#GIRO100. I CACCIATORI DI TAPPE

PROFESSIONISTI | 27/04/2017 | 07:33
cacciatori di tappe troveranno tante occasioni lungo il percorso che porterà la Carovana Rosa da Alghero a Milano. In Sardegna già la seconda tappa, da Olbia a Tortolì, presenta numerosi saliscendi e tre salite che potrebbero essere il trampolino di lancio per i più coraggiosi. Un’altra occasione potrebbe essere la tappa numero 6 (Reggio Calabria - Terme Luigiane), dove lungo la salita finale di 2 km (media 5.3%) e con un ultimo km con pendenze dal 5 al 10%, i finisseur potrebbero riuscire ad avere la meglio. Anche la tappa numero 8 (Molfetta - Peschici), potrebbe sorridere ai piú coraggiosi attaccanti del gruppo, mentre nell’ultima settimana di gara, la Tirano – Canazei del 24 maggio (tappa 17) potrebbe essere terreno fertile per fughe da lontano con Aprica, Tonale e Giovo prima del traguardo. Alcuni tra i principali cacciatori di tappe presenti alla Corsa Rosa sono:

Rui Costa (POR – UAE Team Emirates). Dopo otto presenze consecutive al Tour de France, senza correre alcun altro grande giro, il Campione del Mondo di Firenze 2013 è pronto a scoprire il Giro d’Italia con l’obiettivo di vincere una tappa per il suo team. Quest’anno ha conquistato la vittoria finale al primo Abu Dhabi Tour WorldTour. A proposito del Giro 100, Rui Costa ha dichiarato: “Sono doppiamente felice di essere per la prima volta nella mia carriera al via del Giro d’Italia. Il Giro è una corsa fantastica, in un Paese bellissimo, ed è entusiasmante avere l’occasione di correrlo proprio nell’edizione numero 100. Il percorso di quest'anno proporrà un buon numero di frazioni che potrebbero adattarsi alle mie caratteristiche, mi è sempre piaciuto andare a caccia di tappe e sarebbe davvero bello riuscire a impormi su qualche traguardo della Corsa Rosa: un successo in questa edizione varrebbe molto, per me varrebbe il doppio, dato che sarò al debutto”.

Filippo Pozzato (ITA – Wilier Triestina). L’ottavo posto al Giro delle Fiandre dimostra come motivazione e gambe non manchino al 35enne corridore italiano, vincitore anche di una Milano-Sanremo. Pozzato vuole celebrare il Giro 100 con una vittoria delle sue; riuscirà a centrare un successo che manca dalla vittoria del Giro 2010 a Porto Recanati? A questo proposito, Filippo Pozzato ha detto: "Partecipo al Giro con grandi ambizioni, è un onore per me, come credo anche per tutti i ciclisti italiani, prendere parte alla centesima edizione. L'obiettivo è quello di tornare al successo, magari con una fuga da lontano. Ci sono due o tre tappe in cui posso fare bene e la squadra, una delle due italiane presenti al via, crede molto nelle mie potenzialità".

Adam Hansen (AUS – Lotto-Soudal). L’australiano ha corso e portato a termine consecutivamente tutti e tre i grandi giri – per un totale di 16 – a partire dalla Vuelta a España 2011. Un record che è destinato a durare nel tempo. Il corridore della Lotto Soudal punta a vincere una tappa al Giro, per bissare il successo colto a Pescara, nel 2013. Adam Hansen ha detto: “Ho già corso molte volte il Giro d’Italia e non vedo l‘ora che inizi questa corsa, è la centesima edizione del Giro ma soprattutto è il Giro! MI sento veramente bene, credo di avere una condizione migliore degli ultimi tre anni. Il mio obiettivo è quello di cercare una vittoria di tappa, magari con una fuga. L’obiettivo principale del team è cercare la vittoria con André [Greipel], ma sicuramente ci sono tante tappe in cui posso provarci anche io. Cercheremo di essere attivi in ogni tappa.”

Enrico Battaglin (ITA – Team Lotto NL-Jumbo). Ha già vinto due tappe al Giro, nel 2013 e nel 2014. Il forte passista-scalatore del team olandese cercherà di aiutare il capitano Steven Kruijswijk a conquistare la CG, provando al tempo stesso a ritagliarsi lo spazio per azioni individuali in cerca di una vittoria di tappa. L’ex corridore della Bardiani potrebbe aver messo nel mirino la tappa 14 dell’edizione 100 del Giro, con arrivo proprio al Santuario di Oropa, dove ha già vinto tre anni fa. Enrico Battaglin ha detto “Come squadra andiamo al Giro con l’obiettivo di vincerlo, consapevoli dopo lo scorso anno della nostra forza. Vogliamo centrare la Maglia Rosa. Ci sarà comunque anche spazio per i corridori singoli e, se la squadra me lo permetterà, sia andando in fuga sia nel finale proverò a vincere una tappa: ce ne sono di belle sin dall’inizio, certamente c’è terreno per gli attaccanti.”

Davide Formolo (ITA – Cannondale-Drapac). La vittoria nella tappa 4 del Giro d’Italia 2015 è stata la sua prima e unica vittoria vittoria da professionista. La sua maturazione fisica fa ben sperare i suoi fans. A 24 anni il giovane italiano del Team Cannondale-Drapac ricalca il tipico profilo di chi può emergere dal gruppo ed imporsi in una tappa ondulata o di media montagna, ma non solo: aspettiamoci da lui sorprese in chiave classifica generale...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...


Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...


Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...


Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024