Ciclocross: Nys vince allo sprint il Mamma e Papà Guerciotti

| 25/01/2009 | 15:16
Milano applaude i grandi del ciclocross che regalaano una grande prova agli appassionati: ad imporsi nel Trofeo Mamma e Papà Guerciotti è stato infatti il campione belga Sven Nys che ha preceduto il campione del mondo Lars Boom e il ceco Zdenek Stybar. Il migliore degli italiani è stato Marco Aurelio Fontana che ha chiuso all'ottavo posto. Con questa vittoria Nys ha messo il sigillo sul trionfo finale in Coppa del Mondo. Ordine d'arrivo 1 Sven Nys Landbouwkrediet-Colnago 1 05' 42" 2 Lars Boom Rabobank 0' 01" 3 Zdenek Štybar Fidea Cycling Team 0' 03" 4 Niels Albert BKCP - Powerplus m.t 5 Sven Vanthourenhout Sunweb-Projob m.t 6 Bart Wellens Fidea Cycling Team 0' 04" 7 Kevin Pauwels Fidea Cycling Team 0' 10" 8 Marco Aurelio Fontana Selle Italia Guerciotti A.S.D. 0' 11" 9 Steve Chainel Bouygues Telecom 0' 12" 10 Klaas Vantornout Sunweb-Projob 0' 14" 11 Gerben de Knegt Rabobank 0' 28" 12 Thijs Al AA Drink Cycling Team 0' 37" 13 Enrico Franzoi Liquigas 0' 39" 14 Dieter Vanthourenhout BKCP - Powerplus m.t 15 Richard Groenendaal AA Drink Cycling Team 1' 01" 16 Bart Aernouts Rabobank 1' 23" 17 Erwin Vervecken Revor-Jartazi Continental Team 1' 24" 18 Eddy van IJzendoorn AA Drink Cycling Team m.t 19 Marco Bianco L Arcobaleno Carraro Team 1' 25" 20 Jonathan Lopez VC La Pomme Marseille 1' 26" 21 Petr Dlask Fidea Cycling Team 1' 27" 22 Nicolas Bazin Us Domont Cyclisme 2' 07" 23 Simon Zahner Rendementhypo Cycling Team 2' 10" 24 David Derepas UVCA Troyes 2' 15" 25 Rafael Visinelli Gruppo Sportivo Forestale 2' 29" 26 Christian Heule RendementhypoCycling Team 2' 32" 27 Alessandro Gambino Centro Sportivo Esercito 2' 35" 28 Martin Zlámalík Prodoli Racing Team 2' 38" 29 Thijs Van Amerongen Van Vliet EBH Elshof 2' 39" 30 Mariusz Gil LKS Pom Strzelce Krajenskie 2' 43" 31 Marcel Wildhaber Suisse 2' 49" 32 Fabio Ursi Centro Sportivo Esercito 2' 52" 33 Wilant van Gils Pro Cycling Team ZZPR.nl-Destil-Merida 4' 01" 34 Roy Van Heeswijk Sint Oedenrode m.t 35 Cristian Cominelli Tx Active Bianchi 4' 13" 36 Milan Barenyi 4' 17" 37 Gusty Bausch LC Kayl 4' 48" 38 Joachim Parbo CCV Cyclo crosss Team 5' 12" 39 Patrick Van Leeuwen Het Snelle Wiel 5' 51" 40 Luca Damiani Colavita Sutter Home 5' 54" Classifica finale Coppa del Mondo 1 NYS Seven LANDBOUWKREDIET - COLNAGO 620 2 WELLENS Bart FIDEA CYCLING TEAM 502 3 STYBAR Zdenek FIDEA CYCLING TEAM 497 4 PAUWELS Kevin FIDEA CYCLING TEAM 472 5 BOOM Lars RABOBANK 426 6 AL Thijs --- 402 7 VERVECKEN Erwin REVOR-JARTAZI CYCLINGTEAM 400 8 VANTHOURENHOUT Sven SUNWEB PRO JOB CYCLING TEAM 386 9 ALBERT Niels BKCP- POWERPLUS 375 10 VANTORNOUT Klaas SUNWEB PRO JOB CYCLING TEAM 