratura (1926) Grazia Deledda, la sagoma severa del Monte Ortobene. Il tracciato scende su Oliena, ricca di murales, quindi Dorgali, dove inizia la salita verso il GPM di 2^ cat. di Genna Silana, m. 1002, già sede di tappa del Giro di Sardegna che ricorda pure un’impresa – una delle tante – di un giovanissimo Eddy Merckx.

Segue una lunga discesa di oltre 20 km, passando per Baunei e che termina in località Girasole, con spettacolari visioni paesaggistiche, che il “Garibaldi” qualifica come “molto veloce – piuttosto articolata in alcune parti – con fondo in ottime condizioni”. L’aggettivo “articolata” può essere interpretato anche come impegnativa. La pianura si ritrova negli ultimi 10 km, con il mare, nella zona industriale di Tortolì, con ampie strade con rotatorie e, a poco meno di 2 km. dal traguardo, la carreggiata stringe e prospetta i m. 1800 el rettilineo d’arrivo con m. 7,50 di carreggiata utile.

Lo sviluppo della tappa consentirà d’avere vedute di particolare suggestione dell’entroterra attraversato dalla gara, nella parte nord orientale della Sardegna, per terminare sulla costa tirrenica di Tortolì che accompagna, alle tradizionali attività agricole e della pesca, un settore terziario sviluppato nel turismo balneare e in vari altri settori. Nel suo esteso territorio comprende pure l’industre località di Arbatax con un attivissimo porto.
E’ l’esordio della cittadina nella corsa rosa che, come per tutta la costa occidentale sarda, ha richiami paesaggistici - marini soprattutto - di peculiare pregio e valenze.

Giuseppe Figini

Per seguire la cronaca diretta della tappa a partire dalle 11.00 CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024