UAE FLY EMIRATES. LA TIRRENO NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 06/03/2017 | 10:11


Contemporaneamente alla Parigi-Nizza, a partire da mercoledì 8 marzo l'UAE Team Emirates sarà impegnato in un'altra corsa a tappe del calendario World Tour, ovvero la Tirreno-Adriatico.


Sette tappe, conclusione il 14 marzo e buone ambizioni: per la formazione Emiratina, la "Corsa dei Due Mari" rappresenta un'interessante occasione per cercare di dare seguito all'interessante inizio di stagione.

I direttori sportivi Marco Marzano e Orlando Maini avranno a disposizione i seguenti corridori: Rui Costa, Roberto Ferrari, Filippo Ganna, Marko Kump, Vegard Stage Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo e Matej Mohoric.


Il menù proposto dal percorso è molto vario: una cronosquadre (1^tappa, Lido di Camaiore, 22,7 km), due tappe per velocisti (3^ tappa, Monterotondo Marittimo-Montalto di Castro; 6^ tappa, Ascoli Piceno-Civitanova Marche), due frazioni per corridori che sanno coniugare resistenza e sprint (2^ tappa, Camaiore-Pomarance; 5^ tappa, Rieti-Fermo), l'arrivo in salita della 4^ tappa (Montalto di Castro-Terminillo) e la cronometro individuale conclusiva (San Benedetto del Tronto, 10,5 km).



Il direttore sportivo Marzano ha così inquadrato l'appuntamento della Tirreno-Adriatico: "La Corsa dei Due Mari è un momento importante nella stagione ciclistica, come dimostra la grande qualità degli atleti che saranno al via. 
La viarietà della tipologia delle tappe offre possibilità a molti corridori di lottare per un successo, noi potremo contare su Rui Costa per la frazione regina del Terminillo e su un trio molto veloce composto da Ferrari-Kump-Modolo per gli arrivi adatti agli sprinter.

Rui Costa ha recentemente vinto una corsa a tappe World Tour, l'Abu Dhabi Tour, e giustamente ambisce a poter ottenere un buon risultato anche nella Tirreno-Adriatico, ma va sottolineato come la classifica generale sarà condizionata da due cronometro.
 La qualità degli avversari sarà altissima e molti scalatori avranno una condizione migliore rispetto all'Abu Dhabi Tour, di conseguenza non sarà facile ripetere i successi ottenuti di recente.


 Sarà interessante valutare l'apporto nelle prove contro il tempo di Ganna, campione italiano Under 23 della specialità, e di Laengen. 
Importanti anche il ruolo di regista in corsa di Marcato e la versatilità di Mohoric".



Rui Costa (foto Bettini) tornerà alla Tirreno-Adriatico dopo la sua ultima partecipazione datata 2012: "Nelle ultime stagioni ho corso la Parigi-Nizza, ma quest'anno ho variato il programma, scegliendo di misurarmi con la gara italiana e provando nuove motivazioni lungo il percorso che mi porterà in maggio al Giro d'Italia. 

Vengo dalla vittoria all'Abu Dhabi Tour, con il successo in salita a Jabeel Hafeet al confronto dei migliori scalatori. Alla Tirreno-Adriatico spero di ritrovare lo stesso colpo di pedale, pur essendo conscio che le condizioni saranno differenti, anche solo considerando che due cronometro influiranno sulla classifica generale".



In the same period of the Paris-Nice, from 8th March UAE Team Emirates will be racing in a second World Tour stages race, which is the Tirreno-Adriatico.

Seven stages, end scheduled on 14th March and interesting ambitions: for the Emirati team, the "Two Seas Race" will be an opportunity to continue the good series of important results which characterized the first part of the season.

Sports directors Marco Marzano and Orlando Maini will direct: Rui Costa, Roberto Ferrari, Filippo Ganna, Marko Kump, Vegard Stage Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo and Matej Mohoric.

The stages' courses will be various: one team time trial (1st stage, Lido di Camaiore, 22,7 km), two stages for sprinters (3rd stage, Monterotondo Marittimo-Montalto di Castro; 6th stage, Ascoli Piceno-Civitanova Marche), two mixed courses (2nd stage, Camaiore-Pomarance; 5th stage, Rieti-Fermo), the summit arrival of the 4th stage (Montalto di Castro-Terminillo) and the final individual time trial (San Benedetto del Tronto, 10,5 km).

Sports director Marzano introduced the goals of the team explaining that: "Tirreno-Adriatico is an important moment during the cycling season and the quality of the starting list confirms thi evaluation.

Different kind of stages mean that many riders will aim to obtain an important resuilts. 
Rui Costa will be competitive in the queen stage with the summit arrival on the Terminillo, the fast trio Ferrari-Kump-Modolo will fight in the sprints.

It will be interesting to evaluate the performances in the time trials of Ganna, Under 23 Italian champion, and of Laengen.
For the harmony of the team, it's necessary to underline the importance of the experience of Marcato and of the versatility of Mohoric".

Rui Costa (photo Bettini) will be at the start of the Tirreno-Adriatico after his last appearance in 2012: "In the past years I raced in the Paris-Nice, this season I decided to try to size my ambitions in the Two Seas Race, I'll have extra motivations for sure. 

I recently won the Abu Dhabi Tour, beating the top climbers in the queen stage with summit arrival at Jabel Hafeet. That was an important achievement, I hope my form will be the same of the Emirati race, however I'm aware that the general classification of the Tirreno-Adriatico will be influenced by the two time trials".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024