Cremona: la magia dello Stradivari aprirà la Sei Giorni

| 15/01/2009 | 15:16
Saranno le note del violino di Antonio Stradivari "Il Cremonese 1715" ad aprire, venerdì 16 gennaio nel prestigioso Teatro Amilcare Ponchielli, la presentazione ufficiale della Sei Giorni di Cremona. Un evento eccezionale che si realizza grazie all’autorizzazione dell’Amministrazione Comunale. Sarà il Maestro Antonio de Lorenzi a suonare quello che per gli esperti è conosciuto come “Lo Stradivari”, violino dal valore inestimabile e riconosciuto a livello mondiale come uno degli strumenti più famosi. Lo Stradivari 1715 (conosciuto anche come “Il Cremonese”) e' stato costruito in uno dei momenti più rappresentativi della carriera del Maestro cremonese ed e' quello che più rappresenta la carriera di Stradivari per la qualità della realizzazione e per la resa acustica. Antonio De Lorenzi Nato a Cremona, dove ha compiuto gli studi classici, si è diplomato al Conservatorio di Piacenza con Ernesto Schiavi. Violino di spalla sin dal 1988 dell’Orchestra “La Camerata di Cremona” e dell’Orchestra Filarmonica Italiana di Piacenza, svolge attività cameristica con i “Solisti di Cremona” e con il quartetto d’archi Amati di Verona, nelle cui formazioni si è presentato anche all’estero presso sale quali il Mozarteum di Salisburgo e la Filarmonica di San Pietroburgo. Parallelamente ha rivolto i propri interessi anche verso le formazioni miste di archi e fiati includendo nel proprio repertorio, tra le altre, pagine quali il Nonetto di Spohr, l’Ottetto di Schubert, l’ Ottetto di Françaix, il Settimino di Beethoven, l’Histoire du soldat di Stravinskij, il Quintetto di Prokof’ev, il Trio di Brahms col corno, i Contrasti di Bartók. Ha inciso per Frequenz, Discantica e Fonè. Suoi CD con musiche di Monteverdi e il Nonetto di Rota hanno ottenuto le cinque stelle dalla rivista “Musica”. E’ tra le prime parti della “Symphonica Toscanini” di cui è direttore musicale L. Maazel, con la quale ha effettuato tournées nelle più importanti sale (Avery Fisher Hall di New York, Symphony Center di Chicago, Suntory Hall e Bunka Kaikan di Tokyo, Opera di Parigi, KKL di Lucerna) sotto la direzione di L. Maazel stesso, G. Prêtre, Z. Mehta, Y. Temirkanov, K. Masur, E. Inbal, C. Dutoit, e M. Rostropovich. Appassionato conoscitore delle forme musicali, tiene conferenze sulle opere sinfoniche e cameristiche di Mozart Schubert Brahms e Bruckner. Dal 1998 è incaricato dall’ Amministrazione Comunale di Cremona di effettuare pubbliche audizioni con i violini della Civica Collezione quali l’Andrea Amati “Carlo IX di Francia” del 1566, il Giuseppe Guarneri del Gesù “ex Zukerman” del 1734 ed in particolare con l’Antonio Stradivari “Il Cremonese ex Joachim” del 1715, che ha anche suonato come solista in Spagna e nella Sala São Paulo in Brasile. In parallelo all’attività professionale ha sviluppato un consistente percorso didattico dello strumento, iniziato nel 1989 con la Civica Scuola “Claudio Monteverdi” di Cremona e con la Scuola Media Statale ad indirizzo musicale di Cremona, sino al conseguimento mediante Concorso Nazionale Ordinario per Esami e Titoli della cattedra di violino presso il Conservatorio di Sassari. Ha vinto poi il concorso per l’assegnazione della cattedra di violino presso L’Istituto Musicale Pareggiato “Claudio Monteverdi” di Cremona nel 2003, anno della sua fondazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024