LUTTO | 22/04/2017 | 09:27 Tornato a casa, questa mattina presto si è messo nuovamente in bicicletta, come era solito fare, da autentico professionista, da uomo che amava profondamente il proprio lavoro, che poi era anche la sua grande passione. Michele Scarponi, 38 anni a settembre è morto questa mattina.
Il corridore dell'Astana è
rimasto vittima di un incidente stradale questa mattina. Da una prima
ricostruzione Scarponi in sella alla sua bicicletta percorreva via
dell'Industria a Filottrano quando a un incrocio è stato travolto da un furgone, il
cui conducente pare non abbia proprio visto il ciclista, che gli ha
tagliato la strada. Michele Scarponi era tornato a Filottrano ieri dal Tour of Alps.
L'Aquila di Filottrano, così era
soprannominato, correva per l'Astana e si stava allenando in vista del Giro d'Italia, dove si
sarebbe presentato al via da Alghero come capitano del team kazako, indicazione
ufficializzata qualche giorno fa dalla sua squadra dopo l'infortunio al ginocchio
che ha costretto Fabio Aru a rinunciare alla corsa rosa.
Professionista dal 2002, Michele Scarponi è stato uno dei migliori scalatori dell'ultima generazione. Suo il Giro d'Italia 2011 dopo la squalifica di Alberto
Contador. Il 17 aprile Michele Scarponi si era aggiudicato la prima tappa di Hungerburg, in Austria, del Tour of Alps,
l'ex Giro del Trentino, tagliando il traguardo a braccia alzate. Era uno dei corridori più esperti del gruppo, uno dei più amati, per la sua simpatia e la sua umanità. Sorridente e sempre pronto alla battuta spesso iniziava e concludeva i suoi allenamenti in comagnia di Frankie, un pappagallo di un vicino, che gli volava spesso sopra al suo caschetto o si posava sul manubrio o sulla spalla, ogni volta che lo vedeva partire o rientrare dall'allenamento. Michele non si è preso mai molto seriamente, proprio per questo era un serissimo professionista, basta chiderlo a Vincenzo Nibali, il quale deve tantissimo del successo al Giro di un anno fa. Basta chiederlo a Fabio Aru, a Beppe Martinelli, a quanti l'hanno avuto in squadra e hanno corso con lui. Era e resterà per me un amico carissimo, uno dei corridori ai quali ho voluto più bene. Mi mancherà la sua allegria e la sua voglia sincera di stare assieme. Quanti racconti e quanti ricordi. E ora quanta nostalgia.
Lascia la moglie Anna e igemellini Giacomo e Tommaso. Ciao AMICO MIO.
AGGIORNAMENTO delle ore 11.00
L'incidente stradale in cui ha perso la vita questa mattina il ciclista Michele Scarponi è avvenuto sulla strada provinciale 362, in via dell'Industria, all'altezza di un incrocio. All'intersezione con un'altra strada l'autista dell'autocarro Fiat 'Iveco', un 57enne del posto, avrebbe omesso di dare la precedenza, centrando in pieno Scarponi, che nel violento impatto sarebbe morto sul colpo per le gravissime lesioni riportate. L'investitore ha detto ai carabinieri di «non averlo visto». I mezzi, sia la bici su cui il ciclista si stava allenando che il Fiat 'Iveco', sono stati sequestrati. La salma di Scarponi, che lascia la moglie, sua coetanea, e due gemellini in tenera eta', e' stata trasferita nell'obitorio dell'ospedale regionale di Torrette, ad Ancona, su disposizione del magistrato di turno. (ansa)
AGGIORNAMENTO delle ore 12. 00
Non è mancato il cordoglio di tutto lo sport italiano. A cominciare dal presidente del Coni Giovanni Malagò: «Sono profondamente colpito dalla tragica scomparsa di Michele. Lo sport italiano si stringa in un forte abbraccio alla famiglia» Via social i messaggi si moltiplicano, dal mondo del calcio (Lazio, Genoa e via via moltissime squadre professionistiche) a naturalmente quello del ciclismo. Il Coni ha poi invitato le federazioni nazionali a far osservare durante le manifestazioni del weekend un minuto di silenzio per ricordare Scarponi.
