3GIORNIOROBICA. EDIZIONE GRANDIFIRME

JUNIORES | 04/05/2017 | 08:02
Grandi nomi anche quest'anno alla  “3GIORNIOROBICA – Gran Premio LVF Valve Solutions” che per l'edizione 2017 ha già definito anche il campo delle squadre partecipanti C'è attesa per la gara organizzata dal Team 2003 in calendario da giovedì 13 luglio domenica 16 luglio: una vera classica a tappe per juniores che presenterà un campo spettacolare di contendenti al successo finale. Tutti dunque alla ricerca dell'erede dello strepitoso Lorenzo Monaco vincitore nel 2016. Tra i candidati al successo finale il Team LVF, presieduto da Patrizio Lussana, schiererà Samuele Rubino giunto nel cuore della squadra bergamasca come uno degli atleti più attesi al passaggio di categoria in questa stagione.

L’atleta novarese (vincitore nel 2016 di 15 gare tra cui la Coppa d’Oro, primo nel Trofeo Città di Bergamo nel 2015), nel 2017 tra gli juniores ha già saputo conquistare il successo in ben due occasioni.


Quali le impressioni in queste prime settimane di gara?


"Il passaggio di categoria è stato positivo - spiega Rubino - è un ambiente completamente diverso rispetto a quello degli allievi, più professionale, e si corre in modo del tutto differente. I km sono molti di più, si va più forte, le salite sono diverse e vanno prese con grinta anche se mi viene mal di gambe, l'attenzione deve sempre essere al massimo. Le due vittorie già ottenute sono state un ottimo riscontro".

Che ambiente hai trovato alla LVF?

"La squadra è davvero eccezionale, stiamo lavorando bene e abbiamo fatto gruppo".

Sotto la direzione di Marco Della Vedova, Paolo Valoti e Raul Parsani il giovane atleta punterà alal classifica finale della classica orobica e non lo nasconde...

Quali le tue ambizioni per la 3Giorniorobica- Gp LVF?

"Stiamo lavorando perchè sia possibile conquistare la vittoria, altri atleti hanno già fatto bene al primo anno come Verza nel 2015, certo non sarà facile perchè voci dicono che il percorso sarà diverso e dunque sarà opportuno conoscerlo molto bene. Cercherò di stare con i primi e di giocarmi le mie carte".

Quali i rivali più pericolosi?

"In queste prime settimane di corsa tutti stanno bene, il livello è alto, ma tutti sono ancora freschi. A luglio invece la fatica e il caldo si faranno sentire e questo farà certamente selezione. Bisognerà giocarsi la gara con intelligenza perchè una gara a tappe va gestita giorno per giorno. Anche se abbiamo cambiato categoria i nomi pià interessanti restano quelli di Bagioli e Zana, che saranno al via per il secondo anno consecutivo".

Quale ruolo avranno gli stranieri? Kazanov nelle ultime due edizioni ha conquistato il secondo e il terzo posto.

"Non so ancora chi parteciperà, ma certo non saranno da sottovalutare soprattutto sulle salite lunghe soprattutto in vetta al Maniva dove tutto potrà succedere".

 

Edizione 2017

Le squadre partecipanti quest'anno salgono a 36 (rispetto alle 31 del 2016, composte da 5 atleti ciascuna per un totale di 180 corridori.

Saranno 3  le formazioni straniere: la Nazionale della Russia, la squadra di club russa Lokosphix Cycling Team e la belga Ct Olympia Tienen Belgium (già tutte in gara lo scorso anno).

 

33 le italiane: 12 saranno le squadre lombarde (6 bergamasche, 2 bresciane, 1 da Varese, 2 comasche, 1 dalla provincia di Cremona), 9 le venete (3 veronesi, 1 padovana, 1 vicentina, 1 da Rovigo, 3 da Treviso), 1 dal Friuli Venezia Giulia, 4 dalla Toscana (1 da Pistoia, 1 da Prato, 1 fiorentina, 1 da Massa Carrara), 1 dal Lazio dalla provincia di Roma, 3 dall'Abruzzo 2 provenienti dalla provincia di Teramo e 1 da Pescara, 1 dal Piemonte dalla provincia Torino, 1 dall'Umbria proveniente da Perugia, 1 dal Trentino da Giovo.

9 dunque le regioni rappresentate e 21 le province. Al via naturalmente il Team LVF che correrà in casa.

Alla partenza anche la russa Lokosphix Cycling che ha ben fatto nelle ultime edizioni con Kazanov secondo nel 2015 e terzo nel 2016.

Tra i club più rappresentativi: la Contri Autozai che negli ultimi anni ha sempre dato spettacolo facendo anche incetta di maglie.

 

 

Già definito anche il percorso che conferma quattro giornate di gara da giovedì 13 luglio a domenica 16 luglio 2017.

Riconfermata anche la partenership con la terra bresciana dove anche quest'anno sono previste sia sedi di partenza che di arrivo. Momento chiave della competizione sarà anche nel 2017 l'arrivo al Passo Maniva in programma sabato 15 luglio, ma tutto il tracciato si presenta adatto ad una corsa selettiva e degna di un grande vincitore.

 

La presentazione ufficiale alla stampa e agli addetti ai lavori è fissata per GIOVEDI’ 29 giugno 2017 alle ore 19.30 presso l’Abbazia benedettina di SAN PAOLO d’ ARGON.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024