TEAM BELTRAMI ARGON 18. Ecco i primi colpi per il 2017

DILETTANTI | 26/08/2016 | 07:56
 Il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli sta lavorando sul mercato per ampliare e potenziare il suo organico in vista della stagione 2017. Emanuele Brunazzi e Stefano Chiari, rispettivamente presidente e team manager della squadra dilettantistica emiliana nata sul finire del 2015, hanno raggiunto l’accordo con quattro atleti che sono attualmente al secondo e ultimo anno tra gli Juniores (classe 1998) e che, di conseguenza, nella prossima stagione faranno il loro debutto tra gli Under 23. Si tratta dei piemontesi Michele Bertaina, Enrico Olivero e Giosuè Mattio, tutti e tre provenienti dalla Vigor di Piasco, e dell’emiliano Manuele Tarozzi, dell’Italia Nuova di Borgo Panigale.

Quattro talenti che, tra gli Juniores, hanno dimostrato di avere grandi potenzialità, motivo per cui il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha puntato su di loro nell’ottica di inserire in rosa alcuni corridori del primo anno da far crescere gradualmente, i quali saranno diretti da Giancarlo Raimondi, già confermato sull’ammiraglia biancorossonera. Non a caso due di loro, Bertaina e Olivero, hanno già preso parte a ritiri collegiali con la maglia della Nazionale, con il primo che ha anche indossato la maglia Azzurra al Tour du Pays de Vaud, in Svizzera, gara a tappe valida come quinta prova della Coppa delle Nazioni.

Michele Bertaina, corridore completo, quest’anno ha vinto tre gare (a Barzago, a Grinzane Cavour e a Peveranza di Cairate, nella foto), ottenendo anche due terzi posti.
Enrico Olivero, passista scalatore, in questa stagione ha fin qui collezionato un secondo e cinque terzi posti, ma anche un quarto posto nella Cronoscalata del Mont Faron, in Francia.
Giosuè Mattio, passista veloce, in questo 2016 ha raccolto due successi (a Corrubbio e Calea), un secondo posto (a Montemagno) che gli è valso la maglia di campione regionale piemontese, e tre terzi.
Manuele Tarozzi, scalatore, ha messo due vittorie nel carniere quest’anno (la Buttrio-Ravascletto in Friuli e la Firenze-Faenza), ottenendo anche un secondo (nel campionato regionale emiliano romagnolo) e un terzo.

“Nel 2017, come già annunciato fin dalla nostra nascita, vogliamo proseguire quello che consideriamo un naturale percorso di crescita – spiega il presidente Emanuele Brunazzi -. In questa prima stagione ci siamo fatti conoscere, partecipando a tutte le gare più importanti del panorama dilettantistico nazionale e ottenendo anche risultati di tutto rispetto, tanto che il nostro Rino Gasparrini in questi giorni sta svolgendo uno stage tra i professionisti con l’Androni – Sidermec. Ora diamo il benvenuto a questi nuovi ragazzi: a loro è piaciuto il nostro progetto e noi crediamo nelle loro potenzialità”.

“Abbiamo ingaggiato quattro atleti giovani che si sono messi in luce quest’anno a livello nazionale – le parole del team manager Stefano Chiari -: hanno grandi potenzialità e, soprattutto, ampi margini di miglioramento sui quali intendiamo lavorare. Questi primi quattro acquisti rappresentano una base di valore e prospettiva, alla quale andremo ad aggiungere atleti esperti e già competitivi per la categoria”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024