AGGIORNAMENTO delle ore 12.10
«Non lo so, non ce la faccio! Non ho parole amico mio... ». Un breve e
drammatico tweet alle 10 del mattino, poco dopo la tragedia. Vincenzo Nibali è sgomento. Amico prima che compagno di squadra
di Michele. Il messinese, che in questi giorni sta correndo il
Giro di Croazia e veste la maglia di leader, ha condiviso con Scarponi
l'esperienza nell'Astana dal 2014, quando Michele arrivò dalla Lampre,
fino alla scorsa stagione, prima che lo Squalo iniziasse una nuova
avventura con la Bahrain-Merida. I due erano saliti insieme
sul podio di Milano al Giro 2011, dietro a Contador. Classifica poi
riscritta in seguito alla squalifica dello spagnolo, con la vittoria
assegnata a Scarponi e il secondo posto a Nibali. Con la maglia celeste
dell'Astana, Scarponi è stato uomo fondamentale nei successi più
belli del messinese: dal Tour de France del 2014 all'ultimo Giro
d'Italia.
AGGIORNAMENTO delle ore 13. 00
Profonda commozione anche nelle parole di Fabio Aru. «Tragedia infinita.
Non esistono parole. Riposa in pace Amico mio», il tweet del compagno
di squadra. Fabio e Michele si stavano preparando insieme dall'inverno
per il Giro d'Italia numero 100.
Sono rimasto choccato...... Un abbraccio a Anna e ai due bambini...... Condoglianze
Sconvolgente
22 aprile 2017 09:56rufus
Sconvolgente, non so dire altro. Condoglianze
22 aprile 2017 10:15BARRUSCOTTO
APRENDO TUTTOBICI PURTROPPO UNA NOTIZIA SCONVOLGENTE SONO UN SEMPLICE APPASSIONATO CI A L'ASCIATO MICHELE UN PAPA' UN CAMPIONE UN UOMO SIMPATICO PREGO LER LUI E CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA
Dramma
22 aprile 2017 10:17Savo
Sconvolto e senza parole l'abbraccio va alla moglie ed ai due gemelli....non ci resta che augurarti di Volare sempre su di noi come un Aquila.
Sconvolgente...
22 aprile 2017 10:24kuoto
Che tragedia questa notizia.. non ci sono parole riposa in pace grande uomo e campione...
Distrutto da questa notizia
22 aprile 2017 10:42pietrogiuliani
Non ci sono parole per spiegare tutto questo. Una perdita enorme, un dolore immenso. Un destino che più crudele di così non poteva essere. Ciao Michele, sono sicuro che anche da lassù continuerai a far ridere tutti.
michele ci mancherai
22 aprile 2017 10:54Pinocchio
Non avrei mai voluto leggere questa notizia... Una tristezza ho nel cuore .. Mi dispiace tantissimo RIP caro Michele un abbraccio forte alla moglie Anna e hai suoi piccoli bimbi ...
tristezza
22 aprile 2017 11:14siluro1946
Tristezza infinita, soprattutto pensando alla moglie ed ai figli. Purtroppo sarà sempre peggio in quanto i furgoni attrezzati con telecamere, sensori ad aggeggi di ogni tipo non sono programmati per "vedere" i ciclisti, ed i conducenti di questi sono sempre più arroganti e prepotenti avendo ogni "miu diritu" di fare e disfare impunemente.
Mio grande amico
22 aprile 2017 11:42Mitio
Quando ti massaggiavo mi hai fatto sempre sorridere, e divertire. Abbiamo vinto la tirreno adriatico nel 2009, ho quella maglia un grande ricordo, tutte le tue dediche. Sei un grande!! Amico mio
Che tragedia
22 aprile 2017 11:47geo
Grave lutto per tutto il ciclismo! Tristissima notizia. Grazie Michele per quello che ci hai donato con la tua presenza e la tua disponibilità
Ciao
22 aprile 2017 12:18Andrea'69
Non è giusto. Non ci posso credere, ho fatto in tempo per vederlo vincere a innsbruck, ora questa notizia....troppo dolore. Ciao Scarponi .
