L'ORA DEL PASTO. FALACOSAGIUSTA

INIZIATIVE | 10/03/2017 | 09:49
Pedalare per i polmoni e per la testa, pedalare per le gambe e per il cuore, pedalare per andare al lavoro e a scuola, pedalare per viaggiare e per esplorare, pedalare per guadagnare anni di vita e per guadagnare anche con alberghi e ristoranti, pedalare per sentirsi più vicini agli altri e a se stessi, più dentro la città e la campagna, più su di morale e giù di pancia.

Pedalare è “Fa’ la cosa giusta”, una fiera – a Fieramilanocity, da oggi a domenica - in cui ci si occupa di biologico, km0, moda critica, mobilità sostenibile, turismo responsabile, consumo consapevole, e ovviamente di tutto quello che è legato alla bicicletta, che poi è tutto questo e altro ancora. C’è uno spazio, il ciclobar Forchette e Forcelle, ispirato, dedicato e animato dalla bicicletta e dal mondo che le gira intorno. In particolare: sabato, ore 11, “Bici a Milano: da rottami a esperienze educative e sociali”, organizzato da Ciclobby; sabato, ore 14, “Impariamo a riparare la bici”, con la Ciclofficina Balenga; sabato, ore 16, “Bikenomics: economia della bicicletta e nuove infrastrutture in Italia”, organizzato da Cyclopride; sabato, ore 17, una tavola rotonda con Mauro Berruto e Flavio Tranquillo, e Gino Cervi a moderare e animare, sullo sport e l’etica; domenica, ore 11, “La bici? Ecco come non farsela rubare!”, a cura della Ciclofficina Balenga; domenica, ore 12, “L’Agenda Ritrovata: ciclostaffetta itinerante dove la cultura è il testimone”, da Milano a Palermo dal fratello di Paolo Borsellino, e a parlarne c’è anche lo scrittore Gianni Biondillo; domenica, ore 15, “Come diventare un ciclo esploratore”, organizzato da Wonder Way; e domenica, ore 16, “In sella. Milano nel racconto di quattro scrittori a pedali”, con Riccardo Barlaam, Lino Gallo, Ercole Giammarco e Roberto Peia, in collaborazione con Ediciclo. Inoltre dj e musica, aperitivi e spuntini, e una pista ad hoc per i bambini.

Per chi ci va, è normale: la salvezza del mondo passa attraverso la bicicletta, cioè la sua lentezza, il suo silenzio, la sua purezza, la sua umanità. Ma per chi non ci va, la bici è ancora una scoperta o una rivelazione, un’illuminazione o una folgorazione, un’idea o un progetto. Crederci, è il minimo.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024