Protesta Lampre: Ballan e Cunego non saranno alla Fenice

| 13/12/2008 | 13:08
Colpo di scena e singolare protesta alla vigila del vernissage. I posti in prima fila riservati al campione del mondo Alessandro Ballan ed all’argento di Varese Damiano Cunego, resteranno vuoti. Un trevigiano ed un veronese, elementi di spicco nel panorama ciclistico internazionale diserteranno la prestigiosa passerella veneziana. A rappresentare la Lampre, uno dei due team Pro Tour italiani (l’altro è la Liquigas), ci sarà solamente Marzio Bruseghin, il corridore che “sussurra agli asini” salito sul gradino più basso del podio dietro Contador e Riccò nell’edizione 2008 per soli 2” sul veneziano Franco Pellizotti. Il popolarissimo campione di Vittorio Veneto si presenterà alla Fenice senza Beppe Saronni, ma accompagnato dal direttore sportivo Fabrizio Bontempi e l’addetto stampa del team della famiglia Galbusera. “Mi spiace tanto - argomenta l’iridato Ballan che comunque il 9 maggio debutterà al Giro -, ma la squadra ci ha lasciato liberi dall’impegno della Fenice. Sarà il solo Bruseghin a rappresentarci. Se riuscirò guarderò tutto dalla tivù. Perché? Non lo so, meglio lo chiediate a Saronni”. Pare che alla base della clamorosa protesta ci si l’eccessiva attenzione rivolta dalla Gazzetta dello Sport che notoriamente organizza il Giro, ai rientranti Lance Armstrong ed Ivan Basso. La strategia mediatica adottata dalla “rosea” che ha già inquadrato il Giro del Centenario nella super sfida Basso-Armstrong non sarebbe affatto piaciuta al team manager della Lampre, l’ex iridato Goodwood 1982 e vincitore del Giro del 1979 Beppe Saronni che da parte sua lamenta il totale disinteresse nei confronti dei suoi campioni. da Il Gazzettino a firma di Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
bravi
13 dicembre 2008 13:12 gomez
Bravissimi avete fatto una bella scelta non sò il motivo ma leggendo questa mattina la gazzetta e vedendo l'ex dopato basso e non voi sono rimasto allibito anche zomegnan predica bene e razzola male....

avete fatto bene
13 dicembre 2008 13:15 gomez
....ho letto le motivazioni vi applaudo tutti e lo dice uno che non è un vostro grandissimo tifoso ma sono uno sportivo...

forma di protesta
13 dicembre 2008 20:11 chris86
Non sono d'accordo con la forma di protesta, ma in linea sul fatto che nell'ultimo periodo, la pubblicità nei confronti di Armstrong sia troppo eccessiva...risulta più essere un fenomeno mediatico che non sportivo...inoltre seppur grande campione non è italiano, mentre il Giro dovrebbe solo parlare italiano almeno prima dell'inizio...sono convinto che la sorpresa del Giro 2009 sarà Damiano CUNEGO..

Aderisco con la Lampre
13 dicembre 2008 23:36 roby6808
Sono d'accordo finalmente con tutti voi....Basso non merita tutte questa attenzioni ma non è nemmeno colpa sua forse?!!.....Dovete pure riflettere sulle scelte delle Squadre che riprendono certi tipi di corridori e poi magari gli anni prima ne parlavano male!!!! Cmq se siete stanchi della gazzetta basta non comprala più ci sono altre riviste che parlano di ciclismo "VERO", la gazzetta costruisce personaggi e poi li distrugge non voglio fare esempi per rispetto di chi non c'è più.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024