PROFESSIONISTI | 30/12/2016 | 08:08 La popolazione ciclistica vicentina invecchia: i “matusa” tengono duro, qualche giovane deve gettare la spugna, nessun rincalzo dal dilettantismo. A stilare il censimento è stato Eros Maccioni sulle colonne del Giornale di Vicenza.
Il senatore dei senatori è Davide Rebellin. A 45 anni suonati sta confezionando la sua 25ª stagione con la Kuwait-Cartucho.es. Il mondo del pedale si divide in due: chi lo guarda con ammirazione, chi con compassione. Nel club degli evergreen c’è anche Filippo Pozzato, classe 1981. Il 2017 sarà la sua seconda stagione in Wilier Selle Italia), alla quale quest’anno ha regalato qualche buon piazzamento, la panchina ai mondiali ma nessuna vittoria. Comunque vada Pozzato è un investimento in “like”, ormai gli sponsor lo hanno capito, ma l'ultima vittoria è lontana addirittura 40 mesi (Plouay 2013). Gianluca Brambilla ha vissuto una grande stagione e, dopo aver vinto una tappa al Giro e una alla Vuelta, va in cerca di un successo al suo primo Tour de France. Dopo aver pedalato al fianco di Contador, Manuele Boaro sarà al fianco di Nibali nella Bahrain Merida. Intanto Enrico Battaglin proseguirà la sua esperienza in seno alla Lotto NL Jumbo.
Se Andrea Pasqualon dalla Roth è passato alla vanti, non altrettanto bene è andata ad Andrea Zordan che, dopo l'esperienza in Svizzera, rischia seriamente di chiudere la sua carriera agonistica a soli 25 anni.
Altri due i giovani in uscita: Marco Tecchio, 22 anni, lascia la Unieuro e si dà alla mtb con i colori della Trek San Marco mentrePaolo Lunardon,
24 anni, potrebbe accasarsi in Oriente dopo l'esperienza in
Amore&Vita ma le speranze si affievoliscono giorno dopo giorno.
Marco Canola e Giacomo Berlato avevano corso insieme alla zalf Euromobil Fior e ora si ritrovano alla Nippo Fantini De Rosa, mentre un altro ex Zalf, Federico Zurlo, è in forza alla UAE Abu Dhabi e con i suoi 22 anni è il più giovane della pattuglia vicentina.
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.