Presentata a Milano la ISD di Citracca, Scinto e Cipollini

| 10/11/2008 | 13:34
È stata presentata stamane a Milano la ISD, formazione italo-ucraina che si affaccia al mondo del grande ciclismo. Sarà una formazione italiana, guidata da Angelo Citracca e con sede a Pistoia, con sponsor ucraino, la ISD, colosso dell’acciaieria con sede a Donetsk. Vitaliy Kovalchuk, vice presidente della ISD, ha spiegato: «Siamo una polisportiva impegnata in 9 discipline sportive: vogliamo lanciare un messaggio di salute e siamo impegnati anche a livello sociale, con lo sport e con i giovani. Il nostro progetto è quello di arrivare tra le prime dieci squadre del mondo nel giro di tre anni». La squadra al momento è forte di 15 corridori ma l’obiettivo è quello di arrivare a 22 nelle prossime settimane, con l’inserimento di qualche altro ragazzo ucraino e qualche italiano, tra i quali dovrebbe esserci Vona e magari un ragazzo toscano per le corse a tappe, attualmente bloccato dal contratto con un altro team. A guidare il team su tutti Giovanni Visconti che sarà affiancato da atleti interessanti come Dyudya, Grivko e Grabovskyy. La guida tecnica sarà affidata a Luca Scinto mentre Mario Cipollini sarà il consulente tecnico e di immagine e collaborerà strettamente proprio con Scinto. «Sapete bene che il mio sogno - ha spiegato Re Leone - è quello di dar vita ad un progetto chiaro, che punti sui giovani e consenta loro una crescita graduale. Mi sembra che la partenza sia buona, anche se la crisi economica mondiale ci ha costretto a ridimensionare almeno inizialmente i nostri piani. Avremo a Pistoia il nostro centro operativo e sarà il primo passo per creare un vero e proprio centro di riferimento - una Milanello del ciclismo - dove i ragazzi possano essere seguiti passo dopo passo sotto ogni aspetto. Patron Kovalchouk ha parlato di prime dieci posizioni in tre anni: io dico solo che con i giovani ci vuole pazienza...». Il team manager Angelo Citracca ha aggiunto: «Il nostro è un progetto triennale che parte con un budget di 4 milioni di euro destinati a salire fino a 7,5 milioni». E Luca Scinto spiega: «Mi rimetto in gioco dopo che con la nostra formazione dilettantistica abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo posti. Mi entusiasma il progetto perché avrò la possibilità di seguire i ragazzi di persona ogni giorno, vedrò in pratica più loro che la mia famiglia... Troppa pressione su Visconti? No, anzi Giovanni ha bisogno proprio di questo, di sentirsi responsabilizzato, per riuscire a rendere al meglio. Poi ho voluto scommettere ancora su Grabovskyy che da dilettante era fortissimo e poi si è perso. Ha commesso molti errori e con lui userò più il bastone che la carota, ma sono convinto di poterlo recuperare. Così come credo in Proni, che ha risolto i problemi al tendine d’Achille e può darci molto». Infine, sollecitato dai giornalisti, Mario Cipollini ha lanciato un messaggio ad Angelo Zomegnan in vista del Giro d’Italia: «So che siamo gli ultimi arrivati, ma gli chiedo solo di seguire con attenzione il nostro lavoro in questi primi mesi». E poi ridendo ha aggiunto: «Visto che il Giro d’Italia al Lido c’è stato nel 1997 e quella tappa la vinsi io, non sarebbe male ripartire da Cipollini, no?». L'ORGANICO Giovanni Visconti (dalla Quick Step) Dario David Cioni (dalla Silence Lotto) Andrey Grivko (dalla Milram) Dmitro Grabovskyy (dalla Quick Step) Volodymyr Dyudya (dalla Milram) Leonardo Scarselli (dalla Quick Step) Alessandro Proni (dalla Quick Step) Denys Kostyuk (dalla ISD Sport) Dmytro Krivtsov (dalla ISD Sport) Bartosz Huuzarski (dalla Mroz) Oleksandr Kvachuk (dalla Cinelli OPD) Sergii Matveiev (dalla Cinelli OPD) Igor Abakoumov (dalla Mitsubishi Jartazi) Maxim Belkov (neopro) Davide Ricci Bitti (neopro)
Copyright © TBW
COMMENTI
10 novembre 2008 14:39 sano
pensare di lanciare un messaggio di salute con Sci & company.......................

Danieli
10 novembre 2008 16:27 timochine
che cosa é con la sponsorizzazione della DANIELI??????

La Danieli non c'entra
10 novembre 2008 17:18 excalibur
ragazzi, okkio, la Danieli non c'entra nulla. e speriamo solo che per mario non sia l'ennesima occasione sprecata. bye

In bocca al lupo
10 novembre 2008 18:58 lgtoscano
In bocca al lupo per questa iniziativa interessante, le uniche cose che danno un po' di perplessità sono l'insieme di persone esplosive che un contatto potrebbe fare esplodere una bomba atomica, inoltre manca una persona di esperienza nel team, come per esempio si parlava di Pietro Algeri ?? L'organico è un po' scarso, se leviamo Visconti e un po' Grivko cè il vuoto.
Ci sono molte altre cose organizzative almeno per ora evidenziate che creano qualche perplessità, ma mi auguro che tutto vada bene, il ciclismo a bisogno come non mai di gente( dirigenti) nuova ma sopratutto seria Citracca,Scinto,Cipollini non deludeteci................................................

10 novembre 2008 23:58 pickett
visconti ha commesso un gravissimo errore firmando per un una squadra ke non sarà invitata a nessuna corsa importante.Evidentemente ha pensato solo all'aspetto economico,ma alla lunga la sua scelta lo penalizzerà anke da questo punto di vista,perkè la sua carriera riskia di essere compromessa in modo irrimediabile.Avrebbe fatto meglio a restare alla Quickstep,anke guadagnando la metà.

speriamo.....
11 novembre 2008 10:53 frz89
speriamo che non sia di nuovo una bufala....ma con scinto non penso perchè ha sempre lavorato bene...ma Vona e gli altri elite che aveva in squadra avrà mica intenzione di scaricarli in qualche continental straniera o peggio ancora lasciarli a piedi....??????

Vona e compagni
11 novembre 2008 16:09 sano
sicuro che sarà proprio così. Se Vona e company sono così bravi come dicono levittorie, non sarebbero a piedi. Sc sa che farina c'è in quei sacchi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024