SALVOLDI. "QUESTE RAGAZZE MERITANO TUTTE L'ORO"

MONDIALI | 14/10/2016 | 10:53
Dopo l'argento della Morzenti nella cronometro ecco il fantastico oro di Elisa Balsamo nella corsa in linea delle junior. Un risultato frutto di una grande unione di squadra che ha portato la Nazionale Italiana sul tetto del mondo.

Dino, un mondiale perfetto?
"Era nei nostri piani di iniziare con tre atlelte dopo la partenza, passati i tre chilometri e mezzo con Balsamo, Morzenti, Consonni in prima fila abbiamo dovuto ridurre i tempi per la caduta purtroppo della Fidanza e così ho preferito tenere coperta l’altra velocista Paternoster- ha spiegato il commissario tecnico Dino Salvoldi-. E' stato un trionfo costruito da lontano. Abbiamo fatto la corsa perfetta. Se la maglia di campionessa del mondo deve rappresentare la migliore atleta della categoria non c’è dubbio che è sulle spalle giuste e insieme a Elisa sarebbe stato bello, oltre a distribuire la maglia, cinque medaglie d’oro”.

Raccontaci Elisa sotto l’aspetto umano.
”Una ragazza intellingente, colta e più matura di quello che ho potuto vedere dalla mia esperienza di commissario tecnico in questa categoria, e infatti settimana prossima correrà i campionati europei su pista con le elite (quartetto e omnium). Fare previsioni in questa fascia di età sul futuro non è un azzardo però mi sento di dire, con un buon margine di sicurezza, che abbiamo tra le mani un grande talento, ben voluta dalle compagne, anche il mio staff stravede per questo gruppo e per Elisa. Diamole un po’ di tempo ma credo che non dovremo aspettare molto per averla protagonista tra le grandi”.

Qual è il segreto di Salvoldi: fortuna, abilità, professionalità...
“La fortuna è una componente importante e aiuta però i risultati non sono figli di una singola atleta. Se si vuole trovare una motivazione a tutto io la vedo nella grande continuità del metodo, del lavoro costante che abbiamo avuto tutti insieme nonostante le difficoltà sono rimasto io e tutti i miei collaboratori e siamo riusciti a fare metodo e col metodo si fa sistema. Le società e le ragazze, attraverso i successi i risultati con la Nazionale, portano a vincere e aiuta a vincere, a coltivare la cultura della sconfitta perché questa esiste se si vince. L’auspicio è quello di guardare avanti e continuare su questa strada”.

Questo trionfo iridato è una grande spinta di convincimento per la sfida di domani delle Elite?
"Sicuramente ci aiuterà a ragionare con maggiore convinzione. Dopo quello che si è visto oggi con le junior è impossibile che non si arrivi allo sprint. Se si riesce ad organizzare un buon treno, sicuramente la velocista viene agevolata perché è molto difficile rimontare. Dobbiamo essere brave ad azzeccare il lancio del treno al centimetro, se lo anticipiamo troppo abbiamo avversarie con molta più velocità nelle gambe di noi ma confido molto sulle abilità delle mie ragazze.

da Doha, Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Thomas Mariotto ha messo il suo sigillo nella classica Orsago Col Alt. Il portacolori della Autozai Contri ha preceduto nell’ordine Andrea Cobalchini della Gottardo Giochi e  Nicolas Turco della Libertas Ceresetto.ORDINE D’ARRIVO 1. Thomas Mariotto (Autozai Contri)2° Andrea Cobalchini (Gottardo...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024