Presentata al Ponchielli la Sei Giorni Internazionale di Cremona

| 17/01/2009 | 09:37
E’ stata presentata ieri sera nelle prestigiosa cornice del Teatro Amilcare Ponchielli la prima edizione della Sei Giorni di Cremona Internazionale, appuntamento di ciclismo su pista in programma a CremonaFiere dal 6 all’11 febbraio. Non ci poteva miglior modo per svelare al pubblico i dettagli della manifestazione organizzata dall’Associazione Sportiva Florentia e dal glorioso Club Ciclistico Cremonese 1891 – Arvedi con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale. La serata, che ha avuto come madrina la tre volte iridata Vera Carrara, si è aperta con le note dell’inestimabile violino “Cremonese 1715” di Antonio Stradivari suonato per l’occasione dal Maestro Antonio De Lorenzi. Cremona, città di grandi artisti e non poteva mancare un tributo alla grande Mina eseguito da Silvia Mezzanotte, vincitrice di un’edizione del Festival di Sanremo con i Matia Bazar. Claudio Santi, direttore generale dell’evento, ha spiegato come “il Ponchielli sia un teatro di sogni come lo era questa sei giorni che unisce Fiorenzuola e Cremona in unica grande emozione”. E’ stato poi il turno degli ospiti della serata. Il sindaco della città, Giancarlo Corada ha sottolineato: “Il violino 1715 e il teatro Ponchielli sono due regali del comune alla sei giorni per dimostrare l’attenzione dell’amministrazione verso questo evento”. Per Antonio Piva, presidente di CremonaFiere, “Questa è l’opportunità che aspettavamo, un test per la polifunzionalità della nostra struttura”. Il direttore del quotidiano La provincia di Cremona, Vittoriano Zanolli, ha auspicato un “grande seguito per un evento che abbina sport, spettacolo e buona cucina”. L’attenzione per la Sei Giorni di Cremona sarà alta anche da parte del territori piacentino come ha affermato il direttore di Libertà, Gaetano Rizzuto: “Dedicheremo ampio spazio a questo avvenimento che unisce la Sei Giorni delle Rose a quella di Cremona”. Entusiasta anche Giuseppe Torchio, presidente della provincia di Cremona: “E’ bellissima l’impostazione della Sei Giorni; il pubblico della provincia saprà farne tesoro.” Fulvio Feraboli, presidente del CC Cremonese 1891 – Arvedi ha rivelato che “La sei giorni è una manifestazione alla quale pensavamo da tempo; confidiamo che i nostri giovani si mettano in luce”. Emozionato Marco Villa, due volte campione del mondo e bronzo olimpico a Sydney, che nella serata del suo quarantesimo compleanno, l’8 febbraio, sarà festeggiato da amici e colleghi: “Voglio ringraziare Claudio Santi che mi ha permesso di fare quest’ultimo giro di pista davanti alla mia gente. Al mio fianco ci saranno, tra gli altri, Silvio Martinello, Paolo Bettini, Giovanni Lombardi, Adriano Baffi e tanti altri”. L’auspicio di Giovanni Compiani, sindaco di Fiorenzuola d’Arda: “è che anche a Cremona ci sia da divertirsi. Queste due sei giorni hanno creato il secondo ponte sul fiume Po”. Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, ha ringraziato “chi ha creduto in questo progetto. La sei giorni è un salotto dove c’è armonia e dove trovare veri valori che non sono toccati dalla violenza”. Ha concluso il vicesindaco e assessore allo sport della città di Cremona, Luigi Baldani: “Tutta questa gente significa che la città ha grandi aspettative, siamo pronti a vincere questa scommessa”. Nel corso della serata Silvia Mezzanotte ha regalato altre emozioni con la propria voce. Gran finale ricco di emozioni con le note di “Caminito” interpretate da Ringo Story (orchestra che curerà l’intrattenimento musicale alla Sei Giorni) accompagnato dalla fisarmonica, con le suggestioni del tango. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet www.6giornidicremona.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024