GARMIN LANCIA "GAREGGIA CON IL CAMPIONE"

INIZIATIVE | 10/03/2017 | 07:30
Scatta ufficialmente l’iniziativa Garmin Gareggia con il Campione che darà modo, attraverso un concorso fotografico on-line, di conoscere alcuni dei più importanti nomi del panorama nazionale di running, triathlon e ciclismo, e partecipare con loro a tre attesissimi appuntamenti agonistici del calendario 2017: Milano City Marathon, Garmin TriO Sirmione e Maratona delle Dolomiti.
Hashtag di riferimento: #garmin #gareggiaconilcampione #BeatYesterday

Garmin accende la miccia all’edizione 2017 della tanto apprezzata iniziativa Gareggia con il Campione, che quest’anno consentirà ad alcuni fortunati appassionati di corsa, triathlon e ciclismo di conoscere importanti atleti di queste discipline, e gareggiare con loro in occasione di tre manifestazioni sportive: la Milano City Marathon del 2 aprile 2017, il Garmin TriO Sirmione del 25 giugno 2017 e la Maratona delle Dolomiti del 2 luglio 2017. Una grande novità per dare modo a chi ama lo sport di avere la possibilità di prendere parte a questi importanti appuntamenti e mettersi alla prova gareggiando a fianco di atleti di alto livello.

Partecipare al concorso è molto semplice: si dovrà, dopo essersi registrati, accedere e pubblicare sul portale www.concorsigarmin.it/gareggiaconilcampione una propria immagine che rappresenti la vera essenza dello sport e del modo in cui lo si vive ogni giorno. Ciascuna foto caricata potrà essere quindi votata da altri utenti entro periodi stabiliti, finiti i quali verranno scelte le immagini che hanno ricevuto più consensi e quindi assegnati i pettorali messi a disposizione da Garmin.

Per quanto riguarda la Milano City Marathon, tra i partecipanti saranno individuati, secondo le modalità spiegate a seguire, ben sedici nominativi. Questi andranno a formare quattro squadre composte da quattro atleti ciascuna che parteciperanno alla staffetta della manifestazione podistica milanese. A capitanare ogni team, altrettanti nomi di spicco nel panorama sportivo nazionale, a partire dall’oro olimpico Stefano Baldini, seguito dal CT della nazionale di ciclismo su strada Davide Cassani, dal campione del mondo di corsa in montagna Marco de Gasperi e dall’ex pro su strada Ivan Basso. I coach supporteranno le squadre, dando consigli per arrivare con successo al traguardo. Le immagini potranno essere caricate e votate dal 10 fino al 25 marzo, mentre i premi saranno consegnati entro il 31 marzo 2017.

Passando all’appuntamento con il triathlon e con il Garmin TriO Sirmione, saranno quattro gli atleti scelti che saranno affiancati durante lo svolgimento della competizione da triatleti di altro calibro: Daniel Fontana, Alessandro Fabian, Giulio Molinari e Charlotte Bonin, portabandiera della triplice disciplina al femminile. Le immagini potranno essere caricate e votate dal 3 aprile fino al 20 maggio, e i premi saranno consegnati entro il 31 maggio 2017

Si finisce con il ciclismo e la Maratona delle Dolomiti, durante la quale campioni come il commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo Davide Cassani, Fabio Aru (Astana Pro Team), Francesco Gavazzi (Androni Giocattoli-Sidermec) e Michele Scarponi (Astana Pro Team) pedaleranno al fianco di altrettanti fortunati atleti nello spettacolare scenario delle Dolomiti. Le immagini potranno essere caricate e votate dal 21 maggio fino al 10 giugno, mentre i premi saranno consegnati entro il 20 giugno 2017.

C’è un’altra importante novità: i vincitori, e gli atleti con i quali gareggeranno, durante le manifestazioni in programma saranno seguiti dalla trasmissione televisiva Bike Channel che racconterà nelle puntate della sua nuova trasmissione “Gareggia con il Campione”, che prende il nome proprio dall’iniziativa Garmin, le emozioni vissute da chi lo sport lo vive davvero.

Per maggiori informazioni: www.garmin.com/it www.concorsigarmin.it/gareggiaconilcampione
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024