Cremona: la magia dello Stradivari aprirà la Sei Giorni

| 15/01/2009 | 15:16
Saranno le note del violino di Antonio Stradivari "Il Cremonese 1715" ad aprire, venerdì 16 gennaio nel prestigioso Teatro Amilcare Ponchielli, la presentazione ufficiale della Sei Giorni di Cremona. Un evento eccezionale che si realizza grazie all’autorizzazione dell’Amministrazione Comunale. Sarà il Maestro Antonio de Lorenzi a suonare quello che per gli esperti è conosciuto come “Lo Stradivari”, violino dal valore inestimabile e riconosciuto a livello mondiale come uno degli strumenti più famosi. Lo Stradivari 1715 (conosciuto anche come “Il Cremonese”) e' stato costruito in uno dei momenti più rappresentativi della carriera del Maestro cremonese ed e' quello che più rappresenta la carriera di Stradivari per la qualità della realizzazione e per la resa acustica. Antonio De Lorenzi Nato a Cremona, dove ha compiuto gli studi classici, si è diplomato al Conservatorio di Piacenza con Ernesto Schiavi. Violino di spalla sin dal 1988 dell’Orchestra “La Camerata di Cremona” e dell’Orchestra Filarmonica Italiana di Piacenza, svolge attività cameristica con i “Solisti di Cremona” e con il quartetto d’archi Amati di Verona, nelle cui formazioni si è presentato anche all’estero presso sale quali il Mozarteum di Salisburgo e la Filarmonica di San Pietroburgo. Parallelamente ha rivolto i propri interessi anche verso le formazioni miste di archi e fiati includendo nel proprio repertorio, tra le altre, pagine quali il Nonetto di Spohr, l’Ottetto di Schubert, l’ Ottetto di Françaix, il Settimino di Beethoven, l’Histoire du soldat di Stravinskij, il Quintetto di Prokof’ev, il Trio di Brahms col corno, i Contrasti di Bartók. Ha inciso per Frequenz, Discantica e Fonè. Suoi CD con musiche di Monteverdi e il Nonetto di Rota hanno ottenuto le cinque stelle dalla rivista “Musica”. E’ tra le prime parti della “Symphonica Toscanini” di cui è direttore musicale L. Maazel, con la quale ha effettuato tournées nelle più importanti sale (Avery Fisher Hall di New York, Symphony Center di Chicago, Suntory Hall e Bunka Kaikan di Tokyo, Opera di Parigi, KKL di Lucerna) sotto la direzione di L. Maazel stesso, G. Prêtre, Z. Mehta, Y. Temirkanov, K. Masur, E. Inbal, C. Dutoit, e M. Rostropovich. Appassionato conoscitore delle forme musicali, tiene conferenze sulle opere sinfoniche e cameristiche di Mozart Schubert Brahms e Bruckner. Dal 1998 è incaricato dall’ Amministrazione Comunale di Cremona di effettuare pubbliche audizioni con i violini della Civica Collezione quali l’Andrea Amati “Carlo IX di Francia” del 1566, il Giuseppe Guarneri del Gesù “ex Zukerman” del 1734 ed in particolare con l’Antonio Stradivari “Il Cremonese ex Joachim” del 1715, che ha anche suonato come solista in Spagna e nella Sala São Paulo in Brasile. In parallelo all’attività professionale ha sviluppato un consistente percorso didattico dello strumento, iniziato nel 1989 con la Civica Scuola “Claudio Monteverdi” di Cremona e con la Scuola Media Statale ad indirizzo musicale di Cremona, sino al conseguimento mediante Concorso Nazionale Ordinario per Esami e Titoli della cattedra di violino presso il Conservatorio di Sassari. Ha vinto poi il concorso per l’assegnazione della cattedra di violino presso L’Istituto Musicale Pareggiato “Claudio Monteverdi” di Cremona nel 2003, anno della sua fondazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024