Per la prima volta il Giro d'Italia approderà a Valdobbiadene

| 14/11/2008 | 10:23
La capitale delle bollicine può finalmente brindare. Calici di Prosecco al cielo per il cin-cin e preparare la festa rosa. Una tappa del Giro d'Italia del Centenario, e non una edizione qualsiasi, si fermerà per la prima volta a Valdobbiadene. Una prima volta storica come fu per Riese Pio X nel 2007 e Montebelluna nel 2001. Sarà il Giro del debutto del castellano Alessandro Ballan in maglia iridata e Lance Armstrong nella stagione dell'incredibile ritorno dell'americano e di Ivan Basso dopo la squalifica. L'ufficialità è arrivata nella giornata di lunedì. Prima il boss di Ciclismo di Marca Guido Dussin, poi direttamente il numero uno del Giro d'Italia Angelo Zomegnan, hanno comunicato l'attesa notizia al sindaco di Valdobbiadene Pietro Giorgio Davì. «E' un sogno che si realizza commenta Davì -. Già nel 2002 all'avvocato Carmine Castellano avevamo inoltrato la richiesta per ospitare una tappa. Il corteggiamento è stato lungo, ma il Giro arriva ora grazie soprattutto all'interessamento di Ciclismo di Marca e dell'onorevole Guido Dussin e del ministro Luca Zaia. Valdobbiadene è onorata e pronta ad ospitare la carovana e costruire un evento intorno allo storico giorno dell'arrivo del Giro che permetterà alla città ed al suo territorio di farsi conoscere ed apprezzare in tutto il mondo». Dopo tante congetture il Giro è dunque realtà ai piedi del Cèsen. Non ci sarà nessuna crono del Prosecco. Tecnicamente non sarebbe neppure possibile a pochi giorni dalla cronosquadre inaugurale di 22 km che si correrà al Lido di Venezia sabato 9 maggio. La tappa tanto attesa sarà la Grado-Valdobbiadene, la terza. Data: lunedì 11 maggio 2009. Lunghezza 180 km. Arriverà dopo la cronosquadre d'avvio e la Jesolo-Trieste di 157 km. Il finale, giocoforza in circuito, per coprire il chilometraggio previsto. Resterà per sempre il Circuito del Prosecco. Decisamente spettacolare se andrà a solcare i vigneti di Cartizze e Prosecco tanto invidiati da tutto il mondo del comparto viti-vinicolo e non solo. C'è da sbizzarrirsi, anche prevedendo una puntatina sul Combai. «La tappa puntualizza Davì -. toccherà Conegliano e Pieve di Soligo. E da Sernaglia dovrebbe immettersi nell'anello finale ancora tutto da definire. Prima del traguardo dovrebbero essere due le tornate da percorre». L'indomani, quindi martedì 12 maggio, il Giro ripartirà da Padova per celebrare il secolo di vita della Sc Padovani. Direzione nord San Martino di Castrozza. Per Castelfranco e Conegliano è dunque un arrivederci. Count-down e preparativi del Comitato di Tappa guidato dal sindaco Davì e Gian Antonio Tramet sono già iniziati. Sabato mattina infatti Rcs Sport raggiungerà Valdobbiadene per il primo sopralluogo tecnico. Verrà individuato il punto esatto dove posizionare la linea d'arrivo (via Erizzo e via Garbibaldi sono in ballottaggio), come distribuire e collocare in piazza Marconi e zone limitrofe i voluminosi mezzi della carovana rosa e soprattutto individuare il circuito finale. Intanto agli artefici di questo nuovo miracolo sportivo trevigiano, non resta che attendere sabato 13 dicembre per accomodarsi in una delle poltroncine del teatro La Fenice di Venezia, dove verrà svelato per intero il Giro del Centenario che terminerà il 31 maggio a Roma, e leggere con orgoglio Valdobbiadene nella nuova mappa rosa. da Il Gazzettino del 14 novembre a firma di Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024