Cremona: la magia dello Stradivari aprirà la Sei Giorni

| 15/01/2009 | 15:16
Saranno le note del violino di Antonio Stradivari "Il Cremonese 1715" ad aprire, venerdì 16 gennaio nel prestigioso Teatro Amilcare Ponchielli, la presentazione ufficiale della Sei Giorni di Cremona. Un evento eccezionale che si realizza grazie all’autorizzazione dell’Amministrazione Comunale. Sarà il Maestro Antonio de Lorenzi a suonare quello che per gli esperti è conosciuto come “Lo Stradivari”, violino dal valore inestimabile e riconosciuto a livello mondiale come uno degli strumenti più famosi. Lo Stradivari 1715 (conosciuto anche come “Il Cremonese”) e' stato costruito in uno dei momenti più rappresentativi della carriera del Maestro cremonese ed e' quello che più rappresenta la carriera di Stradivari per la qualità della realizzazione e per la resa acustica. Antonio De Lorenzi Nato a Cremona, dove ha compiuto gli studi classici, si è diplomato al Conservatorio di Piacenza con Ernesto Schiavi. Violino di spalla sin dal 1988 dell’Orchestra “La Camerata di Cremona” e dell’Orchestra Filarmonica Italiana di Piacenza, svolge attività cameristica con i “Solisti di Cremona” e con il quartetto d’archi Amati di Verona, nelle cui formazioni si è presentato anche all’estero presso sale quali il Mozarteum di Salisburgo e la Filarmonica di San Pietroburgo. Parallelamente ha rivolto i propri interessi anche verso le formazioni miste di archi e fiati includendo nel proprio repertorio, tra le altre, pagine quali il Nonetto di Spohr, l’Ottetto di Schubert, l’ Ottetto di Françaix, il Settimino di Beethoven, l’Histoire du soldat di Stravinskij, il Quintetto di Prokof’ev, il Trio di Brahms col corno, i Contrasti di Bartók. Ha inciso per Frequenz, Discantica e Fonè. Suoi CD con musiche di Monteverdi e il Nonetto di Rota hanno ottenuto le cinque stelle dalla rivista “Musica”. E’ tra le prime parti della “Symphonica Toscanini” di cui è direttore musicale L. Maazel, con la quale ha effettuato tournées nelle più importanti sale (Avery Fisher Hall di New York, Symphony Center di Chicago, Suntory Hall e Bunka Kaikan di Tokyo, Opera di Parigi, KKL di Lucerna) sotto la direzione di L. Maazel stesso, G. Prêtre, Z. Mehta, Y. Temirkanov, K. Masur, E. Inbal, C. Dutoit, e M. Rostropovich. Appassionato conoscitore delle forme musicali, tiene conferenze sulle opere sinfoniche e cameristiche di Mozart Schubert Brahms e Bruckner. Dal 1998 è incaricato dall’ Amministrazione Comunale di Cremona di effettuare pubbliche audizioni con i violini della Civica Collezione quali l’Andrea Amati “Carlo IX di Francia” del 1566, il Giuseppe Guarneri del Gesù “ex Zukerman” del 1734 ed in particolare con l’Antonio Stradivari “Il Cremonese ex Joachim” del 1715, che ha anche suonato come solista in Spagna e nella Sala São Paulo in Brasile. In parallelo all’attività professionale ha sviluppato un consistente percorso didattico dello strumento, iniziato nel 1989 con la Civica Scuola “Claudio Monteverdi” di Cremona e con la Scuola Media Statale ad indirizzo musicale di Cremona, sino al conseguimento mediante Concorso Nazionale Ordinario per Esami e Titoli della cattedra di violino presso il Conservatorio di Sassari. Ha vinto poi il concorso per l’assegnazione della cattedra di violino presso L’Istituto Musicale Pareggiato “Claudio Monteverdi” di Cremona nel 2003, anno della sua fondazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024