Protesta Lampre: Ballan e Cunego non saranno alla Fenice

| 13/12/2008 | 13:08
Colpo di scena e singolare protesta alla vigila del vernissage. I posti in prima fila riservati al campione del mondo Alessandro Ballan ed all’argento di Varese Damiano Cunego, resteranno vuoti. Un trevigiano ed un veronese, elementi di spicco nel panorama ciclistico internazionale diserteranno la prestigiosa passerella veneziana. A rappresentare la Lampre, uno dei due team Pro Tour italiani (l’altro è la Liquigas), ci sarà solamente Marzio Bruseghin, il corridore che “sussurra agli asini” salito sul gradino più basso del podio dietro Contador e Riccò nell’edizione 2008 per soli 2” sul veneziano Franco Pellizotti. Il popolarissimo campione di Vittorio Veneto si presenterà alla Fenice senza Beppe Saronni, ma accompagnato dal direttore sportivo Fabrizio Bontempi e l’addetto stampa del team della famiglia Galbusera. “Mi spiace tanto - argomenta l’iridato Ballan che comunque il 9 maggio debutterà al Giro -, ma la squadra ci ha lasciato liberi dall’impegno della Fenice. Sarà il solo Bruseghin a rappresentarci. Se riuscirò guarderò tutto dalla tivù. Perché? Non lo so, meglio lo chiediate a Saronni”. Pare che alla base della clamorosa protesta ci si l’eccessiva attenzione rivolta dalla Gazzetta dello Sport che notoriamente organizza il Giro, ai rientranti Lance Armstrong ed Ivan Basso. La strategia mediatica adottata dalla “rosea” che ha già inquadrato il Giro del Centenario nella super sfida Basso-Armstrong non sarebbe affatto piaciuta al team manager della Lampre, l’ex iridato Goodwood 1982 e vincitore del Giro del 1979 Beppe Saronni che da parte sua lamenta il totale disinteresse nei confronti dei suoi campioni. da Il Gazzettino a firma di Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
bravi
13 dicembre 2008 13:12 gomez
Bravissimi avete fatto una bella scelta non sò il motivo ma leggendo questa mattina la gazzetta e vedendo l'ex dopato basso e non voi sono rimasto allibito anche zomegnan predica bene e razzola male....

avete fatto bene
13 dicembre 2008 13:15 gomez
....ho letto le motivazioni vi applaudo tutti e lo dice uno che non è un vostro grandissimo tifoso ma sono uno sportivo...

forma di protesta
13 dicembre 2008 20:11 chris86
Non sono d'accordo con la forma di protesta, ma in linea sul fatto che nell'ultimo periodo, la pubblicità nei confronti di Armstrong sia troppo eccessiva...risulta più essere un fenomeno mediatico che non sportivo...inoltre seppur grande campione non è italiano, mentre il Giro dovrebbe solo parlare italiano almeno prima dell'inizio...sono convinto che la sorpresa del Giro 2009 sarà Damiano CUNEGO..

Aderisco con la Lampre
13 dicembre 2008 23:36 roby6808
Sono d'accordo finalmente con tutti voi....Basso non merita tutte questa attenzioni ma non è nemmeno colpa sua forse?!!.....Dovete pure riflettere sulle scelte delle Squadre che riprendono certi tipi di corridori e poi magari gli anni prima ne parlavano male!!!! Cmq se siete stanchi della gazzetta basta non comprala più ci sono altre riviste che parlano di ciclismo "VERO", la gazzetta costruisce personaggi e poi li distrugge non voglio fare esempi per rispetto di chi non c'è più.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024