Doping: il Garante della Privacy dà ragione all'ACCPI

| 06/11/2008 | 14:09
L’autorità Garante per la Protezione dei dati personali ha comunicato all’ACCPI le proprie determinazioni in merito alla segnalazione presentata lo scorso maggio dall’avvocato Federico Scaglia per conto dell’Assocorridori riguardo agli “eccessi” dei protocolli WADA e CONI, che paiono pregiudicare il diritto alla privacy dei ciclisti. Al centro dell’attenzione del Garante per la Privacy sono, in particolare, alcune modalità per la localizzazione e la reperibilità degli atleti finalizzate ai controlli “a sorpresa” fuori competizione, incluso il discusso sistema ADAMS. Il Garante ricorda come il Gruppo di lavoro per la Protezione dei dati personali abbia già sottolineato alcuni elementi critici presenti nel codice WADA, la cui attivazione è prevista a partire dal 1° gennaio 2009. Quanto al modello predisposto dal CONI e destinato agli atleti, il Garante rileva che non vi è chiaro con quale livello di dettaglio debbano essere fornite le informazioni sulla reperibilità giornaliera “anche in considerazione” osserva il Garante “del breve periodo di attesa dell’atleta da parte dell’ispettore antidoping nel luogo indicato in caso di controlli senza preavviso, periodo trascorso il quale viene comminata all’atleta la sanzione per elusione del controllo”. Il CONI, inoltre, non fornisce alcuna indicazione sul flusso di dati tra le organizzazioni nazionali ed internazionali, le federazioni internazionali e la WADA. “Pertanto” sottolinea il Garante “l’informativa fornita dal CONI agli atleti risulta inidonea e dev’essere rivista”. Il CONI dovrà specificare le informazioni personali sulla localizzazione e la reperibilità giornaliera degli atleti, così che essi sappiano con certezza quali sono i dati da trasmettere e vengano evitate indebite interferenze nella loro vita privata. Il Garante per la Privacy si sofferma anche sul sistema ADAMS progettato dalla WADA, la banca dati su piattaforma internet che serve da centro di raccolta e scambio dei dati inerenti all’attività antidoping. In questo caso, le riserve del Garante si riferiscono alla mancanza di precise e adeguate garanzie sulla titolarità della banca dati, l’autorità di protezione dei dati, i tipi di informazioni trattate e la loro comunicazione a terzi. Non manca un intervento sul luogo di esecuzione dei controlli fuori competizione: “Si evidenzia che l’eventualità che i controlli a sorpresa di svolgano nell’abitazione o nella stanza di albergo dell’atleta potrebbe comportare la raccolta di informazioni riguardanti la vita privata dell’atleta o riferite a terzi estranei (per esempio, i familiari) non necessarie, non pertinenti o eccedenti rispetto alla finalità di verifica del doping, con conseguente ingiustificata ingerenza nella sfera personale degli interessati”. Il Garante, che ora potrebbe verificare i presupposti per una sanzione amministrativa nei confronti del CONI, sollecita il Comitato olimpico nazionale a specificare in modo inequivoco le informazioni personali obbligatorie per la reperibilità degli atleti, evitando di richiedere informazioni che comportino indebite interferenze nella vita privata o portino a rilevare dati sensibili e giudiziari. «Si tratta di un indubbio successo dell’ACCPI» sottolinea il presidente Amedeo Colombo. «Viene così premiata la nostra intransigenza: siamo a saremo determinati tanto nei confronti di chi all’interno del nostro mondo continua a barare, inclusi gli stessi corridori, quanto nei confronti di chi dimostra scarso rispetto per i diritti degli atleti. Ringrazio pubblicamente l’avvocato Federico Scaglia, che si è fatto carico sul piano tecnico-operativo della segnalazione al Garante per la Privacy». Forte di questo risultato, Colombo si presenterà domattina all’assemblea dell’Assocorridori convocata alle 10.30 nella sala Gamma 5 del Padiglione 5 (secondo piano) del Salone del Ciclo, in corso alla Fiera di Milano. All’ordine del giorno, tra l’altro, la nomina di presidente ed organi sociali per il quadriennio 2009-2012.
Copyright © TBW
COMMENTI
ma cosa dici?
6 novembre 2008 16:49 excalibur
si parla di controlli antidoping, mica di pizze e fichi! leggi sopra cosa faranno in germania...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024