Presentata al Ponchielli la Sei Giorni Internazionale di Cremona

| 17/01/2009 | 09:37
E’ stata presentata ieri sera nelle prestigiosa cornice del Teatro Amilcare Ponchielli la prima edizione della Sei Giorni di Cremona Internazionale, appuntamento di ciclismo su pista in programma a CremonaFiere dal 6 all’11 febbraio. Non ci poteva miglior modo per svelare al pubblico i dettagli della manifestazione organizzata dall’Associazione Sportiva Florentia e dal glorioso Club Ciclistico Cremonese 1891 – Arvedi con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale. La serata, che ha avuto come madrina la tre volte iridata Vera Carrara, si è aperta con le note dell’inestimabile violino “Cremonese 1715” di Antonio Stradivari suonato per l’occasione dal Maestro Antonio De Lorenzi. Cremona, città di grandi artisti e non poteva mancare un tributo alla grande Mina eseguito da Silvia Mezzanotte, vincitrice di un’edizione del Festival di Sanremo con i Matia Bazar. Claudio Santi, direttore generale dell’evento, ha spiegato come “il Ponchielli sia un teatro di sogni come lo era questa sei giorni che unisce Fiorenzuola e Cremona in unica grande emozione”. E’ stato poi il turno degli ospiti della serata. Il sindaco della città, Giancarlo Corada ha sottolineato: “Il violino 1715 e il teatro Ponchielli sono due regali del comune alla sei giorni per dimostrare l’attenzione dell’amministrazione verso questo evento”. Per Antonio Piva, presidente di CremonaFiere, “Questa è l’opportunità che aspettavamo, un test per la polifunzionalità della nostra struttura”. Il direttore del quotidiano La provincia di Cremona, Vittoriano Zanolli, ha auspicato un “grande seguito per un evento che abbina sport, spettacolo e buona cucina”. L’attenzione per la Sei Giorni di Cremona sarà alta anche da parte del territori piacentino come ha affermato il direttore di Libertà, Gaetano Rizzuto: “Dedicheremo ampio spazio a questo avvenimento che unisce la Sei Giorni delle Rose a quella di Cremona”. Entusiasta anche Giuseppe Torchio, presidente della provincia di Cremona: “E’ bellissima l’impostazione della Sei Giorni; il pubblico della provincia saprà farne tesoro.” Fulvio Feraboli, presidente del CC Cremonese 1891 – Arvedi ha rivelato che “La sei giorni è una manifestazione alla quale pensavamo da tempo; confidiamo che i nostri giovani si mettano in luce”. Emozionato Marco Villa, due volte campione del mondo e bronzo olimpico a Sydney, che nella serata del suo quarantesimo compleanno, l’8 febbraio, sarà festeggiato da amici e colleghi: “Voglio ringraziare Claudio Santi che mi ha permesso di fare quest’ultimo giro di pista davanti alla mia gente. Al mio fianco ci saranno, tra gli altri, Silvio Martinello, Paolo Bettini, Giovanni Lombardi, Adriano Baffi e tanti altri”. L’auspicio di Giovanni Compiani, sindaco di Fiorenzuola d’Arda: “è che anche a Cremona ci sia da divertirsi. Queste due sei giorni hanno creato il secondo ponte sul fiume Po”. Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, ha ringraziato “chi ha creduto in questo progetto. La sei giorni è un salotto dove c’è armonia e dove trovare veri valori che non sono toccati dalla violenza”. Ha concluso il vicesindaco e assessore allo sport della città di Cremona, Luigi Baldani: “Tutta questa gente significa che la città ha grandi aspettative, siamo pronti a vincere questa scommessa”. Nel corso della serata Silvia Mezzanotte ha regalato altre emozioni con la propria voce. Gran finale ricco di emozioni con le note di “Caminito” interpretate da Ringo Story (orchestra che curerà l’intrattenimento musicale alla Sei Giorni) accompagnato dalla fisarmonica, con le suggestioni del tango. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet www.6giornidicremona.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024