ZALF. Medaglia di bronzo al Merito Tecnico per Rui
DILETTANTI | 29/11/2016 | 17:39 Ha festeggiato quest'anno i 25 anni alla guida della Zalf Euromobil Désirée Fior: un quarto di secolo nel quale Luciano Rui ha raggiunto i traguardi più prestigiosi e ambiti dai direttori sportivi di tutto il mondo. Una raffica di titoli mondiali, europei e nazionali, successi a non finire in campo dilettantistico e più di 50 talenti lanciati nel mondo del professionismo tra cui spiccano i nomi di Paolo Savoldelli, Michele Scarponi, Ivan Basso, Manuel Quinziato, Damiano Cunego, Oscar Gatto, Sacha Modolo e tanti altri fino ad arrivare a Gianni Moscon e al trio composto da Nicola Bagioli, Andrea Vendrame e Marco Maronese che dopo essere cresciuti alla corte della Zalf Euromobil Désirée Fior, nel 2017 approderanno in campo profe ssionistico.
Al tecnico della compagine trevigiana capitanata da patron Gaspare Lucchetta e da Egidio Fior è stata consegnata oggi a Treviso, nella splendida cerimonia andata in scena nella sala degli affreschi di Palazzo Rinaldi, la Palma di Bronzo al Merito Tecnico del Coni: uno dei massimi riconoscimenti per i dirigenti sportivi, va a premiare uno degli uomini più rappresentativi della Zalf Euromobil Désirée Fior e dell'intero movimento ciclistico italiano.
"Sono onorato di ricevere questo premio dal Coni. In tanti anni di attività ho avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con alcuni dei talenti più cristallini del ciclismo italiano: per me è stata una fortuna e una grande occasione di crescita. Voglio ringraziare le famiglie Lucchetta e Fior per avermi dato questa possibilità e i collaboratori che sono stati al mio fianco: questo premio lo ricevo io ma è anche per tutti loro" ha commentato il team manager di Vittorio Veneto che al proprio attivo vanta anche due anni trascorsi da atleta tra i professionisti. "Dopo tutte queste stagioni che si sono susseguite una dopo l'altra senza soluzione di continuità è bello fermarsi e voltarsi indietro per rivedere quanta strada è stata percorsa. Questo premio è l'occasione giusta per fare un viaggio tra tanti bei ricordi che non sono caratterizzati solo da numeri e successi ma soprattutto da persone, facce amiche e nomi che hanno conquistato un posto nel mio cuore di appassionato prima che di direttore sportivo".
UNO CONTRO TUTTI - E i festeggiamenti in casa Zalf Euromobil Désirée Fior proseguiranno domani sera con l'immancabile dibattito "Uno contro Tutti" che tornerà puntuale all'auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo (Tv). Ospite del Gruppo Euromobil, con la collaborazione del quotidiano La Gazzetta dello Sport e Tuttobici e il patrocinio del Comune e dell'assessorato allo sport di Pieve di Soligo, ci sarà Giacomo Nizzolo, campione d'Italia, maglia rossa al Giro d'Italia e quinto classificato al campionato del mondo di Doha.
A porre le domande più interessanti al tricolore professionisti saranno due penne di grande prestigio come Luca Gialanella e Pier Augusto Stagi: per tutti gli appassionati delle due ruote l'appuntamento è fissato per domani, mercoledì 30 novembre, alle 18.30.
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...
E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6 al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...
La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...
Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...
Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.