BARDIANI CSF. Colbrelli punta a Londra

PROFESSIONISTI | 29/07/2016 | 16:34
La Bardiani-CSF è pronta per affrontare la prima corsa nel Regno Unito del 2016. Domenica 31 luglio il #GreenTeam sarà al via della Prudential RideLondon Classic, prova in linea di 202 km attraverso la capitale britannica e la contea del Surrey.

Disegnata su un percorso nervoso, che nelle sua quattro edizioni ha visto le ruote veloci protagoniste, la Prudential RideLondon Classic è un obiettivo concreto per Sonny Colbrelli, l’uomo di punta della Bardiani-CSF. Al suo fianco Nicola Boem, Paolo Simion, Lorenzo Rota, Enrico Barbin e Luca Chirico.

“Tornare da Londra con un risultato importante non è certo un sogno” ha spiegato Stefano Zanatta, il DS che guiderà il #GreenTeam domenica. “Le caratteristiche di Sonny sono adatte al percorso, crediamo meriti di essere inserito tra i possibili protagonisti. Faremo il possibile affinchè possa esprimersi al meglio. Tutti i nostri ragazzi sono pronti a vivere un finale di stagione importante. La RideLondon Classic sarà il primo banco di prova”.    



Bardiani-CSF is ready to race its first cycling event in United Kingdom in 2016. On Sunday, July 31, the #GreenTeam will be at the start of Prudential RideLondon Classic, 202 km road race through the British capital and Surrey county.

Characterized by a thrilling route, Prudential RideLondon Classic is a very unpredictable race suited for fast riders and, of course, for Sonny Colbrelli. Italian rider will be the leader of the #GreenTeam for the British road race, supported by Nicola Boem, Paolo Simion, Lorenzo Rota, Enrico Barbin and Luca Chirico.

“Aiming to take a great result on Sunday is not a just a dream for us” said team director Stefano Zanatta. “Sonny’s skills are suited for this race and we’re confident he could be among the protagonists. We’ll do out best to support him. All the guys are ready to face a bold final part of the season. RideLondon Classic will be their first test bench”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024