SKY. «ABBIAMO SBAGLIATO MA NON BARATO»

DOPING | 07/03/2017 | 18:21
Attesa da settimane, arriva finalmente la presa di posizione ufficiale del Team Sky sulla questione Delfinato 2011 e inchiesta parlamentare. Ed è una mossa importante, quella del team manager Dave Braislford, che scrive al presidente della commissione Cultura, Media e Sport del Parlamento del Regno Unito, mister Collins.

«Egregio presidente - scrive Braislford - allego un documento che il Team Sky ha reso pubblico oggi per fornire tutti i chiarimenti relativi a quanto accaduto al Critérium du Dauphiné del 2011 e i passi che abbiamo intrapreso da allora per rafforzare il nostro programma anti-doping e le nostre pratiche mediche. Abbiamo già fornito tutte le informazioni rilevanti alla UKAD e spero che questo risulti interessante anche per il vostro lavoro.

Evidentemente, gli eventi degli ultimi mesi hanno messo in evidenza le aree in cui errori sono stati commessi dal Team Sky. Alcuni membri del personale non hanno rispettato pienamente le politiche e le procedure che esistevano in quel momento. Purtroppo, quegli errori significano che non siamo stati in grado di raggiungere lo standard ottimale che avremmo voluto: accettiamo la piena responsabilità per quanto accaduto.

Tuttavia, molte delle ipotesi successive e delle asserzioni sul modus operandi del Team Sky sono inesatte e hanno portato ad implicazioni che sono semplicemente false. C'è una differenza fondamentale tra anomalie di procedura e illeciti. Il nostro impegno nella lotta al doping è stato ed è un principio fondamentale del Team Sky sin dalla sua nascita. La nostra missione è quella di correre e vincere in modo pulito e lo abbiamo fatto per 8 anni.

L'indagine della UKAD si è basata su una gravissima accusa di violazione delle norme antidoping da parte del Team Sky al Delfinato 2011: è importante ribadire che l'indagine indagine non ha trovato nulla a sostegno di tale affermazione, che riteniamo essere falsa.

Il 2011 era il nostro secondo anno di corse e da allora abbiamo continuamente migliorato le nostre politiche e le procedure interne. Abbiamo compiuto una serie di passi significativi per rafforzare la nostra lotta contro il doping e il controllo dell'attività medica e continueremo a farlo in futuro.

Vorrei cogliere l'occasione per dire che nutro la massima ammirazione e rispetto per i corridori e il personale della squadra. Si tratta di un gruppo straordinariamente dedicato e professionale, composto da persone che hanno sempre cercato di fare le cose nel modo giusto per vincere pulito. Mi rendo conto che, per ragioni comprensibili, le vostre recenti udienze per quanto riguarda il ciclismo e l'anti-doping si siano concentrate sugli eventi che riguardano il Delfinato il 2011. Ma sono sicuro che vorrete esaminare con la stessa attenzione le politiche e le pratiche che sono seguite ora nel nostro sport e mi auguro che questo documento possa essere utile al vostro lavoro».

Nel documento - che potete leggere in allegato nella sua versione integrale - il Team Sky ricostruisce la vicenda, spiega perché nel 2011 si è ritenuto necessario trasportare il Fluimucil dalla Gran Bretagna alla Francia (sostanzialmente, perché la formulazione per nebulizzatore non sarebbe stata disponibile all'epoca in Francia), perché il medicinale veniva regolarmente acquistato a Monaco di Baviera e come le eccedenze fossero conservate nei magazzini del team a Manchester.

Ampio spazio è deciato al Triamcinolone, glucocorticoide sintetico, che - si legge - può essere assunto se iniettato mentre è vietato durante le corse quando assunto in altra formula.

Infine, viene analizzato punto per punto l'excursus della lotta al doping del Team Sky dalla sua nascita ad oggi, all'insegna di regole e norme comportamentiali sempre più severe, tanto per i corridori quanto per il personale ed in particolare per i medici.


Copyright © TBW
COMMENTI
Echi di..
8 marzo 2017 08:31 teos
.. solo compagni che sbagliano [cit.]

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024