FISCO, COSÌ PER SPORT. I REGIMI FISCALI

SOCIETA' | 30/01/2017 | 07:21
In caso di svolgimento di attività commerciali sono previsti diversi regimi contabili che prevedono oneri ed obblighi differenziati tra loro.
Accanto ai due tradizionali regimi previsti per tutti i soggetti commerciali (contabilità ordinaria e semplificata), la normativa del Terzo Settore è caratterizzata dalla possibilità di adottare due specifici regimi che prevedono modalità forfettarie di determinazione delle imposte da versare.

    •    Regime forfettario generale Art 145 TUIR
    •    Regime forfettario di cui alla Legge 398/1991


Il regime ex Art. 145 è molto poco utilizzato in quanto poco pratico e prevede delle soglie forfettarie continuamente diverse al variare sia del fatturato che del tipo di attività svolta e quindi difficilmente si utilizza questa possibilità.

Invece il regime fiscale utilizzato nella stragrande maggioranza dei casi è il noto Legge 398/1191.
Si prevedono due forfait:
    •    Abbattimento forfettario dell’IVA sulle fatture emesse del 50%
    •    Abbattimento forfettario dell’IRES sul fatturato del 97%


Esempio Forfait IVA
Fatture totali emesse 10.000€ + IVA 22% = 12.200€ fatturato
IVA da versare 50% di 2.200€ = 1.100€
I restanti 1.100€ sono da considerare una sopravvenienza attiva, ossia un guadagno extra per la vostra associazione.

Esempio Forfait IRES
Fatture totali emesse 10.000€ + IVA
Abbattimento forfettario 97% su 10.000€ = 300€ imponibile
IRES da versare aliquota 24% su 300€ = 72€

Il limite di fatturato dal 2017 è stato incrementato a 400.000€ dai precedenti 250.000€
Per optare per questo regime bisogna effettuare un'apposita comunicazione all’Ufficio SIAE competente con una raccomandata ed annualmente inviare il Quadro VO della Dichiarazione IVA in cui si dichiara di voler optare per la Legge 398/1991. L’opzione è vincolante per 5 anni.

Con l’apertura della P.IVA potrete effettuare tute le attività commerciali di cui abbiamo trattato nel precedente intervento con un forte risparmio in termini di imposte. Ricordate però che con questo regime non potete portare in deduzione IVA sui costi in quanto le imposte vengono calcolate forfettariamente sul fatturato e non sull’utile.

Obblighi connessi con l’apertura della Partita IVA:
    •    Modello Redditi ENC + Quadro Irap
    •    Elenco Clienti/Fornitori trimestrale (tramite il quale si trasmettono tutte le fatture emesse ed alcune ricevute afferenti l’attività commerciale)
    •    Liquidazioni Iva trimestrali
    •    Dichiarazione annuale IVA
    •    Creazione casella Pec Mail
    •    Iscrizione al REA della Camera di Commercio
    •    Eventuale SCIA al Comune per la comunicazione di esercizio di particolari attività (es. Bar)
    •    Versamento imposte al 30/06 o 30/07 e 30/11 di ogni anno

Se si opta anche per il regime 398 si devono aggiungere anche i seguenti obblighi:
    •    Istituzione del Registro cartaceo IVA Minori su cui riportare mensilmente le fatture emesse
    •    Consegna trimestrale delle fatture e di copia del registro all’Ufficio SIAE territoriale
    •    Liquidazioni Iva trimestrali forfettarie

Ovviamente è necessaria l’assistenza di un professionista per poter curare questi adempimenti periodici in quanto la loro predisposizione ed invio non può essere effettuata dall’associazione stessa.
Nel prossimo articolo approfondiremo le ulteriori agevolazioni connesse con l’esercizio di attività commerciale.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024