31° Festa del Bici Club a Narnali con Bettini venuto dal cielo

| 18/01/2009 | 11:32
La più bella e gradita sorpresa a Enzo Ricciarini, infaticabile organizzatore della 31^ Festa del Bici Club a Narnali, l'ha fatta l'ex olimpionico e bi-iridato Paolo Bettini. Ha preso il suo aereo da turismo (da tempo ha il brevetto di pilota), ed in venti minuti eccolo atterrare alle porte di Quarrata nel Pistoiese, presso il campo di volo "Il Pinguino". Qui ad attenderlo il c.t. azzurro Franco Ballerini ed assieme questi due grandi personaggi del ciclismo hanno raggiunto la festa, unendosi alle decine di altri campioni del pedale, e non solo, presenti. Un successo straordinaria tra protagonisti come atleti o come tecnici in Olimpiadi, Mondiali, Giro d'Italia e di Francia, Record dell'ora ed in tante altre gare. Si perché alla trentunesima edizione spiccavano i nomi di Gimondi, Moser, Bitossi, Bettini, Baldini, Cassani, Vigna, i commissari tecnici (quello storico) Martini e quello attuale Ballerini, due mister protagonisti per tanti anni nel calcio come Renzo Ulivieri e Gigi Maifredi, il cugino del "Campionissimo" Piero Coppi, Massignan, Soldani, Fabbri, Bartolozzi, Carlesi, Gualazzini, Conti, e tantissimi altri. Ed ancora il dott. Sergio Neri direttore editoriale di "BS", i medici dott. Emilio Magni e Marcello Manzuoli, Saverio Carmagnini del premio "Giglio D'Oro". Enzo Ricciarini era felicissimo per il successo della sua festa e prima di ricevere la medaglia d'oro da parte di un gruppo di amici del Bici Club ed una copia di quella conquistata da Ercole Baldini nella prova in linea alle Olimpiadi di Melbourne del 1956 (è stato lo stesso ex campione forlivese a consegnarla allo sportivo pratese) ha voluto premiare con il 1° Memorial Edoardo Fucacci "Ciarein", il popolare e conosciutissimo meccanico Piero Piazzalunga, per tanti anni vicino a Gimondi ed a tanti altri campioni del pedale. Tre ore assieme, in grande amicizia, in questo semplice incontro, ricordando fatti, episodi, storie della carriera, senza che sia mancata alla fine la solita barzelletta di Riccardo Magrini, che ha ormai fatto "storia". L'ultimo grazie da parte di Enzo è stato per gli amici Nofri, Morini, Mengoni, Valeriani, Magni, Franceschini, al fratello Umberto, a Pierino, alla Banca Popolare Etruria e del Lazio, a Martelli, Tedaldi, Vettori, al direttore Tanfulli ed al vice Moncelli della CariPrato-Agenzia di Chiesanuova. Anche questa volta tanti racconti di strada, per rivivere insieme una fuga, un'emozione, un pezzo di vita. E non importa se spesso sono gli stessi episodi, e si sono già raccontati l'anno prima e si racconteranno ancora tra 12 mesi. La magia di quei momenti rimane intatta nel tempo. ANTONIO MANNORI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024