ZALF. Luciano Camillo scende dall'ammiraglia

DILETTANTI | 28/10/2016 | 11:47
Una serata di festa in onore di Luciano Camillo, con tutti i compagni di viaggio che in questi 32 anni alla Zalf Euromobil Désirée Fior hanno condiviso con lui i più bei momenti della sua lunga carriera da direttore sportivo.

E' così che Luciano Camillo ha deciso di scendere dall'ammiraglia bianco-rosso-verde al termine di un'altra stagione ricca di soddisfazioni: con il suo stile impeccabile e la giovialità che lo ha sempre contraddistinto, tra gli abbracci e gli applausi degli amici di sempre.

"Ho voluto questa serata per ritrovare tanti amici e stare in loro compagnia. Abbiamo trascorso tanti anni insieme, ma ci voleva un momento nel quale stare attorno ad un tavolo per rivivere tante emozioni e riassaporare quella dimensione familiare che ha sempre contraddistinto il nostro gruppo" ha spiegato Luciano Camillo che, in una serata così speciale trascorsa al quartier generale del Ristorante Fior di Castelfranco Veneto, ha avuto anche il compito di spegnere la candelina sulla torta preparata appositamente per l'occasione. "Le famiglie Lucchetta e Fior mi hanno dato tanto: mi hanno scelto come primo direttore sportivo nel 1984 e sarò per sempre legato a questa squadra. Sono stati 32 anni straordinari non posso che ringraziare tutti per aver reso stupenda questa avventura".



Parole che hanno acceso ricordi e sentimenti forti nei cuori di tutti i presenti; dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, passando per Gianni Faresin che nel 1984 era stato uno degli atleti di quel gruppo che per primo vestiva la maglia della Zalf-Fior: "Luciano non è mai cambiato: il suo carattere forte, i suoi consigli, la sua attenzione per le persone sono un vero e proprio valore aggiunto" ha aggiunto l'ex professionista oggi ds della compagine trevigiana. Commosso anche il saluto di Luciano Rui: "Mi ha insegnato tanto in questi anni, Luciano è da sempre un punto di riferimento non solo per i tanti ragazzi che sono cresciuti qui ma anche per tutti noi dello staff".

"Luciano Camillo incarna tutti i valori che la nostra squadra porta avanti sin dal primo anno di attività" hanno sottolineato Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior "Un uomo irreprensibile, dal carattere forte, con un cuore d'oro, che è sempre stato un esempio per tutti i nostri atleti. Per questo lui avrà sempre un posto speciale all'interno di questo gruppo".

Ma quello di Luciano Camillo alla "sua" Zalf Euromobil Désirée Fior non è certo un addio: la "cena di pensionamento", come scherzosamente l'hanno ribattezzata gli amici, è servita solo per attribuire il giusto riconoscimento ad un personaggio fondamentale nella storia della formazione castellana e per voltare pagina insieme. Camillo, infatti, continuerà a far parte dello staff della Zalf Euromobil Désirée Fior in qualità di supervisore con l'importante compito di avere un occhio di riguardo per i giovani talenti che, da sempre, nella Marca Trevigiana sono di casa.



Il profilo - Luciano Camillo, classe 1941, trevigiano doc di Nervesa della Battaglia (Tv), vive da sempre a Caerano San Marco (Tv). Dopo essersi cimentato nelle categorie giovanili, diventa direttore sportivo nel 1968, quando riceve l'incarico dal Vc Montebelluna. Nel 1984 l'incontro con le famiglie Fior e Lucchetta dal quale prende il via l'avventura con la Zalf Euromobil Désirée Fior: Camillo resta alla guida dell'ammiraglia per 32 anni consecutivi collezionando 8 titoli mondiali, 2 titoli europei, 27 titoli nazionali, vari successi in tutte le gare più prestigiose del calendario dilettantistico e, soprattutto, facendo crescere diverse generazioni di giovani campioni e di uomini in grado di affermarsi ai massimi livelli in ogni campo. Dal 1991 al suo fianco alla guida del team trevigiano c'è Luciano Rui a cui nel 2007 si è aggiunto anche Gianni Fares in.

L'ammiraglio di Caerano San Marco è stato insignito nel 2010 della medaglia di bronzo al valore sportivo del Coni: alla guida del team fino al termine della stagione 2016, è pronto oggi per ricoprire un nuovo incarico dirigenziale all'interno della Zalf Euromobil Désirée Fior.
Copyright © TBW
COMMENTI
28 ottobre 2016 15:18 vecchione
Un signore, un gran signore, che ha sempre aiutato i ragazzi della Zalf-Fior nel ciclismo e, soprattutto, nella vita.E non smetterà pure giù dall'ammiraglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024