Giorno della Scorta, proposte innovative per il ciclismo
| 24/11/2008 | 09:16 Venerdì 21 novembre, a Ravenna, è andata in scena la 17ª edizione del “Giorno della Scorta”, alla presenza di un pubblico da grandi occasioni, composto da dirigenti di società, direttori di corsa, commissari, moto staffette, dirigenti di polizia stradale e municipale, dirigenti federali e massime autorità locali, tra le quali il Prefetto di Ravenna, Floriana De Sanctis, intervenuta personalmente per consegnare la Coppa del Ministro dell’Interno, assegnata al presidente del CRER Celestino Salami per l’impegno da lui mostrato sui temi della prevenzione e della sicurezza.
L’appuntamento, quest’anno incentrato sui temi dell’informazione, è stato caratterizzato da una interessante tavola rotonda i cui partecipanti hanno offerto spunti di notevole interesse.
Giandomenico Protospataro (Funzionario del Ministero dell’Interno), ha detto: «Le norme adottate per la sicurezza del ciclismo sono come un sogno che sta gradualmente diventando realtà. Dobbiamo credere sulla recente novità degli ASA e, per quanto riguarda l’informazione agli utenti della strada, posso anticipare che i il Ministero dei Trasporti prossimamente adotterà un nuovo elenco di quiz per il rilascio delle patenti alcuni dei quali, su proposta del Ministero dell’Interno, conterranno domande sul transito della gare ciclistiche, obbligando in tal modo le scuole guida ad aggiornare i loro programmi di insegnamento. Mi spiace solo che in questo frangente non siano maturate le condizioni per introdurre nel codice della strada norme di tutela per gli atleti in allenamento».
Andrea Berton (Telecronista di Eurosport), a sua volta: «E’ straordinario come il volontariato sportivo abbia saputo aumentare la sicurezza delle proprie gare liberando contemporaneamente le forze di polizia da servizi che invece potranno essere spesi per altri scopi istituzionali. Per questo, prometto ad Antonelli e a tutti i suoi amici del G.S. Progetti Scorta, che a partire dal 2009, durante le mie telecronache cercherò di richiamare sempre i temi della sicurezza».
Angelo Costa (Giornalista de Il Resto del Carlino e TuttoBici): «I giornali e le riviste specializzate debbono favorire la sicurezza offrendo spazio a chi lavora per migliorarla, condividendo e partecipando alle loro iniziative. Inoltre, faccio un appello a tutti corridori più noti perché diano la loro disponibilità a diventare Testimonial della sicurezza, offrendo il loro personale sostegno ad iniziative come quella di stasera o altre che abbiano le stesse finalità. Nei prossimi giorni, sia come Resto del Carlino che come TuttoBici, valuteremo cosa fare per dare concretezza a questa esigenza».
Riccardo Magrini (Ex professionista, ex d.s. e commentatore di Eurosport), si è così espresso: «I corridori, specie quelli giovani, non conoscano (o ignorano) i soggetti che si muovono attorno a loro per garantirgli la sicurezza. Tutto questo è assurdo. Dobbiamo fare una vera educazione alla sicurezza, rivolta tanto ai giovani quanto ai Professionisti. I corridori devono avere rispetto per chi li protegge e gli uomini della scorta devono capire le esigenze dei corridori. Per questo, io propongo: facciamo iniziative che aiutino a “sciogliere” i rapporti creando un clima di indispensabile collaborazione. Cosa non ancora realizzata anche per responsabilità di molti direttori sportivi, che continuano ad escludere la sicurezza dai “fondamentali “ del ciclismo».
La serata è stata occasione anche per la presentazione in anteprima del cortometraggio “Gli occhi della sicurezza”, realizzato dal CRER allo scopo di insegnare ai giovani corridori la cultura della sicurezza. Il video, che vede il coinvolgimento anche del CT Franco Ballerini, è stato oggetto di un convinto applauso da parte dei presenti, che lo hanno giudicato originale, innovativo e molto adatto per comunicare ai giovani.
La serata si è poi conclusa con l’annunciata consegna del Premio Sicurezza ad Aldo Spadoni, figura storica del ciclismo nazionale. Un “ragazzo” di 87 anni, come lo ha definito Silvano Antonelli, che nel leggere la motivazione del premio, ha indicato Aldo Spadoni come un maestro per il rispetto delle regole, la sicurezza, l’onestà e lo spirito di servizio.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.