L'ACCPI HA INCONTRATO I NEOPROFESSIONISTI

INIZIATIVE | 25/11/2016 | 15:56
Grande successo per il corso formativo pensato dall'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani per i neoprofessionisti andato in scena quest'oggi all'Hotel Terme Baistrocchi di Salsomaggiore Terme (PR).

I vertici dell'Assocorridori hanno dato il benvenuto nella massima categoria ai 20 ragazzi che nel 2017 faranno il "grande salto" con un corso a loro dedicato, ormai diventato punto fermo del progetto di formazione promosso dal sindacato guidato da Cristian Salvato.

Ai neopro' convocati (Vincenzo Albanese, Nicola Bagioli, Davide Ballerini, Raffaello Bonusi, Simone Consonni, Mattia Frapporti, Filippo Ganna, Xhuliano Kamberaj, Matteo Malucelli, Marco Maronese, Fausto Masnada, Riccardo Minali, Jacopo Mosca, Niccolò Pacinotti, Umberto Poli, Matteo Spreafico, Edward Ravasi, Oliviero Troia, Alex Turrin, Andrea Vendrame) è stato illustrato l'operato della loro associazione di categoria con particolare riguardo alla gestione premi, alle assicurazioni, alle buste paga e ai contratti.

L'esperta della Cycling Anti-Doping Foundation Vanda Wallace-Jones
li ha introdotti al sistema antidoping a cui dovranno sottoporsi insegnando loro, per esempio, come compilare praticamente il sistema di reperibilità Adams e come si svolgono i controlli a sorpresa fuori competizione.

A seguire il commissario tecnico Davide Cassani
e la vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti hanno svelato loro i programmi della Nazionale e il sistema di formazione nella FCI. Infine il dottor Luca Corsolini del Centro Studi FCI ha parlato loro di comunicazione, dal social marketing alla comunicazione in corsa.

Nella sezione pomeridiana, a cui hanno partecipato anche i professionisti che un anno fa non hanno potuto attendere il 2° meeting di aggiornamento obbligatorio (Cesare Benedetti, Marco Benfatto, Liam Bertazzo, Davide Cimolai, Valerio Conti, Jakub Mareczko, Andrea Palini, Andrea Peron, Stefano Pirazzi, Ivan Santaromita, Simone Sterbini e Andrea Zordan), si è tenuta una interessante tavola rotonda sul tema della sicurezza a cui hanno partecipato rappresentanti della Lega del Ciclismo Professionistico (LCP), corridori (ACCPI), organizzatori (AOCC), direttori sportivi (ADISPRO) e rappresentanti della FCI.

Ogni componente ha sottolineto le criticità evidenziate e ha proposto idee utili per l'intero movimento da applicare per le prossime stagioni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024