Presentata a Milano la ISD di Citracca, Scinto e Cipollini

| 10/11/2008 | 13:34
È stata presentata stamane a Milano la ISD, formazione italo-ucraina che si affaccia al mondo del grande ciclismo. Sarà una formazione italiana, guidata da Angelo Citracca e con sede a Pistoia, con sponsor ucraino, la ISD, colosso dell’acciaieria con sede a Donetsk. Vitaliy Kovalchuk, vice presidente della ISD, ha spiegato: «Siamo una polisportiva impegnata in 9 discipline sportive: vogliamo lanciare un messaggio di salute e siamo impegnati anche a livello sociale, con lo sport e con i giovani. Il nostro progetto è quello di arrivare tra le prime dieci squadre del mondo nel giro di tre anni». La squadra al momento è forte di 15 corridori ma l’obiettivo è quello di arrivare a 22 nelle prossime settimane, con l’inserimento di qualche altro ragazzo ucraino e qualche italiano, tra i quali dovrebbe esserci Vona e magari un ragazzo toscano per le corse a tappe, attualmente bloccato dal contratto con un altro team. A guidare il team su tutti Giovanni Visconti che sarà affiancato da atleti interessanti come Dyudya, Grivko e Grabovskyy. La guida tecnica sarà affidata a Luca Scinto mentre Mario Cipollini sarà il consulente tecnico e di immagine e collaborerà strettamente proprio con Scinto. «Sapete bene che il mio sogno - ha spiegato Re Leone - è quello di dar vita ad un progetto chiaro, che punti sui giovani e consenta loro una crescita graduale. Mi sembra che la partenza sia buona, anche se la crisi economica mondiale ci ha costretto a ridimensionare almeno inizialmente i nostri piani. Avremo a Pistoia il nostro centro operativo e sarà il primo passo per creare un vero e proprio centro di riferimento - una Milanello del ciclismo - dove i ragazzi possano essere seguiti passo dopo passo sotto ogni aspetto. Patron Kovalchouk ha parlato di prime dieci posizioni in tre anni: io dico solo che con i giovani ci vuole pazienza...». Il team manager Angelo Citracca ha aggiunto: «Il nostro è un progetto triennale che parte con un budget di 4 milioni di euro destinati a salire fino a 7,5 milioni». E Luca Scinto spiega: «Mi rimetto in gioco dopo che con la nostra formazione dilettantistica abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo posti. Mi entusiasma il progetto perché avrò la possibilità di seguire i ragazzi di persona ogni giorno, vedrò in pratica più loro che la mia famiglia... Troppa pressione su Visconti? No, anzi Giovanni ha bisogno proprio di questo, di sentirsi responsabilizzato, per riuscire a rendere al meglio. Poi ho voluto scommettere ancora su Grabovskyy che da dilettante era fortissimo e poi si è perso. Ha commesso molti errori e con lui userò più il bastone che la carota, ma sono convinto di poterlo recuperare. Così come credo in Proni, che ha risolto i problemi al tendine d’Achille e può darci molto». Infine, sollecitato dai giornalisti, Mario Cipollini ha lanciato un messaggio ad Angelo Zomegnan in vista del Giro d’Italia: «So che siamo gli ultimi arrivati, ma gli chiedo solo di seguire con attenzione il nostro lavoro in questi primi mesi». E poi ridendo ha aggiunto: «Visto che il Giro d’Italia al Lido c’è stato nel 1997 e quella tappa la vinsi io, non sarebbe male ripartire da Cipollini, no?». L'ORGANICO Giovanni Visconti (dalla Quick Step) Dario David Cioni (dalla Silence Lotto) Andrey Grivko (dalla Milram) Dmitro Grabovskyy (dalla Quick Step) Volodymyr Dyudya (dalla Milram) Leonardo Scarselli (dalla Quick Step) Alessandro Proni (dalla Quick Step) Denys Kostyuk (dalla ISD Sport) Dmytro Krivtsov (dalla ISD Sport) Bartosz Huuzarski (dalla Mroz) Oleksandr Kvachuk (dalla Cinelli OPD) Sergii Matveiev (dalla Cinelli OPD) Igor Abakoumov (dalla Mitsubishi Jartazi) Maxim Belkov (neopro) Davide Ricci Bitti (neopro)
Copyright © TBW
COMMENTI
10 novembre 2008 14:39 sano
pensare di lanciare un messaggio di salute con Sci & company.......................

Danieli
10 novembre 2008 16:27 timochine
che cosa é con la sponsorizzazione della DANIELI??????

La Danieli non c'entra
10 novembre 2008 17:18 excalibur
ragazzi, okkio, la Danieli non c'entra nulla. e speriamo solo che per mario non sia l'ennesima occasione sprecata. bye

In bocca al lupo
10 novembre 2008 18:58 lgtoscano
In bocca al lupo per questa iniziativa interessante, le uniche cose che danno un po' di perplessità sono l'insieme di persone esplosive che un contatto potrebbe fare esplodere una bomba atomica, inoltre manca una persona di esperienza nel team, come per esempio si parlava di Pietro Algeri ?? L'organico è un po' scarso, se leviamo Visconti e un po' Grivko cè il vuoto.
Ci sono molte altre cose organizzative almeno per ora evidenziate che creano qualche perplessità, ma mi auguro che tutto vada bene, il ciclismo a bisogno come non mai di gente( dirigenti) nuova ma sopratutto seria Citracca,Scinto,Cipollini non deludeteci................................................

10 novembre 2008 23:58 pickett
visconti ha commesso un gravissimo errore firmando per un una squadra ke non sarà invitata a nessuna corsa importante.Evidentemente ha pensato solo all'aspetto economico,ma alla lunga la sua scelta lo penalizzerà anke da questo punto di vista,perkè la sua carriera riskia di essere compromessa in modo irrimediabile.Avrebbe fatto meglio a restare alla Quickstep,anke guadagnando la metà.

speriamo.....
11 novembre 2008 10:53 frz89
speriamo che non sia di nuovo una bufala....ma con scinto non penso perchè ha sempre lavorato bene...ma Vona e gli altri elite che aveva in squadra avrà mica intenzione di scaricarli in qualche continental straniera o peggio ancora lasciarli a piedi....??????

Vona e compagni
11 novembre 2008 16:09 sano
sicuro che sarà proprio così. Se Vona e company sono così bravi come dicono levittorie, non sarebbero a piedi. Sc sa che farina c'è in quei sacchi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024