PROFESSIONISTI | 11/01/2017 | 12:20 Per il quarto anno consecutivo sarà ancora il Gruppo Sportivo Emilia a curare gli aspetti tecnici dell’edizione 2017 del Trofeo Laigueglia che si correrà il prossimo 12 febbraio. L’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici si è aggiudicato l’importante incarico a seguito dell’espletamento della procedura pubblica, nei termini di legge, indetta dal Comune di Laigueglia e ufficializzata al GS Emilia proprio questa mattina.
“Siamo particolarmente soddisfatti dell’incarico – spiega Adriano Amici – che da continuità ad un percorso iniziato quattro anni fa e che ci porta a dare anche quest’anno il nostro contributo ad evento come il Trofeo Laigueglia che rappresenta indubbiamente un pezzo importante del patrimonio sportivo italiano. Da parte nostra metteremo a disposizione di questa grande classica tutta l’esperienza che abbiamo maturato nel corso di oltre 30 anni di organizzazioni ciclistiche per allestire un appuntamento degno del nome e della storia che porta con se. Vorrei ringraziare innanzitutto l’Amministrazione Comunale di Laigueglia, in modo particolare il sindaco dott. Franco Maglione con il quale c’è un rapporto di profonda stima, per la fiducia accordata nei nostri confronti e tutti i partner del Gruppo Sportivo Emilia che ci permettono di affrontare ogni impegno con grande entusiasmo e responsabilità”. L’appuntamento con il 12 febbraio è ormai alle porte e già oggi Adriano Amici e lo staff tecnico del GS Emilia si recheranno in Liguria per i primi sopralluoghi e per definire tutti i dettagli organizzativi della gara. www.gsemilia.it
Sono contento per tutti ma..... una gara va organizzata con largo tempo in anticipo per reperire sponsor, location, promozione ecc. Un incarico dato al G.S. Emilia un mese prima della gara, sta a significare che si vive un po' alla giornata. NON C'E' FUTURO PER UN CICLISMO COSI'
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...