ZALF. Luciano Camillo scende dall'ammiraglia

DILETTANTI | 28/10/2016 | 11:47
Una serata di festa in onore di Luciano Camillo, con tutti i compagni di viaggio che in questi 32 anni alla Zalf Euromobil Désirée Fior hanno condiviso con lui i più bei momenti della sua lunga carriera da direttore sportivo.

E' così che Luciano Camillo ha deciso di scendere dall'ammiraglia bianco-rosso-verde al termine di un'altra stagione ricca di soddisfazioni: con il suo stile impeccabile e la giovialità che lo ha sempre contraddistinto, tra gli abbracci e gli applausi degli amici di sempre.

"Ho voluto questa serata per ritrovare tanti amici e stare in loro compagnia. Abbiamo trascorso tanti anni insieme, ma ci voleva un momento nel quale stare attorno ad un tavolo per rivivere tante emozioni e riassaporare quella dimensione familiare che ha sempre contraddistinto il nostro gruppo" ha spiegato Luciano Camillo che, in una serata così speciale trascorsa al quartier generale del Ristorante Fior di Castelfranco Veneto, ha avuto anche il compito di spegnere la candelina sulla torta preparata appositamente per l'occasione. "Le famiglie Lucchetta e Fior mi hanno dato tanto: mi hanno scelto come primo direttore sportivo nel 1984 e sarò per sempre legato a questa squadra. Sono stati 32 anni straordinari non posso che ringraziare tutti per aver reso stupenda questa avventura".



Parole che hanno acceso ricordi e sentimenti forti nei cuori di tutti i presenti; dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, passando per Gianni Faresin che nel 1984 era stato uno degli atleti di quel gruppo che per primo vestiva la maglia della Zalf-Fior: "Luciano non è mai cambiato: il suo carattere forte, i suoi consigli, la sua attenzione per le persone sono un vero e proprio valore aggiunto" ha aggiunto l'ex professionista oggi ds della compagine trevigiana. Commosso anche il saluto di Luciano Rui: "Mi ha insegnato tanto in questi anni, Luciano è da sempre un punto di riferimento non solo per i tanti ragazzi che sono cresciuti qui ma anche per tutti noi dello staff".

"Luciano Camillo incarna tutti i valori che la nostra squadra porta avanti sin dal primo anno di attività" hanno sottolineato Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior "Un uomo irreprensibile, dal carattere forte, con un cuore d'oro, che è sempre stato un esempio per tutti i nostri atleti. Per questo lui avrà sempre un posto speciale all'interno di questo gruppo".

Ma quello di Luciano Camillo alla "sua" Zalf Euromobil Désirée Fior non è certo un addio: la "cena di pensionamento", come scherzosamente l'hanno ribattezzata gli amici, è servita solo per attribuire il giusto riconoscimento ad un personaggio fondamentale nella storia della formazione castellana e per voltare pagina insieme. Camillo, infatti, continuerà a far parte dello staff della Zalf Euromobil Désirée Fior in qualità di supervisore con l'importante compito di avere un occhio di riguardo per i giovani talenti che, da sempre, nella Marca Trevigiana sono di casa.



Il profilo - Luciano Camillo, classe 1941, trevigiano doc di Nervesa della Battaglia (Tv), vive da sempre a Caerano San Marco (Tv). Dopo essersi cimentato nelle categorie giovanili, diventa direttore sportivo nel 1968, quando riceve l'incarico dal Vc Montebelluna. Nel 1984 l'incontro con le famiglie Fior e Lucchetta dal quale prende il via l'avventura con la Zalf Euromobil Désirée Fior: Camillo resta alla guida dell'ammiraglia per 32 anni consecutivi collezionando 8 titoli mondiali, 2 titoli europei, 27 titoli nazionali, vari successi in tutte le gare più prestigiose del calendario dilettantistico e, soprattutto, facendo crescere diverse generazioni di giovani campioni e di uomini in grado di affermarsi ai massimi livelli in ogni campo. Dal 1991 al suo fianco alla guida del team trevigiano c'è Luciano Rui a cui nel 2007 si è aggiunto anche Gianni Fares in.

L'ammiraglio di Caerano San Marco è stato insignito nel 2010 della medaglia di bronzo al valore sportivo del Coni: alla guida del team fino al termine della stagione 2016, è pronto oggi per ricoprire un nuovo incarico dirigenziale all'interno della Zalf Euromobil Désirée Fior.
Copyright © TBW
COMMENTI
28 ottobre 2016 15:18 vecchione
Un signore, un gran signore, che ha sempre aiutato i ragazzi della Zalf-Fior nel ciclismo e, soprattutto, nella vita.E non smetterà pure giù dall'ammiraglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024