373 11 AERNOUTS Bart --- 353 12 DE KNEGT Gerben --- 350 13 GROENENDAAL Richard --- 341 14 SIMUNEK Radomir BKCP- POWERPLUS 304 15 DLASK Petr FIDEA CYCLING TEAM 280 16 MOUREY Francis FRANÇAISE DES JEUX 272 17 HEULE Christian --- 260 18 BAZIN Nicolas --- 237 19 BINA Martin --- 236 20 ZAHNER Simon --- 232 21 VAN GILS Wilant --- 231 22 FONTANA Marco Aurelio --- 210 23 BIANCO Marco --- 210 24 CHAINEL Steve BBOX BOUYGUES TELECOM 206 25 ZLAMALIK Martin --- 206 26 LOPEZ Jonathan --- 197 27 FRANZOI Enrico LIQUIGAS 194 28 VANTHOURENHOUT Dieter BKCP- POWERPLUS 194 29 VAN IJZENDOORN Eddy --- 190 30 AUSBUHER Kamil --- 184 31 PEETERS Rob LANDBOUWKREDIET - COLNAGO 178 32 VAN AMERONGEN Thijs VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM 145 33 GIL Mariusz --- 133 34 URSI Fabio --- 125 35 VAN LEEUWEN Patrick --- 111 36 PAGE Jonathan --- 103 37 WILDHABER Marcel --- 102 38 DEREPAS David --- 99 39 BARENYI Milan --- 97 40 KYZIVAT Vladimir --- 87 41 PARBO Joachim --- 86 42 VISINELLI Rafael --- 85 43 VAN HEESWIJK Roy --- 85 44 SICKMUELLER Johannes --- 73 45 BELGY Julien BBOX BOUYGUES TELECOM 72 46 KULHAVY Jaroslav --- 70 47 METLICKA Vaclav --- 70 48 BAUSCH Gusty --- 68 49 KASEK David --- 62 50 ZABALLA GUTIERREZ Constantino PAREDES ROTA DOS MOVEIS 60 51 TREBON Ryan --- 58 52 DUVAL Aurelien FRANÇAISE DES JEUX 56 53 BIRKENFELD René --- 53 54 GAMBINO Alessandro --- 50 55 LANG Pirmin ATLAS-ROMER'S HAUSBÄCKEREI 49 56 GLAJZA Robert --- 42 57 VAZQUEZ CRESPO Oscar --- 35 58 DRUCKER Jempy --- 33 59 WALSLEBEN Philipp BKCP- POWERPLUS 32 60 FIELD Ian --- 32 61 PRESSLAUER Peter --- 31 62 HARING Martin --- 29 63 CLOCHEZ Geoffrey --- 28 64 CICHOSZ Marek --- 27 65 VOSS Paul TEAM MILRAM 27 66 DRISCOLL James --- 27 67 SUAREZ FERNANDEZ Isaac --- 25 68 ROUSSEL Julien --- 23 69 MURGOITIO REKALDE Egoitz --- 22 70 COLOMBATTO Laurent --- 21 71 RUIZ DE LARRINAGA IBANEZ Javier --- 21 72 SCHMITZ Bram --- 19 73 DARVELL Magnus --- 18 74 DAMIANI Luca COLAVITA / SUTTER HOME 18 75 CHROBAK Jan --- 17 76 COMINELLI Cristian --- 16 77 WELLS Troy --- 16 78 DIEZ ARRIOLA Jose Antonio --- 16 79 POWERS Jeremy JELLY BELLY CYCLING TEAM 15 80 KLOUCEK Lukas SUNWEB PRO JOB CYCLING TEAM 15 81 ST JOHN Derrick --- 15 82 SUTTON Andre --- 15 83 JUAREZ ALDAY David --- 14 84 LE CORRE Florian --- 13 85 GUJAN Martin --- 12 86 SHRIVER Matt --- 10 87 CRAWFORTH Jody --- 10 88 SCHOOLER Aaron --- 9 89 HAUER Gerald --- 6 90 BIBBY Ian TEAM HALFORDS 5 91 MATTER Brian --- 5 92 MYERSON Adam --- 5 93 PION Julien --- 4 94 WOLTER Claude --- 3 95 TSUJIURA Keiichi --- 3 96 MOSER Andreas --- 3 97 PUHMER Thomas --- 3 98 BOGGIA Stefano --- 2 99 NIELSEN Tommy --- 1 100 LAIDOUN Julien --- 1
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024