TOUR. SCOPRIAMO LA GRANDE BOUCLE. GALLERY e VIDEO

PROFESSIONISTI | 18/10/2016 | 07:17
Sarà la crono individuale di Dusseldorf, 13 i chilometri da percorrere, ad aprire l'edizione 2017 del Tour de France che sarà presentata questa mattina a Parigi. E Dusseldorf ospiterà anche la partenza della prima tappa che farà rotta verso il Belgio, lasciandosi alle spalle le sponde del Reno.
Tanto già si conosce del percorso, come inevitabile nel periodo di internet: sappiamo che il primo arrivo in salita sarà alla quinta tappa a La Planche des Belles Filles, poi traguardo in salita anche a Les Rousses nel Jura, prima di tagliare trasversalmente la Francia andare ad affrontare i Pirenei prima delle Alpi, con il moloch dell'Izoard che ospiterà il traguardo più prestigioso della corsa. E per finire, proprio alla vigilia della conclusione, la crono individuale a Marsiglia.

Queste le indiscrezioni che fra poco saranno confermate o smentite. Seguiteci e vi racconteremo passo passo la presentazione del Palais des Congres.

LA PREVISIONE

Samedi 1er juillet : 1ère étape Düsseldorf-Düsseldorf 13 km (crono)
Dimanche 2 juillet : 2ème étape Düsseldorf - Liège
Lundi 3 juillet : 3ème étape Verviers - Longwy
Mardi 4 juillet : 4ème étape Mondorf - Vittel
Mercredi 5 juillet : 5ème étape Vittel - La Planche des Belles Filles
Jeudi 6 juillet : 6ème étape : Vesoul - Troyes
Vendredi 7 juillet : 7ème étape Troyes - Nuits-Saint Georges
Samedi 8 juillet : 8ème étape Dole - Les Rousses
Dimanche 9 juillet : 9ème étape Nantua - Chambéry
Lundi 10 juillet : journée de repos
Mardi 11 juillet : 10ème étape Périgueux - Bergerac
Mercredi 12 juillet : 11ème étape Eymet - Pau
Jeudi 13 Juillet : 12ème étape Pau - Peyragudes
Vendredi 14 juillet : Saint-Girons - Foix
Samedi 15 juillet : Blagnac - Rodez
Dimanche 16 juillet : 15ème étape Laissac-Severac L'Eglise - Le Puy en Velay
Lundi 17 juillet : journée de repos
Mardi 18 juillet : 16ème étape Romans sur Isere- La Mure
Mercredi 19 juillet : 17ème étape La Mure - Serre Chevalier
Jeudi 20 juillet : 18ème étape : Briançon - Col d'Izoard
Vendredi 21 juillet : 19ème étape : Embrun - Salon de Provence
Samedi 22 juillet : 20ème étape La Ciotat - Marseille (CLM Individuel)
Dimanche 23 juillet : 21ème étape Montgeron - Paris
 
ore 11: La sala del Palais des Congres si sta animando, gli ospiti comincianoa prendere posto, tra loro anche il re del Tour 2016 Chris Froome e Romian Bardet, la grande speranza dei francesi. Sarà disegnata per lui la nuova Gramde Boucle? Probabile, anche se quella crono finale a Marsiglia...

ore 11.45: Il saluto di Cristian Prudhomme apre ufficialmente la presentazione dopo i convenevoli di rito. Il direttore del Tour, dopoa ver presentato il poster ufficiale dell'edizione 12017 che potete vedere nella foto che apre questo articolo, passa la parola al sindaco di Dusseldorf che nella sua città ospiterà il Grand Depart. «Siamo orgogliori di ospitare questo evento straordinario: negli ultimi cento giorni di count down tutta la città si concentrerà solo e soltanto sul Tour de France, su questi quattro giorni che porteranno la nostra città al centro del mondo».

Ore 12.05: Ecco il percorso ufficiale

Samedi 1er juillet : 1ère étape Düsseldorf-Düsseldorf 13 km (crono individuale)
Dimanche 2 juillet : 2ème étape Düsseldorf - Liège 202 km
Lundi 3 juillet : 3ème étape Verviers - Longwy 202 km
Mardi 4 juillet : 4ème étape Mondorf - Vittel 203 km
Mercredi 5 juillet : 5ème étape Vittel - La Planche des Belles Filles 160 km
Jeudi 6 juillet : 6ème étape : Vesoul - Troyes 216 km
Vendredi 7 juillet : 7ème étape Troyes - Nuits-Saint Georges 214 km
Samedi 8 juillet : 8ème étape Dole - Les Rousses 187 km
Dimanche 9 juillet : 9ème étape Nantua - Chambéry 181 km
Lundi 10 juillet : journée de repos in Dordogna
Mardi 11 juillet : 10ème étape Périgueux - Bergerac 178 km
Mercredi 12 juillet : 11ème étape Eymet - Pau 202 km
Jeudi 13 Juillet : 12ème étape Pau - Peyragudes 214 km
Vendredi 14 juillet : Saint-Girons - Foix 100 km
Samedi 15 juillet : Blagnac - Rodez 181 km
Dimanche 16 juillet : 15ème étape Laissac-Severac L'Eglise - Le Puy en Velay 189 km
Lundi 17 juillet : journée de repos a Puy en Velay
Mardi 18 juillet : 16ème étape Le Puy en Velay - Romans sur Isere 165 km
Mercredi 19 juillet : 17ème étape La Mure - Serre Chevalier 183 km
Jeudi 20 juillet : 18ème étape : Briançon - Col d'Izoard 178 km
Vendredi 21 juillet : 19ème étape : Embrun - Salon de Provence 220 km
Samedi 22 juillet : 20ème étape Marseille - Marseille 23 km (crono individuale)
Dimanche 23 juillet : 21ème étape Montgeron - Paris km  105



