FISCO, COSÌ PER SPORT. I VERBALI DELLE ASSOCIAZIONI

SOCIETA' | 29/04/2017 | 07:09
Un problema che di frequente gli amministratori delle associazioni non sanno affrontare per mancanza di informazioni, verte in merito alla necessaria verbalizzazione delle attività che vengono svolte e di conseguenza la dimostrazione della vita democratica dell’ente.

La normativa prevede come obbligatorio solamente il verbale dell’Assemblea dei Soci che approva il rendiconto annuale, ma la prassi ossia ciò che Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza richiedono durante i controlli fiscali non si limita a quest’unico documento.

Innanzitutto è opportuno suddividere tra:
    •    Libro Verbali del Consiglio Direttivo
    •    Libro delle Adunanze dell’Assemblea dei Soci

Non vi è alcun obbligo che tali libri vengano vidimati o bollati da un notaio
, possono essere tenuti in ordine progressivo di anno in anno sia in quaderni ad anelli come si fa per i verbali delle società oppure si possono acquistare i registri tipo Buffetti.

Della redazione dei verbali parleremo di seguito ma questi sono suggeriti in base appunto all’esito di numerose verifiche, non sono previsti obblighi normativi ma la loro predisposizione è vivamente raccomandata al fine di evitare contestazioni in sede di controllo.

Per quanto riguarda le riunioni del Consiglio Direttivo consigliamo di redigere sicuramente i seguenti due verbali:
•    Determinazione quote sociali e contributi per la partecipazione ai corsi (da redigere annualmente);
•    Autorizzazione al rimborso delle spese in occasione di trasferte (da redigere una tantum).

Sono consigliati anche i seguenti:
•    Stipula di contratti di collaborazione sportiva e definizione del compenso da pagare
•    Autorizzazione all’operatività sul conto corrente (per Presidente e/o Tesoriere o altri dirigenti)
•    Predisposizione del calendario sportivo annuale

Oltre a questi verbali è sempre opportuno verbalizzare ogni evento che riterrete importante, quale l’acquisto di beni di particolare rilevanza economica, l’apertura/chiusura della Partita Iva, la stipula di contratti di locazione e così via in modo che rimanga traccia scritta delle decisioni del Direttivo e non sembrino delle scelte personali del Presidente.

In merito invece ai verbali dell’Assemblea dei Soci, oltre al fondamentale verbale di approvazione rendiconto sul quale ci siamo già dilungati, sarà assolutamente necessario verbalizzare soprattutto gli eventi straordinari come:
•    Adozione di un nuovo Statuto
•    Trasferimento sede sociale
•    Elezione del Consiglio Direttivo
•    Estinzione dell’Associazione

Tenuto conto che l’Assemblea è il massimo organo deliberativo dell’associazione, è opportuno sollecitare l’attenzione dei soci su tutti gli eventi di maggior rilevanza. Di conseguenza anche alcuni verbali per i quali è sufficiente la riunione del Direttivo, possono essere trasformati in assemblee dei soci per maggior chiarezza e democraticità delle scelte. Ricordatevi di raccogliere sempre le firme dei soci presenti alle assemblee.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024