| 06/01/2009 | 10:39 I segnali si erano rincorsi inquietanti nelle ultime settimane, ora la realtà è conclamaata: la H2O-Telteck non sarà in gruppo quest'anno.
Dopo il mancato ottenimento della licenza Uci, pare a causa della mancanza di garanzie bancarie, la squadra ha gettato la spugna, sembra anche per la mancanza di un vero sostegno da parte degli sponsor.
I corridori e il personale si trovano così a piedi, ingannati da dirigenti sicuramente poco seri.
Spiega per esempio il belga Wim Vanhuffel: «Abbiamo ricevuto una semplice email dopo Natale, nella qquale ci veniva detto laconicamente che la squadra non sarebbe nata. Siamo liberi, il nostro contratto non ha alcun valore. Ma accasarsi adesso, a gennaio, è quasi impossibile. Il problema è che di gente a spasso ce n'è davvero tanta, potrei vedermi costretto al ritiro...».
da velo-club.net
C'è un'unica cosa da dire....che i "dirigenti" riconoscano il loro massimo della vergogna
NELLA PIENA SOLIDARIETA....
6 gennaio 2009 12:08ilpostino
Con i Corridori e il personale TECNICO, sopratutto dei quali condivido il lavoro, spero che detti MANAGER E DIRETTORI siano adeguatamente ricordati in seno alla U.C.I. E che non gli sia più permesso di ricoprire cariche DIRETTIVE in seno a TEAM ciclistici. Solo così si tuteleranno tutte le persone che affidano il loro futuro nelle mani di persone che nulla hanno di serio.
FILIBUSTIERI
6 gennaio 2009 13:41ale63
COME SEMPRE CHI NE FARA' LE SPESE SARANNO SEMPRE E SOLO I POVERI CORRIDORI.. QUI IN FRANCIA SI SAPEVA CHE TALE PROGETTO NON SAREBBE MAI DECOLLATO. ALE
inganno.....non certo pubblicitario.....
6 gennaio 2009 15:46Dmz
sarebbe meglio che prima di fare presentazione davanti a tv ( certo che questa è pubblicità......)ed anche prima di far firmare contratti ad atleti di spessore ed atleti
emergenti (certo ingannevoli....)dovrebbero dare le garanzie totali per evitare queste cose.
queste cose fanno male al ciclismo a pari del doping....
speriamo ci sia la giusta punizione.
Bailetti, Dematteis, Pidgornjy.....
6 gennaio 2009 17:29under23
E adesso tutti questi corridori che fine faranno? Mezzi di loro saranno quasi sicuramente costretti al ritiro e chi troverà squadra dovrà scendere a compromessi economici, che ingiustizia. Mi dispiace particolarmente x Dematteis che sembrava aver finalmente trovato la squadra per tornare tra i pro. Ogni commento sui dirigenti della squadra è puramente superfluo, che non si facciano + vedere...
dirigenti squalificati
6 gennaio 2009 20:23Bogaert
Possibile che debbano pagare sempre e solo i corridori!!!!!
Anche per i dirigenti bisognerebbe trovare un sorta di squalifica.
I contratti se on sbaglio si firmano sempre in due.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...