WANTY. C'È LA CONFERMA PER ANTONINI

MERCATO | 07/10/2016 | 17:31
Simone Antonini correrà anche la prossima stagione con la Wanty-Groupe Gobert: sarà il suo terzo anno nella squadra di Jean-François Bourlart, con la quale è passato professionista nel 2015.

«Sono felice, sento fiducia attorno a me e in questa squadra posso continuare a crescere - spiega Antonini -, abbiamo un ricchissimo programma di gare e naturalmente le classiche che mi si adattano, quelle che arrivano fino alla Roubaix. Purtroppo quest'anno ho subìto una frattura alla mano cadendo alla Gand-Wevelgem e dopo l'infortunio non è stato facile tornare al mio livello. Quello della and è stato uno dei pochi ritiri della mia stagione: sono un corridore a cui non piace rinunciare. Si tratta di una questione di rispetto per la squadra. Il prossimo anno correrò senza il sostegno dei miei compagni di squadra italiani Enrico Gasparotto e Marco Marcato. Perdiamo due grandi corridori che hanno aiutato la squadra ed i giovani a crescere».

L'organico del team per il 2017 al momento è il seguente: Simone Antonini, Jérôme Baugnies, Thomas Degand, Kenny Dehaes, Tom Devriendt, Fabien Doubey, Wesley Kreder, Guillaume Levarlet, Guillaume Martin, Mark McNally, Xandro Meurisse, Robin Stenuit, Guillaume Van Keirsbulck, Kevin Van Melsen.



Simone Antonini will be part of Wanty-Groupe Gobert in 2017. For the 25-year-old Italian it will be his third year in Jean-François Bourlart’s team where he started his pro career in 2015.

“I am happy with the confidence they have in me. In this team I can continue to develop myself as a rider," Antonini says about his new contract. "We have a fantastic race program with wildcards for all major WorldTour Spring classics. All races between Omloop and Paris-Roubaix suit me well."
 
The Italian Simone Antonini started the season well. Unfortunately he sustained a hand fracture in Gent-Wevelgem. "Ater the injury it was not easy to come back to my level but I worked a lot for the team."

As last year the Italian showed a great tenacity. He finished 55 of the 58 race days he did for Wanty-Groupe Gobert this season. "I don't like giving up. I can't stand coming to a race not being ready. This is a question of respect for the team that gives the opportunity of participating in the big races. I crashed twice and in the Tour of Norway I had an inflammation in the leg."

Next year Simone Antonini will ride without the support of his Italian teammates Enrico Gasparotto and Marco Marcato who are leaving the team. "I feel a bit sad. We lose two big riders. They are very proessional riders. They helped the team and the young riders growing up."

Current team or 2017: Simone Antonini, Jérôme Baugnies, Thomas Degand, Kenny Dehaes, Tom Devriendt, Fabien Doubey, Wesley Kreder, Guillaume Levarlet, Guillaume Martin, Mark McNally, Xandro Meurisse, Robin Stenuit, Guillaume Van Keirsbulck, Kevin Van Melsen.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024