BARDIANI. MAESTRI, 660 KM DI FUGA PER LA MAGLIA ROSSA

PROFESSIONISTI | 13/03/2017 | 19:06
Mirco Maestri ci ha provato fino all’ultimo ma, purtroppo, il sogno di vincere la classifica a punti della Tirreno-Adriatico è praticamente sfumato. La sfida con il campione del mondo Peter Sagan è stata persa per soli due punti (42 contro 40), con lo slovacco che ha chiuso secondo e conquistato 10 punti, sufficienti per superare Maestri. L’impegno del reggiano della Bardiani-CSF nella Corsa dei Due Mari, però, non è mai venuto meno. Oggi, nella sesta frazione, da Ascoli Piceno a Civitanova Marche di 159 km, Maestri ha pedalato in fuga per il quarto giorno (su cinque tappe in linea disponibili), arrivando al traguardo dei 660 km all’attacco. Supportato dal compagno Simone Andreetta, Mirco ha vinto entrambi i traguardi volanti (10 punti totali), arrivando a quota otto sui dieci totali dalla corsa.

“Non nascondo che credevo di potercela fare” ha affermato Maestri “e solo vedere la maglia rossa indossata da Sagan rende l’esito un po’ meno amaro. Non possiamo avere recriminazioni, abbiamo fatto ciò che era umanamente possibile per portarla casa, un giorno per rifiatare mi serviva. Sono contento della mia prestazione, ho raggiunto un buon livello di condizione e il fisico, nonostante gli sforzi, ha risposto e recuperato bene. Messi insieme questi segnali, sono fiducioso di poter ottenere altre prestazioni importanti durante la stagione”.

La situazione precisa della classifica a punti vede, come detto, Sagan leader con 42 punti e Maestri secondo con 40. Al terzo posto Thomas (Sky) con 29. Domani, con la frazione conclusiva a cronometro a San Benedetto del Tronto (10 km), si avrà l’esito definitivo che, secondo le previsioni, dovrebbe ricalcare l’attuale situazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024