Per la prima volta il Giro d'Italia approderà a Valdobbiadene

| 14/11/2008 | 10:23
La capitale delle bollicine può finalmente brindare. Calici di Prosecco al cielo per il cin-cin e preparare la festa rosa. Una tappa del Giro d'Italia del Centenario, e non una edizione qualsiasi, si fermerà per la prima volta a Valdobbiadene. Una prima volta storica come fu per Riese Pio X nel 2007 e Montebelluna nel 2001. Sarà il Giro del debutto del castellano Alessandro Ballan in maglia iridata e Lance Armstrong nella stagione dell'incredibile ritorno dell'americano e di Ivan Basso dopo la squalifica. L'ufficialità è arrivata nella giornata di lunedì. Prima il boss di Ciclismo di Marca Guido Dussin, poi direttamente il numero uno del Giro d'Italia Angelo Zomegnan, hanno comunicato l'attesa notizia al sindaco di Valdobbiadene Pietro Giorgio Davì. «E' un sogno che si realizza commenta Davì -. Già nel 2002 all'avvocato Carmine Castellano avevamo inoltrato la richiesta per ospitare una tappa. Il corteggiamento è stato lungo, ma il Giro arriva ora grazie soprattutto all'interessamento di Ciclismo di Marca e dell'onorevole Guido Dussin e del ministro Luca Zaia. Valdobbiadene è onorata e pronta ad ospitare la carovana e costruire un evento intorno allo storico giorno dell'arrivo del Giro che permetterà alla città ed al suo territorio di farsi conoscere ed apprezzare in tutto il mondo». Dopo tante congetture il Giro è dunque realtà ai piedi del Cèsen. Non ci sarà nessuna crono del Prosecco. Tecnicamente non sarebbe neppure possibile a pochi giorni dalla cronosquadre inaugurale di 22 km che si correrà al Lido di Venezia sabato 9 maggio. La tappa tanto attesa sarà la Grado-Valdobbiadene, la terza. Data: lunedì 11 maggio 2009. Lunghezza 180 km. Arriverà dopo la cronosquadre d'avvio e la Jesolo-Trieste di 157 km. Il finale, giocoforza in circuito, per coprire il chilometraggio previsto. Resterà per sempre il Circuito del Prosecco. Decisamente spettacolare se andrà a solcare i vigneti di Cartizze e Prosecco tanto invidiati da tutto il mondo del comparto viti-vinicolo e non solo. C'è da sbizzarrirsi, anche prevedendo una puntatina sul Combai. «La tappa puntualizza Davì -. toccherà Conegliano e Pieve di Soligo. E da Sernaglia dovrebbe immettersi nell'anello finale ancora tutto da definire. Prima del traguardo dovrebbero essere due le tornate da percorre». L'indomani, quindi martedì 12 maggio, il Giro ripartirà da Padova per celebrare il secolo di vita della Sc Padovani. Direzione nord San Martino di Castrozza. Per Castelfranco e Conegliano è dunque un arrivederci. Count-down e preparativi del Comitato di Tappa guidato dal sindaco Davì e Gian Antonio Tramet sono già iniziati. Sabato mattina infatti Rcs Sport raggiungerà Valdobbiadene per il primo sopralluogo tecnico. Verrà individuato il punto esatto dove posizionare la linea d'arrivo (via Erizzo e via Garbibaldi sono in ballottaggio), come distribuire e collocare in piazza Marconi e zone limitrofe i voluminosi mezzi della carovana rosa e soprattutto individuare il circuito finale. Intanto agli artefici di questo nuovo miracolo sportivo trevigiano, non resta che attendere sabato 13 dicembre per accomodarsi in una delle poltroncine del teatro La Fenice di Venezia, dove verrà svelato per intero il Giro del Centenario che terminerà il 31 maggio a Roma, e leggere con orgoglio Valdobbiadene nella nuova mappa rosa. da Il Gazzettino del 14 novembre a firma di Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024