TEAM BELTRAMI ARGON 18. Ecco i primi colpi per il 2017

DILETTANTI | 26/08/2016 | 07:56
 Il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli sta lavorando sul mercato per ampliare e potenziare il suo organico in vista della stagione 2017. Emanuele Brunazzi e Stefano Chiari, rispettivamente presidente e team manager della squadra dilettantistica emiliana nata sul finire del 2015, hanno raggiunto l’accordo con quattro atleti che sono attualmente al secondo e ultimo anno tra gli Juniores (classe 1998) e che, di conseguenza, nella prossima stagione faranno il loro debutto tra gli Under 23. Si tratta dei piemontesi Michele Bertaina, Enrico Olivero e Giosuè Mattio, tutti e tre provenienti dalla Vigor di Piasco, e dell’emiliano Manuele Tarozzi, dell’Italia Nuova di Borgo Panigale.

Quattro talenti che, tra gli Juniores, hanno dimostrato di avere grandi potenzialità, motivo per cui il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha puntato su di loro nell’ottica di inserire in rosa alcuni corridori del primo anno da far crescere gradualmente, i quali saranno diretti da Giancarlo Raimondi, già confermato sull’ammiraglia biancorossonera. Non a caso due di loro, Bertaina e Olivero, hanno già preso parte a ritiri collegiali con la maglia della Nazionale, con il primo che ha anche indossato la maglia Azzurra al Tour du Pays de Vaud, in Svizzera, gara a tappe valida come quinta prova della Coppa delle Nazioni.

Michele Bertaina, corridore completo, quest’anno ha vinto tre gare (a Barzago, a Grinzane Cavour e a Peveranza di Cairate, nella foto), ottenendo anche due terzi posti.
Enrico Olivero, passista scalatore, in questa stagione ha fin qui collezionato un secondo e cinque terzi posti, ma anche un quarto posto nella Cronoscalata del Mont Faron, in Francia.
Giosuè Mattio, passista veloce, in questo 2016 ha raccolto due successi (a Corrubbio e Calea), un secondo posto (a Montemagno) che gli è valso la maglia di campione regionale piemontese, e tre terzi.
Manuele Tarozzi, scalatore, ha messo due vittorie nel carniere quest’anno (la Buttrio-Ravascletto in Friuli e la Firenze-Faenza), ottenendo anche un secondo (nel campionato regionale emiliano romagnolo) e un terzo.

“Nel 2017, come già annunciato fin dalla nostra nascita, vogliamo proseguire quello che consideriamo un naturale percorso di crescita – spiega il presidente Emanuele Brunazzi -. In questa prima stagione ci siamo fatti conoscere, partecipando a tutte le gare più importanti del panorama dilettantistico nazionale e ottenendo anche risultati di tutto rispetto, tanto che il nostro Rino Gasparrini in questi giorni sta svolgendo uno stage tra i professionisti con l’Androni – Sidermec. Ora diamo il benvenuto a questi nuovi ragazzi: a loro è piaciuto il nostro progetto e noi crediamo nelle loro potenzialità”.

“Abbiamo ingaggiato quattro atleti giovani che si sono messi in luce quest’anno a livello nazionale – le parole del team manager Stefano Chiari -: hanno grandi potenzialità e, soprattutto, ampi margini di miglioramento sui quali intendiamo lavorare. Questi primi quattro acquisti rappresentano una base di valore e prospettiva, alla quale andremo ad aggiungere atleti esperti e già competitivi per la categoria”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024