Ghisallo: il 6 dicembre incontro con Dancelli e Motta

| 24/11/2008 | 09:24
Sabato 6 dicembre 2008 Michele Dancelli e Gianni Motta saranno i protagonisti di un incontro al Museo del Ghisallo dal titolo: I magnifici anni ‘60. I due Campioni risponderanno alle domande dei visitatori nell’incontro che avrà luogo al Museo del Ciclismo – Madonna del Ghisallo, presso la sala conferenze dalle ore 15,00 alle ore 17,00, e che sarà introdotto dal direttore del museo Massimo Pirovano. Michele Dancelli (Castenedolo, 1942) è stato uno dei corridori più rappresentativi del ciclismo italiano degli anni Sessanta. In 12 anni di professionismo, dal 1963 al 1974, ha vinto 77 corse, tra cui una Milano-Sanremo (il 20 marzo 1970, prima vittoria italiana dopo un digiuno di 17 anni), una Freccia Vallone e molte classiche del calendario italiano. È stato due volte campione nazionale su strada e ha corso per la squadra azzurra otto volte. Buon passista e velocista, ma poco amante delle salite, non ha avuto grande fortuna nelle corse a tappe, ma ha avuto comunque al suo attivo un quarto posto al Giro d'Italia del 1970. Ha partecipato complessivamente a 9 edizioni del "Giro", vincendo 11 tappe e indossando la maglia rosa di leader per 14 giorni. È arrivato due volte terzo al Mondiale su strada professionisti, nel 1968 e nel 1969. Caduto nel 1971 durante una tappa della Tirreno-Adriatico, si ruppe un femore, dopo di che non ha più ottenuto risultati importanti. Gianni Motta (Cassano d'Adda, Milano, 1943) è stato professionista dal 1964 al 1974, ottenendo oltre 80 vittorie. Già da allievo aveva ottenuto importanti successi vincendo spesso con fughe da lontano. Al primo anno da professionista vinse una tappa del Giro d'Italia, il Giro di Lombardia davanti a Preziosi e il Trofeo Baracchi in coppia con Giacomo Fornoni. Tra le sue vittorie più importanti c'è il Giro d'Italia del 1966, davanti a Italo Zilioli, in cui vinse due tappe. L’anno seguente vinse il Giro di Svizzera. Fu terzo al Tour de France del 1965, vinto da Gimondi, suo grande rivale. Fu due volte primo al Giro di Romandia e in numerose classiche italiane. Un carattere particolare e un malanno ad una gamba sono stati gli ostacoli maggiori alla realizzazione di una carriera ancora più brillante di quella che è stata. Al termine della carriera, come molti altri corridori del tempo, ha avviato un'attività di produzione di telai, molto apprezzati fra gli amanti delle bici da corsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024