Robert Hunter maestro dei campioni sudafricani del futuro

| 24/01/2009 | 12:36
Il campione sudafricano Robert Hunter ha a cuore il futuro del ciclismo nel proprio paese. E lo ha dimostrato ancora una volta partecipando al training camp del Team Toyota Supercycling Academy a Golden Gate (Free State - Sud Africa ), regalando preziosi consigli sia in bici che sceso di sella. Il capitano del Team Barloworld, vincitore delle due ultime edizioni del Cape Argus Pick n Pay Cycle Tour e primo sudafricano a conquistare una tappa al Tour de France, ha deciso di variare i propri programmi per trascorrere una notte e una giornata intera insieme alla squadra di Juniores (under 18) e Under 23 durante il raduno di preparazione in altura nell'Est del Free State. Barloworld , sponsor del team di Hunter, è anche co-sponsor della Academy, che seleziona e segue nella loro crescita i giovani talenti all'interno del Cycle Lab Supercycling Club , il club ciclistico più grande di tutto il Sud Africa, a partire dagli Under 14 fino agli Under 23. Hunter è sostenitore della Academy e la sua presenza al camp ha avuto un forte impatto sui 15 giovani ciclisti. "Robbie è stato grande. Ha detto le cose come stanno, comunicando ai ragazzi che nel mondo del ciclismo professionistico non si possono accettare compromessi, ma che bisogna lavorare sodo per avere successo. Bisogna essere pronti ad affrontare grandi sacrifici e fatiche", ha detto Ian Wilson , manager della Toyota Supercycling Academy. "Robbie ha detto ai ragazzi di approfittare della loro giovane età, disegnando un quadro di quello che è la vita da corridore professionista: non è tutto roseo come dicono. Tutti hanno potuto così apprezzare l'onestà di Robbie, e trarne ispirazione". Durante le cinque ore di allenamento su strada, ognuno ha avuto la possibilità di pedalare accanto ad Hunter, scambiando qualche parola con il più grande campione sudafricano. Robbie ha insistito con i ragazzi sull'importanza del lavoro di squadra. "La maggior parte dei ragazzi è molto influenzabile per via della giovane età e per questo in occasione di gare e allenamenti includiamo lezioni di vita", spiega Wilson. "Insegniamo loro a rispettare gli avversari, ad onorare gli sponsor, ad essere sempre in ordine e ad aver cura del materiale che gli viene fornito. È il nostro modo per prepararli ad un eventuale passaggio nel ciclismo professionistico, oppure all'interno di quadri aziendali dove saper applicare i principi dello sport". Toyota Supercycling Academy, powered by Team Barloworld's Robert Hunter. È questo il nome ufficiale dell'Academy; tante parole certamente, ma dopo il loro ritiro collegiale, ne sarà valsa la pena per le 15 potenziali star del ciclismo di domani! Per seguire da vicino la Toyota Supercyclng Academy, visita il sito: www.cyclelab.com . Toyota Supercycling Academy 2009 Summer Training Camp squad: - Under-23: Waldo Bergh, David Brown, Reinhardt Janse van Rensburg, Dylan Girdlestone, Willem Jordaan, Johan van der Merwe, Bryce van Zyl, Jean Spies, Guylin van den Bergh, Nevin Harris, Eugene Preis, Marius Lutzkie. - Junior: Shaun-Nick Bester, Jonathan van Gesseleen, Christopher Wilson.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024