PROFESSIONISTI | 27/08/2016 | 17:50 Un finale davvero emozionante quello dell'ottava tappa della Vuelta di Spagna 2016 da Villalpando alla tremenda salita finale di La Camperona. Ci sono due vincitori oggi: quello di tappa è il fuggitivo della prima ora Sergey Lagutin (Team Katusha), ma Nairo Quintana (Movistar) fa una dimostrazione di forza prendendosi la maglia rossa.
Il russo (ex-uzbeko) Sergey Lagutin sul traguardo: "Sono felicissimo, un sogno che si è avverato. Fin da bambino desideravo una tappa in un grande giro e finalmente è successo, a 35 anni. Voglio sperare che oggi sia iniziato qualcosa per me. Non abbiamo più il nostro capitano Purito e abbiamo libertà di cercare la vittoria di tappa, speriamo di fare ancora qualcosa di buono in questa Vuelta. Ringrazio Restrepo che ha lavorato tantissimo per me ed è andato in fuga nel finale lasciandomi riprendere fiato". Nel frattempo indossa anche la maglia a pois del GPM.
Ricordiamo che la fuga era partita al decimo km e contava su: Gatis Smukulis (Astana), Zico Waeytens (Giant - Alpecin), Axel Domont
(AG2R - La Mondial), Sergey Lagutin e Jhonatan Restrepo (Katusha),
Pieter Serry (Etixx - Quick Step), Jacques Janse van Rensburg (Dimension
Data), Mattia Cattaneo (Lampre - Merida), Loïc Chetout (Cofidis), Scott
Thwaites (Bora-Argon18) e Perrig Quemeneur (Direct Energie).
I fuggitivi hanno raggiunto un vantaggio massimo di poco superiore ai 10 minuti al 135esimo km, poi hanno mantenuto una velocità consistente fino alla salita finale, la durissima La Camperona con tratti al 20% fino al 26% negli ultimi 3.5 km. Tanta battaglia, con il colombiano Restrepo che ha tenuto bene fino alle ultime rampe, poi è letteralmente scoppiato. Molto attivo il francese Quemeneur e anche il connazionale Domont, che si sono classificati rispettivamente terzo e secondo. Bella tappa per il nostro Cattaneo che è salito del proprio passo recuperando fino al quarto posto.
Abbiamo vissuto una corsa nella corsa con gli attaccanti davanti e gli uomini di classifica dietro. Froome aveva dichiarato che avrebbe gestito per poi dare tutto nel finale, ma - nei fatti - si è comportato in modo diverso. Il britannico era in testa all'imbocco del tratto più duro e ha provato a scattare, ma è stato raggiunto e superato da un brillantissimo Nairo Quintana. Il colombiano ha tirato dritto e si è fermato solo sul traguardo, raggranellando i secondi necessari a vestire la maglia rossa.
Ottima performance di Alberto Contador, che ieri era caduto malamente nel finale: "Ho cercato di mantenere la freddezza, sapevo che dovevo risparmiare energia e non potevo seguire Nairo. Ieri abbiamo lavorato molto col fisioterapista e stamattina stavo meglio di quanto potessi immaginare. Sentivo dolore, ma stavo piuttosto bene. Domani vedremo come reagirà il mio corpo". Lo spagnolo ha lasciato andare via Quintana e Froome, poi ha recuperato e superato l'inglese sul traguardo.
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.