31° Festa del Bici Club a Narnali con Bettini venuto dal cielo

| 18/01/2009 | 11:32
La più bella e gradita sorpresa a Enzo Ricciarini, infaticabile organizzatore della 31^ Festa del Bici Club a Narnali, l'ha fatta l'ex olimpionico e bi-iridato Paolo Bettini. Ha preso il suo aereo da turismo (da tempo ha il brevetto di pilota), ed in venti minuti eccolo atterrare alle porte di Quarrata nel Pistoiese, presso il campo di volo "Il Pinguino". Qui ad attenderlo il c.t. azzurro Franco Ballerini ed assieme questi due grandi personaggi del ciclismo hanno raggiunto la festa, unendosi alle decine di altri campioni del pedale, e non solo, presenti. Un successo straordinaria tra protagonisti come atleti o come tecnici in Olimpiadi, Mondiali, Giro d'Italia e di Francia, Record dell'ora ed in tante altre gare. Si perché alla trentunesima edizione spiccavano i nomi di Gimondi, Moser, Bitossi, Bettini, Baldini, Cassani, Vigna, i commissari tecnici (quello storico) Martini e quello attuale Ballerini, due mister protagonisti per tanti anni nel calcio come Renzo Ulivieri e Gigi Maifredi, il cugino del "Campionissimo" Piero Coppi, Massignan, Soldani, Fabbri, Bartolozzi, Carlesi, Gualazzini, Conti, e tantissimi altri. Ed ancora il dott. Sergio Neri direttore editoriale di "BS", i medici dott. Emilio Magni e Marcello Manzuoli, Saverio Carmagnini del premio "Giglio D'Oro". Enzo Ricciarini era felicissimo per il successo della sua festa e prima di ricevere la medaglia d'oro da parte di un gruppo di amici del Bici Club ed una copia di quella conquistata da Ercole Baldini nella prova in linea alle Olimpiadi di Melbourne del 1956 (è stato lo stesso ex campione forlivese a consegnarla allo sportivo pratese) ha voluto premiare con il 1° Memorial Edoardo Fucacci "Ciarein", il popolare e conosciutissimo meccanico Piero Piazzalunga, per tanti anni vicino a Gimondi ed a tanti altri campioni del pedale. Tre ore assieme, in grande amicizia, in questo semplice incontro, ricordando fatti, episodi, storie della carriera, senza che sia mancata alla fine la solita barzelletta di Riccardo Magrini, che ha ormai fatto "storia". L'ultimo grazie da parte di Enzo è stato per gli amici Nofri, Morini, Mengoni, Valeriani, Magni, Franceschini, al fratello Umberto, a Pierino, alla Banca Popolare Etruria e del Lazio, a Martelli, Tedaldi, Vettori, al direttore Tanfulli ed al vice Moncelli della CariPrato-Agenzia di Chiesanuova. Anche questa volta tanti racconti di strada, per rivivere insieme una fuga, un'emozione, un pezzo di vita. E non importa se spesso sono gli stessi episodi, e si sono già raccontati l'anno prima e si racconteranno ancora tra 12 mesi. La magia di quei momenti rimane intatta nel tempo. ANTONIO MANNORI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024