UNIEURO. Ingaggiato l'argentino Tivani

MERCATO | 22/11/2016 | 09:52
Il primo nuovo acquisto del Team Unieuro 2017 arriva dall'Argentina ed è un ragazzo che seppur giovanissimo si è già messo in mostra nel ciclismo che conta.
Si tratta di German Nicolas Tivani Perez, classe 1995 originario di Pocito, nella provincia di San Juan, l'anno scorso vincitore tra i professionisti della quinta tappa del Tour de San Luis e della decima frazione del Tour du Maroc.

Dopo tre anni al Centro Mondiale del Ciclismo dell'UCI di Aigle è pronto a trasferirsi in Italia per confrontarsi con i coetanei cresciuti nella culla del ciclismo tradizionale. «Provengo da una famiglia di ciclisti, ho iniziato a pedalare a 14 anni, prima praticavo hockey. Correre in Europa è un sogno che si realizza non solo per me, ma anche per mamma Estela, papà Rolando e i miei fratelli Diego, Yanina e Gerardo che sono felici quanto me di questa opportunità che mi è stata data. Mi aspetto una buona stagione, darò il massimo per vincere con il team nelle classiche e nelle corse a tappe» racconta Nicolas, che nel 2016 si è distinto anche in pista laureandosi campione nazionale della corsa a punti.

Di lui il team manager Marco Milesi dice: «È un uomo da fughe, veloce, che vanta già un'interessante esperienza internazionale. Puntiamo molto su di lui e non siamo i soli, visto che è già nell'orbita di un team World Tour prestigioso come l'Astana».



The first new signing of Team Unieuro 2017 comes from Argentina and is a guy who although very young has already put himself on display in top cycling.
We are talking about German Nicolas Tivani Perez, class 1995 native from Pocito, in the province of San Juan, last year winner among professionals of Tour de San Luis fifth stage and Tour du Maroc tenth stage.
After three years at the UCI World Cycling Centre in Aigle he is ready to move to Italy to discuss with peers grew up in the cradle of traditional cycling.
«I come from a family of cyclists, I started riding at age 14, before practicing hockey. Racing in Europe is a dream come true not only for me but also for my mum Estela, dad Rolando and my brothers Diego, Yanina and Gerardo who are happy as I am about this opportunity. I expect a good season with Team Unieuro, I will give my best to win in the classics and in stage races» says Nicolas, who in 2016 distinguished himself on the track too graduating national champion of the points race.
About him team manager Marco Milesi says: «He is a preciuos man for the escapes, fast, which already boasts an interesting international experience. We really count on him and we are not alone, since he is already in the orbit of a prestigious World Tour team such as Astana».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Continua la striscia di piazzamenti del team ECOTEK che ormai, in virtù di una costante presenza negli ordini d’arrivo, dimostra di essere sempre più unarealtà sempre più affermata e consolidato nel panorama ciclistico italiano. Nel segno della continuità infatti sono...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024