BEVAGNA. Stoccata di Raffaele

DILETTANTI | 23/08/2016 | 21:04
E’ l’elite toscano Angelo Raffaele della Figros Cycling Team il vincitore della 50esima Medaglia d’Oro Pietro Palmieri, gara di 130 chilometri svoltasi a Bevagna. Il corridore di Rosignano Solvay, frazione di Rosignano Marittimo (Li), scatta a poco più di un chilometro dalla fine, salutando i suoi compagni di fuga: Mattia Bucci dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana e Francesco Bettini della Figros Cycling Team, rispettivamente secondo e terzo al traguardo. Per Raffaele è la prima vittoria stagionale. Bucci fa suo il titolo umbro degli elite, mentre quello degli under 23 è andato a Manuel Pesci dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana. 

Al via 113 ciclisti. Al chilometro 26 se ne vanno Elia Battistini della Big Hunter Seanese e la coppia del Team Cingolani Senigallia composta da Federico Olei e Jhon Alvarez Penagos. Dopo la terza ripetizione di Torre del Colle al comando rimane il duo della Cingolani, al cui inseguimento si forma un drappello composto da Daniele Trentin della Malmantile, Tiziano Lanzano dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, la coppia della Big Hunter Seanese composta da Elia Battistini e Aliaksei Shnyrko, Francesco Pasquini della Figros Cycling Team, Sante Forlini della Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano e Igor Vasileski del Team Cingolani Senigallia, che piombano sui battistrada. La situazione cambia e attorno al chilometro 90 in testa ci sono oltre 40 unità, dalle quali escono all’attacco Mattia Bucci dell’Acqua & Sapone Team Mocaina, Luca Cappelli dell’Altopack, Angelo Raffaele e Francesco Bettini, entrambi della Figros, e Raffaele Radice della Norda Mg.K Vis. Dal drappello si staccano poi Radice e Cappelli. I tre rimasti in testa volano verso l’epilogo.  


La manifestazione, a cui è intervenuto Carlo Roscini (presidente della Federciclismo umbra), è stata organizzata dalla Ciclorapida Foligno del presidente Alberto Stefanecchia e dal coordinatore Enrico Bastioli in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Bevagna, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, la Pro Loco di Bevagna, la Pro Loco di Torre del Colle, il Centro sociale di Capro, il Centro sociale Madonna delle Grazie, il Centro sociale di Bevagna, l’associazione Mercato delle Gaite, le quattro Gaite, la Pro Loco di Cantalupo-Castelbuono e altre associazioni del territorio. 



ORDINE D'ARRIVO

1) Angelo Raffaele (Figros Cycling Team), che copre 130 chilometri in 03.18.00 alla media di 39,394 chilometri orari, 2) Mattia Bucci (Acqua & Sapone Team Mocaiana), 3) Francesco Bettini (Figros Cycling Team), 4) Luca Cappelli (Altopack Eppela Coppi Lunata), 5) Raffaele Radice (Norda - Mg.K Vis), 6) Daniele Trentin (Ciclistica Malmantile), 7) Fabrizio Titi (Aran  Cucine), 8) Giovanni Petroni (Life Team), 9) Giuseppe Brovelli (Gragnano Sporting Club), 10) Cristian Ioli (Team Cingolani Senigallia).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024