Non ho parole
22 aprile 2017 12:49teos
Una notizia che dire sconvolgente è dire poco.. Ci mancherai Michele, mancherà a tutti gli appassionati la tua schiettezza e la tua voglia di ridere e sorridere sempre e comunque. Condoglianze vivissime alla famiglia. Più di questo non so davvero che dire in questo momento..
Assurdo
22 aprile 2017 13:28Mopy
Ieri ti guardavo correre e oggi non sei piu\' con noi. Non posso crederci.
Addio Michele.
22 aprile 2017 13:28tempesta
Senza parole, perdere una persona cosi questo e il nostro progresso la battaglia si fa su strada e le macchine sono le nostre armi, ho credete che uno lascia la macchina e va a piedi .quante famiglie sono state rovinati´? migliaia ma domani e tutto dimenticato.
ciao
22 aprile 2017 13:30colt
appena rientrato dal lavoro mia moglie mi dato notizia di questa tragedia del grande michele.sono senza parole e una grande tristezza nel cuore..... faccio delle sincere condoglianze alla moglie e tutta la famiglia di michele,resterai sempre nei nostri ricordi di tifosi di ciclismo
Senza parole..-
22 aprile 2017 14:10noel
Ciao campione !
condoglianze.....
22 aprile 2017 14:17bs1913
Peccato davvero, se ne andato un grande uomo di ciclismo.Condoglianze alla famiglia. Riposa in pace michele ci illuminerai da lassù.
NON C'E' PIU' ALCUNA EDUCAZIONE E RISPETTO DELLE REGOLE
22 aprile 2017 15:41ewiwa
L’avevo visto solo ieri in televisione all’arrivo della tappa. Questa mattina la notizia sconvolgente che mi dà tanto dolore, i corridori li vedi da vicino li segui in Tv agli arrivi e ti sembrano amici da sempre….Condoglianze alla sua famiglia per questo immensa tragedia .
Non posso però fare alcune considerazioni che vorrei non scriverle ma gridarle.
Purtroppo in Italia non esiste più la minima educazione in ogni campo, noi ciclisti usciamo ma non sappiamo se ritorniamo a casa ….siamo invisibili ad un mondo che non rispetta ormai alcunchè.
Nessuno rispetta più alcun segnale stradale, tutti passano con il semaforo rosso pedoni compresi,tutti sfrecciano a velocità folli ovunque, tutti stanno al telefonino in macchina, tutti parcheggiano ovunque, le strade sono ormai mulattiere piene di buche e vi parla uno che è di Roma che dovrebbe essere la capitale d’Italia e non esiste più.
In televisione, dove fanno trasmissioni idiote , dovrebbero fare trasmissioni giornalieri che insegnino un po’ di educazione a 360 gradi a tutti ovvero ad un branco senza più guida né regole…..
E tutto questo succede perché siamo abbandonati, Vigili, Poliziotti, Carabinieri nelle grandi città non esistono e quindi ognuno fa quello che vuole come questo autista che non aveva visto ….mi chiedo ma perché? Si indaghi bene ma MOLTO BENE.
Senza parole
22 aprile 2017 16:41MazziCorrado
Infinite condoglianze alla famiglia!! Queste cose ti tolgono il fiato....più ci penso e più mi viene da piangere.....riposa in pace.
Condoglianze
22 aprile 2017 16:44gaspy
Sentite condoglianze alla famiglia
Dolore infinito
23 aprile 2017 17:52Pier62
Ciao grande uomo e grande campione. Alle condoglianze unisco un affettuoso abbraccio a tutti i tuoi cari.
Per Te un fiore e una preghiera.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...
Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...
Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...
Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...
La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski corsa per juniores che...
Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...
Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...
Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...
Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....