COLPACK. Protagonisti sempre e ovunque

DILETTANTI | 27/08/2016 | 19:38
Cambiano gli uomini ma non cambia il risultato. Come un anno fa è ancora il Team Colpack a dettare legge nella classica in salita Pessano-Roncola, abbinata al 34° Trofeo MP Filtri Pasotto Bruno a.m., dove oggi ha portato al successo solitario il bergamasco Filippo Zaccanti, mentre il toscano Umberto Orsini ha concluso al secondo posto. Ma non è finita qui perché si sono piazzati nella top ten di giornata anche Fausto Masnada, Andrea Garosio ed il campione italiano Elite Davide Orrico, rispettivamente settimo, ottavo e decimo. Un’altra grande prova di forza, un’altra grande prova di squadra per la formazione orobica diretta dal team manager Antonio Bevilacqua.

Zaccanti ha sferrato il suo attacco subito ai piedi della salita e si è esibito in una straordinaria cavalcata solitaria che gli ha consegnato la meritata vittoria.


Attesa oggi c’era anche per Edward Ravasi che nell’ultima tappa si giocava la vittoria finale del Tour de l’Avenir, il Tour de France dei giovani, prova di Coppa delle Nazioni Under 23. Ce l’ha messa davvero tutta il varesino della Colpack che difendeva la maglia azzurra della Nazionale Italiana per andare a rosicchiare quei 21 secondi che lo separavano dal leader David Gaudu, ma il francese si è dimostrato all’altezza della situazione di è difeso alla grande e nel finale è riuscito anche a guadagnare altri tre secondi all’arrivo. “Non ho nulla da rimproverarmi – è stato il commento a caldo di Ravasi – ci ho provato e ho dato il massimo ma il francese oggi ha dimostrato di essere più forte di me. Sono molto contento di questo risultato perché ero venuto qui certamente per centrare un piazzamento nella top 5, ma non mi aspettavo di poter lottare fino all’ultimo giorno per la vittoria finale. Mi sono ritrovato in una gran condizione e sono molto contento della mia prestazione”.


Soddisfazione anche in casa Colpack è espressa dal direttore sportivo Gianluca Valoti: “E’ un risultato di grande prestigio e siamo molto contenti. Era sia per Edward che per la nostra squadra uno dei principali obbiettivi dell’anno e ci siamo sicuramente comportati molto bene anche con gli altri due ragazzi impegnati qui Consonni e Ganna”. La tappa di oggi, St. Michel de Maurienne – St. Sorlin d’Arves, con arrivo in quota ai 2.057 metri, è stata vinta dall’americano Neilson Powless, mentre, come detto, la classifica finale se l’è aggiudicata il francese Gaudu con 24” di vantaggio su Ravasi.

La squadra domani è impegnata al 65° Gran Premio Colli Rovescalesi a Rovescala (Pavia) e poi martedì 30 agosto a Somma Campagna (Verona) con la 64/a Medaglia d’Oro Fiera di Somma Campagna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024