L'ORA DEL PASTO. IL BICICLETTERARIO

PREMI | 12/11/2016 | 07:56
Pedalano rotonde e leggere, ventose e avventurose, libere e allegre. Salgono e scendono, sfrecciano e volano, ma sanno anche frenare o rimanere in “surplace”. Così poetiche, così sagge, così storiche. E sempre di corsa.

Parole in bicicletta: “Il Bicicletterario: Parole in Bicicletta” è un premio nazionale di poesia e narrativa, dedicato a opere inedite e organizzato dal Co.S.Mo.S. (il Comitato Spontaneo Mobilità sostenibile) di Minturno-Scauri (Latina). Il tema è la bicicletta e il suo mondo. Ed è scattata la terza edizione: entro la mezzanotte del 20 gennaio 2017 bisogna spedire un racconto non più lungo di 7200 battute, o un miniracconto fino a 1800 battute, la partecipazione non ha limiti di età o residenza, ed è gratuita. E tre sono le sezioni in cui saranno divise le opere e moltiplicati i premi: fino a 11 anni, tra i 12 e i 15, dai 16 in su.

Le parole in bicicletta pedalano come sogni e miraggi,
come ricordi e memorie, come voglie e desideri. Le parole in bicicletta hanno facce stravolte dalla fatica o illuminate dai sorrisi, gambe dure come il marmo o molli come fichi, fiato grosso come una vecchia stufa, raggi di sole anche quando piove, urgenza di acqua anche quando piove, e borracce piene di preghiere e promesse. Le parole in bicicletta si leggono negli occhi di chi spinge sui pedali, di chi spinge i corridori, di chi spinge lo sguardo lontano, perfino di chi si spinge fin troppo in là e poi non ne ha più. Le parole in bicicletta sono elementari forse perché nascono nell’università della strada, e sono musicali perché attraversano, appena possibile, vie silenziose e paesaggi muti.

Ci sono parole velociste, come sprint, parole scalatrici, come grimpeur, parole in tandem, come Milano-Sanremo o Parigi-Roubaix. Ci sono giri di parole, come Giro d’Italia o Giro di Lombardia. Ci sono parole collegate, come mangia-e-bevi, parole che rallentano, come passaggio a livello, parole che vanno in fuga, come via. Ci sono parole che lasciano senza fiato, come a tutta, e parole che riempiono il cuore, come ciao mamma.

Per saperne di più: bicicletterario.blogspot.it e bicicletterario@gmail.com, oppure Il Bicicletterario su Facebook.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024