per guardare il VIDEO della Grande Boucle 2017 CLICCA QUI

Ore 12.23: Prudhomme illustra il percorso, spiegando che la prima tappa davvero impegnativa sarà quella con l'arrivo alla Planche des Belles Filles (salita sulla quale si sono già imposti Froome e Nibali), seguiranno poi due tappe dedicate agli sprinter prima dell''arrivo sul Massiccio del Jura che chiamerà alla ribalta gli attaccanti salendo verso la stazione sciistica di Les Rousses. Nella nona tappa che porta a Chambery si sale al Col de la Biche (10%) e la prima salita dal versante più duro del Grand Colombier e il durissimo Mont du Chat che porterà alla discesa verso il traguardo (4600 metri di dislivello in questa frazione).
Dopo il giorno di trasferimento, tre giorni nella Dordogna ripartendo con una frazione per sprinter a Bergerac, poi arrivo a Pau e dodicesima tappa che proporrà Col de Mente, Port de Bales e il Peyresourde prima di arrivare al traguardo di Peyragudes, con linea d'arrivo all'aeroporto in quota.
Il 14 luglio, in occasione della festa nazionale francese, ecco la tappa di montagna più corta degli ultimi trent'anni: 100 km con tre salite, Col de la Trappe, Col d'Agnes e Mur de Peguere.
Omaggio alla storia dell'aeronautica nella quindicesima tappa che dalla zona di Tolosa porterà verso il Tarn, poi direzione Puy en Velay per una tappa molto complicata, ideale per attaccanti.
Dopo il secondo giorno di riposo, si riparte con la doppietta Col de la Croix de Fer e Col du Galibier con la discesa verso Serre Chvelaier (4700 metri di dislivello).
La diciottesima tappa si concluderà sul mitico Izoard, a 2360 metri, nel giorno della festa nazionale della Colombia: un chiaro messaggio per Nairo Quintana...
ALL'IZOARD ARRIVERA' ANCHE LA CORURSE BY LE TOUR DE FRANCE PER LE DONNE.

Poi da Embrun si pedalerà verso Salon-De Provence, tappa di 220 km per sprinte (la più lunga del Tour). E per finire Marsiglia, capitale europea dello sport: qui si svolgerà una cronometro di 23 chilometri (sono 36 in totale i chilometri contro il tempo di questa edizione della Grande Boucle), la prima nella storia del Tour in questa città, con partenza dallo stadio e percorso che si svolgerà sulla costa e proporrà anche una salita con pendenze del 17%. Quindi in volo verso Parigi per il tradizionale festival dello sport sui Campi Elisi dove verrà reso omaggio alla candidatura della città di Parigi per i Giochi Olimpici 2024.

Sulla carta e ad un primo esame, la corsa sembra disegnata perfettamente per Nairo Quintana, con pochi chilometri a cronometro (e impegnativi), meno salite di Hors Categorie rispettio al passato, ma con pendenze molto più accentuate: 20% alla Planche des Belles Filles, 22% al Grand Colombier, 15% al Mont du Chat, 16% alla Montée de Peyragudes, 18% al Mur de Péguère e 14% al Col de Peyra Taillade.

SALITE.
In totale il Tour "classifica" 23 salite di seconda, prima e di hors categorie: 1 nei Vosgi, 6 nel Jura, 8 nei Pirenei, 2 nel Massiccio Centrale e 6 nelle Alpi.

Copyright © TBW
COMMENTI
18 ottobre 2016 13:45 daniz2015
Nella tappa di Salon en Provence, anche Le Chalet Reynard, mezzo Ventoux ?

Fa schifo
18 ottobre 2016 15:32 pickett
Dopo lo squallidissimo mondiale che ci siamo sorbiti appena 2 giorni fa,ecco un Tour con la vergogna di soli 36 km a cronometro.E non solo:Pirenei ridicoli,Alpi mal disegnate,un'indigestione di insignificanti tappe di trasferimento.Tutti gli altri sport fanno il possibile per rendersi + spettacolari e attirare nuovi appassionati,il ciclismo fa l'esatto contrario.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024