UAE FLY EMIRATES. LA TIRRENO NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 06/03/2017 | 10:11


Contemporaneamente alla Parigi-Nizza, a partire da mercoledì 8 marzo l'UAE Team Emirates sarà impegnato in un'altra corsa a tappe del calendario World Tour, ovvero la Tirreno-Adriatico.


Sette tappe, conclusione il 14 marzo e buone ambizioni: per la formazione Emiratina, la "Corsa dei Due Mari" rappresenta un'interessante occasione per cercare di dare seguito all'interessante inizio di stagione.

I direttori sportivi Marco Marzano e Orlando Maini avranno a disposizione i seguenti corridori: Rui Costa, Roberto Ferrari, Filippo Ganna, Marko Kump, Vegard Stage Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo e Matej Mohoric.


Il menù proposto dal percorso è molto vario: una cronosquadre (1^tappa, Lido di Camaiore, 22,7 km), due tappe per velocisti (3^ tappa, Monterotondo Marittimo-Montalto di Castro; 6^ tappa, Ascoli Piceno-Civitanova Marche), due frazioni per corridori che sanno coniugare resistenza e sprint (2^ tappa, Camaiore-Pomarance; 5^ tappa, Rieti-Fermo), l'arrivo in salita della 4^ tappa (Montalto di Castro-Terminillo) e la cronometro individuale conclusiva (San Benedetto del Tronto, 10,5 km).



Il direttore sportivo Marzano ha così inquadrato l'appuntamento della Tirreno-Adriatico: "La Corsa dei Due Mari è un momento importante nella stagione ciclistica, come dimostra la grande qualità degli atleti che saranno al via. 
La viarietà della tipologia delle tappe offre possibilità a molti corridori di lottare per un successo, noi potremo contare su Rui Costa per la frazione regina del Terminillo e su un trio molto veloce composto da Ferrari-Kump-Modolo per gli arrivi adatti agli sprinter.

Rui Costa ha recentemente vinto una corsa a tappe World Tour, l'Abu Dhabi Tour, e giustamente ambisce a poter ottenere un buon risultato anche nella Tirreno-Adriatico, ma va sottolineato come la classifica generale sarà condizionata da due cronometro.
 La qualità degli avversari sarà altissima e molti scalatori avranno una condizione migliore rispetto all'Abu Dhabi Tour, di conseguenza non sarà facile ripetere i successi ottenuti di recente.


 Sarà interessante valutare l'apporto nelle prove contro il tempo di Ganna, campione italiano Under 23 della specialità, e di Laengen. 
Importanti anche il ruolo di regista in corsa di Marcato e la versatilità di Mohoric".



Rui Costa (foto Bettini) tornerà alla Tirreno-Adriatico dopo la sua ultima partecipazione datata 2012: "Nelle ultime stagioni ho corso la Parigi-Nizza, ma quest'anno ho variato il programma, scegliendo di misurarmi con la gara italiana e provando nuove motivazioni lungo il percorso che mi porterà in maggio al Giro d'Italia. 

Vengo dalla vittoria all'Abu Dhabi Tour, con il successo in salita a Jabeel Hafeet al confronto dei migliori scalatori. Alla Tirreno-Adriatico spero di ritrovare lo stesso colpo di pedale, pur essendo conscio che le condizioni saranno differenti, anche solo considerando che due cronometro influiranno sulla classifica generale".



In the same period of the Paris-Nice, from 8th March UAE Team Emirates will be racing in a second World Tour stages race, which is the Tirreno-Adriatico.

Seven stages, end scheduled on 14th March and interesting ambitions: for the Emirati team, the "Two Seas Race" will be an opportunity to continue the good series of important results which characterized the first part of the season.

Sports directors Marco Marzano and Orlando Maini will direct: Rui Costa, Roberto Ferrari, Filippo Ganna, Marko Kump, Vegard Stage Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo and Matej Mohoric.

The stages' courses will be various: one team time trial (1st stage, Lido di Camaiore, 22,7 km), two stages for sprinters (3rd stage, Monterotondo Marittimo-Montalto di Castro; 6th stage, Ascoli Piceno-Civitanova Marche), two mixed courses (2nd stage, Camaiore-Pomarance; 5th stage, Rieti-Fermo), the summit arrival of the 4th stage (Montalto di Castro-Terminillo) and the final individual time trial (San Benedetto del Tronto, 10,5 km).

Sports director Marzano introduced the goals of the team explaining that: "Tirreno-Adriatico is an important moment during the cycling season and the quality of the starting list confirms thi evaluation.

Different kind of stages mean that many riders will aim to obtain an important resuilts. 
Rui Costa will be competitive in the queen stage with the summit arrival on the Terminillo, the fast trio Ferrari-Kump-Modolo will fight in the sprints.

It will be interesting to evaluate the performances in the time trials of Ganna, Under 23 Italian champion, and of Laengen.
For the harmony of the team, it's necessary to underline the importance of the experience of Marcato and of the versatility of Mohoric".

Rui Costa (photo Bettini) will be at the start of the Tirreno-Adriatico after his last appearance in 2012: "In the past years I raced in the Paris-Nice, this season I decided to try to size my ambitions in the Two Seas Race, I'll have extra motivations for sure. 

I recently won the Abu Dhabi Tour, beating the top climbers in the queen stage with summit arrival at Jabel Hafeet. That was an important achievement, I hope my form will be the same of the Emirati race, however I'm aware that the general classification of the Tirreno-Adriatico will be influenced by the two time trials".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024