Pista: Frisoni d'argento in Coppa del Mondo

| 22/11/2008 | 16:13
Un'altra medaglia d'argento per l'Italia. È l'azzurra Elisa Frisoni che, nell'ultima giornata di gare della seconda prova di Coppa del Mondo a Melbourne (Australia), conquista l'argento nel kerin. L'azzurra è approdata nella finale dopo aver superato i recuperi e vinto il secondo turno di qualificazione. L'oro è andato all'olandese Willy Kanis, il bronzo alla tedesca Christin Muche. Finalmente, Elisa Frisoni torna su un podio mondiale pienamente recuperata dal paziente lavoro di Edoardo Salvoldi. Buono anche il quarto posto ottenuto nei 500 metri a cronometro vinti dalla stessa Kanis in 34"657 davanti alla cinese. Jinjie Gong (34"676) e a Kaarle Mcculloch (34"844), della Toshiba. In precedenza Alex Buttazzoni e Andrea Pinos avevano ottenuto un buon sesto posto nella finale del madison, con gli spagnoli Unai Elorriaga Zubiaur e David Muntaner Juaneda sul gradino più alto del podio, seguiti dalla coppia australiana e da quella tedesca. Il bilancio della trasferta azzurra, nonostante la rappresentativa limitata a cinque atleti, è più che positivo: due medaglie d¹argento (Cucinotta e Frisoni) e brillanti piazzamenti. Nelle altre due gare dell'ultima giornata non erano presenti pistard italiani. La velocità individuale uomini è stata vinta dall'australiano Shane Perkins sul francese Michaël D'Almeida. Terzo posto a Jason Niblett (Toshiba). Nell'inseguimento a squadre donne vittoria della Gran Bretagna (Elizabeth Armitstead, Katie Colclough, Joanna Rowsell) in 3'29"890 davanti all'Australia e all'Ucraina. MADISON UOMINI: 1. Spagna (Elorriaga Zubiaur Unai, Muntaner Juaneda David) p. 19; 2. Australia (Meyer Cameron, Sutton Christopher) p. 7; 3. Germania (Bommel Henning, Schaar Fabian) p. 6; 4. Toshiba (Howard Leigh, O'Shea Glenn) p. 17 a 1 giro; 5. Polonia (Bujko Lukasz, Ratajczyk Rafal) p. 11 a 1 giro; 6. Italia (Buttazzoni Alex, Pinos Andrea) p. 11 a 1 giro; 7. Austria (Graf Andreas, Tazreiter Georg) p. 10 a 1 giro; 8. Nuova Zelanda (Allen Jason, Scully Thomas) p. 1 a 1 giro; 9. Ucraina (Lagkuti Sergiy, Polatayko Lyubomyr) p. 1 a 1 giro; 10. Danimarca (Morkov Jesper, Ranneries Christian) p. 2 a 2 giri; 11. Argentina p. 2 a 2 giri; 12. Svizzera p. 1 a 2 giri. Ritirata Corea VELOCITÀ IND. UOMINI: 1. Shane Perkins (Aus); 2. Michaël D'Almeida (Fra); 3. Jason Niblett (Tos); 4. François Pervis (Fra, Cof); 5. Josiah Ng Onn Lam (Mas); 6. Hao Li Wen (Cina); 7. Kazunari Watanabe (Giap); 8. Michael Seidenbecher (Ger); 9. Matthias John (Ger); 10. Jollet Thierry (Fra). KEIRIN DONNE Finale 1-6: 1. Willy Kanis (Ol); 2. Elisa Frisoni (Italia); 3. Christin Muche (Germania); 4. Kaarle Mcculloch (Tos); 5. Yvonne Hijgenaar (Ola); 6. Jinjie Gong (Cina). Finale 7-12: 7. Fatehah Mustapa (Ma); 8. Kerrie Meares (Aus); 9. Swetlana Grankowskaja (Rus); 10. Emily Rosemond (Aus); 11. Natasha Hansen (Nzl) 500 METRI DONNE: 1. Willy Kanis (Ol) 34'657; 2. Jinjie Gong (Cina) 34'676; 3. Kaarle Mcculloch (Tos) 34'844; 4. Elisa Frisoni (Italia) 35'542; 5. Yulei Xu (Msp) 35'670; 6. Kerrie Meares (Aus) 35²'677; 7. Sze Lee Wai (Hkg) 36'015; 8. Fatehah Mustapa (Mas) 36'351; 9. Fang Tian (Gpc) 36'391; 10. Helena Casas Roige (Spa) 36'727. INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE: 1. Gran Bretagna (Armitstead Elizabeth, Colclough Katie, Rowsell Joanna) 3¹29²890; 2. Australia (Ankudinoff Ashlee, Kent Sarah, Tomic Josephine) 3¹30²506; 3. Ucraina (Galyuk Svitlana, Kalitovska Lesya, Shulika Lyubov) 3¹34²842; 4. Spagna (Galvez Lopez Debora, Olaberria Dorronsoro Leire, Usabiaga Balerdi Ana) 3¹37²858; 5. Russia; 6. Nuova Zelanda.
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
22 novembre 2008 16:49 excalibur
brave ragazze, continuate così. solo grazie a voi l'italia esiste ancora neella pista!

pista coperta
22 novembre 2008 17:12 ale63
L'ITALIA PATRIA DI CICLISTI, DAL 1985 DOPO IL CROLLO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI S.SIRO, NON HA UN VELODROMO COPERTO... POLITICI, VERGOGNATEVI! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024