Pista: Frisoni d'argento in Coppa del Mondo

| 22/11/2008 | 16:13
Un'altra medaglia d'argento per l'Italia. È l'azzurra Elisa Frisoni che, nell'ultima giornata di gare della seconda prova di Coppa del Mondo a Melbourne (Australia), conquista l'argento nel kerin. L'azzurra è approdata nella finale dopo aver superato i recuperi e vinto il secondo turno di qualificazione. L'oro è andato all'olandese Willy Kanis, il bronzo alla tedesca Christin Muche. Finalmente, Elisa Frisoni torna su un podio mondiale pienamente recuperata dal paziente lavoro di Edoardo Salvoldi. Buono anche il quarto posto ottenuto nei 500 metri a cronometro vinti dalla stessa Kanis in 34"657 davanti alla cinese. Jinjie Gong (34"676) e a Kaarle Mcculloch (34"844), della Toshiba. In precedenza Alex Buttazzoni e Andrea Pinos avevano ottenuto un buon sesto posto nella finale del madison, con gli spagnoli Unai Elorriaga Zubiaur e David Muntaner Juaneda sul gradino più alto del podio, seguiti dalla coppia australiana e da quella tedesca. Il bilancio della trasferta azzurra, nonostante la rappresentativa limitata a cinque atleti, è più che positivo: due medaglie d¹argento (Cucinotta e Frisoni) e brillanti piazzamenti. Nelle altre due gare dell'ultima giornata non erano presenti pistard italiani. La velocità individuale uomini è stata vinta dall'australiano Shane Perkins sul francese Michaël D'Almeida. Terzo posto a Jason Niblett (Toshiba). Nell'inseguimento a squadre donne vittoria della Gran Bretagna (Elizabeth Armitstead, Katie Colclough, Joanna Rowsell) in 3'29"890 davanti all'Australia e all'Ucraina. MADISON UOMINI: 1. Spagna (Elorriaga Zubiaur Unai, Muntaner Juaneda David) p. 19; 2. Australia (Meyer Cameron, Sutton Christopher) p. 7; 3. Germania (Bommel Henning, Schaar Fabian) p. 6; 4. Toshiba (Howard Leigh, O'Shea Glenn) p. 17 a 1 giro; 5. Polonia (Bujko Lukasz, Ratajczyk Rafal) p. 11 a 1 giro; 6. Italia (Buttazzoni Alex, Pinos Andrea) p. 11 a 1 giro; 7. Austria (Graf Andreas, Tazreiter Georg) p. 10 a 1 giro; 8. Nuova Zelanda (Allen Jason, Scully Thomas) p. 1 a 1 giro; 9. Ucraina (Lagkuti Sergiy, Polatayko Lyubomyr) p. 1 a 1 giro; 10. Danimarca (Morkov Jesper, Ranneries Christian) p. 2 a 2 giri; 11. Argentina p. 2 a 2 giri; 12. Svizzera p. 1 a 2 giri. Ritirata Corea VELOCITÀ IND. UOMINI: 1. Shane Perkins (Aus); 2. Michaël D'Almeida (Fra); 3. Jason Niblett (Tos); 4. François Pervis (Fra, Cof); 5. Josiah Ng Onn Lam (Mas); 6. Hao Li Wen (Cina); 7. Kazunari Watanabe (Giap); 8. Michael Seidenbecher (Ger); 9. Matthias John (Ger); 10. Jollet Thierry (Fra). KEIRIN DONNE Finale 1-6: 1. Willy Kanis (Ol); 2. Elisa Frisoni (Italia); 3. Christin Muche (Germania); 4. Kaarle Mcculloch (Tos); 5. Yvonne Hijgenaar (Ola); 6. Jinjie Gong (Cina). Finale 7-12: 7. Fatehah Mustapa (Ma); 8. Kerrie Meares (Aus); 9. Swetlana Grankowskaja (Rus); 10. Emily Rosemond (Aus); 11. Natasha Hansen (Nzl) 500 METRI DONNE: 1. Willy Kanis (Ol) 34'657; 2. Jinjie Gong (Cina) 34'676; 3. Kaarle Mcculloch (Tos) 34'844; 4. Elisa Frisoni (Italia) 35'542; 5. Yulei Xu (Msp) 35'670; 6. Kerrie Meares (Aus) 35²'677; 7. Sze Lee Wai (Hkg) 36'015; 8. Fatehah Mustapa (Mas) 36'351; 9. Fang Tian (Gpc) 36'391; 10. Helena Casas Roige (Spa) 36'727. INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE: 1. Gran Bretagna (Armitstead Elizabeth, Colclough Katie, Rowsell Joanna) 3¹29²890; 2. Australia (Ankudinoff Ashlee, Kent Sarah, Tomic Josephine) 3¹30²506; 3. Ucraina (Galyuk Svitlana, Kalitovska Lesya, Shulika Lyubov) 3¹34²842; 4. Spagna (Galvez Lopez Debora, Olaberria Dorronsoro Leire, Usabiaga Balerdi Ana) 3¹37²858; 5. Russia; 6. Nuova Zelanda.
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
22 novembre 2008 16:49 excalibur
brave ragazze, continuate così. solo grazie a voi l'italia esiste ancora neella pista!

pista coperta
22 novembre 2008 17:12 ale63
L'ITALIA PATRIA DI CICLISTI, DAL 1985 DOPO IL CROLLO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI S.SIRO, NON HA UN VELODROMO COPERTO... POLITICI, VERGOGNATEVI! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024