LA CASTELLINA. Moscon, Bramati e tanti amici

PREMI | 28/11/2016 | 07:27
E’ uno degli ultimi premi ancorché di prestigio della stagione 2016. Campioni del ciclismo di ieri, di oggi e si spera di domani, sono saliti al convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina (Sesto Fiorentino) per la tradizionale cerimonia di consegna dei premi “Coraggio e Avanti” e “Ammiraglio D’Oro”, oltre a tanti altri particolari riconoscimenti. C’era anche un medagliato d’argento seppur del tiro a volo delle ultime Olimpiadi di Rio. Ed allora dopo aver detto bravi agli organizzatori del gruppo della “Famiglia del Ciclismo”, ai tanti volontari di questa magnifica comunità passiamo in rassegna la premiazione.

IL PREMIO Alfredo Martini-Azzurri d’Italia a Daniele Bennati
consegnato dai nipoti di Alfredo, Elia, Matteo, Edoardo, presenti Franco Vita, Marco Mordini e le figlie di Alfredo Silvia e Milvia.
“Non sono più giovanissimo – dice Bennati - ma altre due belle stagioni con la Movistar penso di poterle fare”.

PREMIO Over 35 Edo Gelli a Matteo Tosatto
, consegnato da Padre Agostino Gelli. “Ho tanta voglia di continuare, i sacrifici non mi pesano, ma al momento nonostante un paio di contatti, sono ancora senza squadra per il 2017. Pazienza starò in riposo”.

PREMI Under 23 a Vincenzo Albanese,
per le donne élite a Tatiana Guderzo, il premio Mario Sani consegnato dal figlio Gianni e dal c.t. azzurro Rino De Candido al campione italiano Mattia Bevilacqua. Riconoscimenti particolari a Maria Bruni, vice presidente vicario del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, alla campionessa europea 2013 Susanna Zorzi, a Don Laghi, a Renzo Maltinti, Franco Chioccioli, al collega Francesco Pancani, al vice sindaco di Sesto Fiorentino Damiano Sforzi, mentre il premio Filotex 2016 è toccato questa volta a Marcello Bergamo con la presenza di tanti altri ex corridori che indossarono la maglia della Filotex.

PREMIO Franco Ballerini per Marco Innocenti medaglia d’argento nel tiro a volo alle ultime Olimpiadi.
“Avevo deciso di chiudere dopo Rio – dice il tiratore pratese -, ma sto ripensandoci e guardo a Tokio 2020, deciderò se proseguire un po’ più avanti”.

ULTIMI due premi, il 10° Ammiraglio D’Oro per Davide Bramati della Etixx Quick Step ed il 13° Premio “Coraggio e Avanti” per Gianni Moscon rivelazione della stagione.
“Abbiamo fatto una bella stagione con 55 vittorie compreso il mondiale a cronometro a squadre, ma ora guardiamo avanti. La squadra è forte – afferma Bramati - e mi piacerebbe vincere una classica ed un grande Giro, sicuramente ci proveremo”.
Padre Nicola Sozzi, rettore del convento della Castellina ha infine premiato Gianni Moscon. Lo stesso Padre Nicola, Giacinto Gelli, Luca Limberti e tutti gli altri componenti del gruppo organizzatore si sono stretti attorno al giovane della Sky felice del debutto nei professionisti.

“Torno volentieri in Toscana per me terra di conquista anche negli under 23 con il titolo italiano nel 2015. Quanto all’anno prossimo tornerò volentieri sul pavé, le classiche sono di mio gradimento, mi piacerebbe però poter disputare la Vuelta”.
Terminata la cerimonia di premiazione avvenuta in chiesa al termine della celebrazione della Santa Messa, c’è stato il taglio del nastro e la benedizione dei rinnovati e splendidi locali del Museo della Filotex che saranno ulteriormente arricchiti con cimeli, trofei ed altro materiale. Infine il pranzo nei locali del convento a 350 persone e per tutti l’arrivederci all’autunno del prossimo anno, compresi i direttori sportivi che gli organizzatori toscani per la loro annuale riunione vorrebbero nuovamente alla Castellina.
                                  
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024