Doping e radiazione: dall'Accpi una lettera aperta a Contador

| 29/10/2008 | 14:45
Alberto Contador ha giudicato eccessiva la richiesta di radiazione per i corridori trovati positivi proposta dall’Assocorridori attraverso una lettera indirizzata qualche giorno fa al presidente dell’Uci Pat McQuaid. Il presidente dell’Accpi risponde. Di seguito il testo integrale della lettera inviata a Contador in cui Amedeo Colombo sottolinea l’intenzione di favorire tramite questa proposta la collaborazione dei corridori dopati con l’autorità sportiva e gli organi di giustizia, al solo fine di smascherare chi induce i corridori a doparsi e ridare così credibilità al ciclismo. Caro Alberto, abbiamo letto le Tue dichiarazioni circa la proposta da noi avanzata di radiare i corridori trovati positivi. Crediamo sia utile chiarire a Te e a tutti i corridori spagnoli che, come scritto nella missiva inviata a McQuaid, la radiazione noi la proponiamo solo ed esclusivamente per i casi gravi e chiaramente intenzionali di doping (ad esempio, l'utilizzo di EPO di ultima generazione). Non solo. Abbiamo altresì scritto che la radiazione deve invece commutarsi in una sospensione breve per quei corridori che, una volta trovati positivi a tali sostanze, decidano di collaborare attivamente con l'autorità sportiva, fornendo i nominativi di chi gliele ha procurate. Siamo convinti che solo così facendo si può incentivare la collaborazione e arrivare finalmente a sanzionare non più soltanto i corridori, ma anche e soprattutto coloro che spingono e aiutano quest'ultimi a farlo. