PEDALANDO CON I CAMPIONI. EDIZIONE DA RECORD. GALLERY

INIZIATIVE | 17/10/2016 | 07:39
Si è chiusa all'insegna delle vecchie glorie del pedale la stagione ciclistica bergamasca. Come da 11 anni a questa parte, gli ex professionisti si sono radunati a Casazza per la Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza intorno al lago di Endine organizzata da Ennio Vanotti e dall'Unione Ciclistica Casazza.

Un appuntamento divenuto tradizione, come confermano i numeri: al via oltre un centinaio di campioni del passato e 450 amatori, scortati da ben 109 motostaffette e una quarantina di persone lungo i 17 km del tracciato. Il tutto in una giornata di sole che ha contribuito alla buona riuscita dell'evento.

Molti i volti noti presenti: dall'immancabile Dino Zandegù, re del Fiandre del 1967, a Roberto Chiappa, padrone dei velodroni italiani, dai grimpeur del presente, come Paolo Tiralongo, a quelli del passato, come Beppe Guerini, passando per Fausto Bertoglio, Evgenij Berzin, Claudio Corti, Michele Dancelli, Pierino Gavazzi, il grande Gianni Motta e il velocista (e papà di due promettenti azzurre) Giovanni Fidanza. Folta anche la rappresentanza femminile, con Roberta Bonanomi, Imelda Chiappa, Maria Luisa Seghezzi, la triathleta Cristina Sonzogni. Presenti anche gli iridati della mtb Dario Acquaroli e Oscar Lazzaroni e, a conferma della vocazione internazionale dell'evento, a Casazza si sono rivisti lo svedese Tommy Prim, vincitore della Tirreno-Adriatica del 1984, e gli svizzeri Bruno Wolfer e Ueli Sutter.

Fenomeni del ciclismo che oggi avevano come capitani non tanto i 450 amatori che hanno pedalato con loro, ma soprattutto le tre Onlus a cui gli organizzatori hanno girato il ricavato: la Cycling for Armenia (che sta realizzando una sala operatoria di alto livello a Yerevan), l'Associazione Arcobaleno (attiva nelle adozioni internazionali) e l'Associazione Aiuto per il neonato (che promuovere studi e ricerche per migliorare il livello di salute dei neonati ricoverati e delle loro famiglie).

Inoltre, a Casazza si è pedalato in favore della sicurezza stradale: i partecipanti, infatti, hanno ricevuto un cartello volto a sensibilizzare l'opinione pubblica sul giusto rapporto tra ciclisti e automobilisti; una campagna già cavalcata dall'Assocorridori e dalla Fiab e che, grazie alla Pedalando coi campioni, è finalmente sbarcata anche nel mondo amatoriale: un mondo che, per numeri e tesserati, potrebbe far sentire la sua voce nelle giuste sedi.

ORDINE D’ARRIVO


Alessio BONGIONI (Franco Rossi, Luca Cirimbelli e Tallarini Luca), 17 km in 22' e 33”, alla media di 46,36
Paolo LANFRANCHI (Simone Verzeroli, Samuele Bergamelli, Carlo Maccalli) a 22”
Caccia DIEGO (Fabio Maffioletti, Davide Forcella, Andrea Algeri) a 51”
Totò COMMESSO (Simone Rossi, Luca Natali, Francesco Pintaldi) a 1' e 5”
Oscar LAZZARONI (Angelo Zanotti, Gigi Brasi, Luca Calzaferri) a 1' e 26”
Marco CATTANEO (Gianluigi Fenocchio, Marco Bettoni, Giancarlo Garattini, Dario Garatti) a 1' e 37”
Gianmario BRAMATI (Maurizio Longoni, Roberto Crescini, Massimo Millerio) a 1' e 40”
Luca ROTA (Salvatore Chiarenza, Renato Zeni, Ely Gheradi) a 1' e 51”
Paolo TIRALONGO (Enrico Bonfanti, Nicola Micheletti, Ivan Tizzoni) a 1' e 53”
Marco SERPELLINI (Giorgio Cometti, Stefano Paradiso, Andrea D'Amato, Andrea Vaninetti, Giovanni Zerbà, Luca De Filippis) a 1' e 56”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024