Pista: Cremona si prepara ad ospitare un grande evento

| 15/01/2009 | 15:16
Ci siamo, la 6 giorni di Cremona internazionale si presenta a poche settimane dalla realizzazione e l’entusiasmo sta salendo alle stelle. La manifestazione che si svolgerà dal 6 all’11 febbraio nel moderno impianto di CremonaFiere sarà curata sotto l’aspetto organizzativo dall’Associazione Sportiva Florentia, che vanta un collaudato staff, già organizzatore di undici edizioni della Sei Giorni delle Rose internazionale di Fiorenzuola d'Arda con la collaborazione del Club Ciclistico Cremonese 1891 – Arvedi presieduto da Fulvio Feraboli; un’unità rafforzata dal patrocinio e dalla collaborazione dell’amministrazione comunale di Cremona con l'assessore allo sport e vice Sindaco, Luigi Baldani convinto sostenitore dell'evento. E’ lo stesso Baldani a fare un salto indietro ricordando come l’Amministrazione Comunale abbia creduto da subito al progetto di organizzare una manifestazione di ciclismo su pista a Cremona. “Abbiamo ritenuto che l’iniziativa andasse appoggiata – spiega il vice sindaco – per una serie di buoni motivi; primo tra tutti quello di dare al ciclismo un momento di rappresentanza durante la stagione invernale, proprio quando i riflettori su questo sport sono spenti. Il territorio della provincia di Cremona da sempre sente in modo particolare una passione radicata per lo sport delle due ruote; gli appassionati cremonesi si meritano un avvenimento di primo piano qual è la Sei Giorni di Cremona. Un altro motivo che ci ha spinto ad appoggiare e favorire la manifestazione è dato dal fatto che l’impianto fieristico di Cremona offre grandi possibilità per una manifestazione di tale portata. CremoneFiere è la seconda struttura fieristica in Lombardia per quanto riguarda le superfici coperte, un impianto di alta qualità che rappresenta uno dei fiori all’occhiello della Città.” La Sei Giorni di Cremona sarà anche l’occasione di far conoscere le diverse realtà cittadine. “Grazie all’abbinamento tra sport e spettacolo, in accordo con l’organizzazione tecnica della manifestazione, abbiamo avviato un programma particolarmente accattivante per quanto riguarda le iniziative collaterali. Il pubblico che per quattro ore sarà all’interno dell’impianto potrà godere di un’animazione che vedrà alternarsi alcune tra le realtà cremonesi legate allo spettacolo. Mi riferisco a gruppi musicali o scuole di danza che oltre ad allietare i momenti di spettacolo tra una gara e l’altra avranno anche l’opportunità di farsi conoscere da un pubblico molto vasto.” L’amministrazione comunale si attende molto dalla Sei Giorni. “Inevitabile dire che ci attendiamo che il pubblico risponda in modo positivo a questa prima edizione. Sei giorni rappresentano un lasso di tempo importante per una manifestazione sportiva ma sono certo che la partecipazione della gente ci darà grandi soddisfazioni ma soprattutto ci consentirà di gettare le basi per le edizioni future. La nostra ambizione è quella di far diventare questa parte di Pianura Padana una sorta di capitale del ciclismo su pista; d’estate a Fiorenzuola, a pochi chilometri di distanza da Cremona, si corre la Sei Giorni delle Rose, gara con la quale abbiamo stretto una sorta di gemellaggio così come ci sono diversi punti di contatto tra le due città pur essendo in due regioni diverse.” Luigi Baldani, Vice Sindaco e assessore allo sport della Città di Cremona, già Assessore nel secondo mandato dell'Amministrazione Bodini dal 1999 al giugno 2004, è Vicepresidente dell'Associazione Villes Europeennes des Métiers d'Art e Presidente della neocostituita Associazione Italiana Città del Torrone.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024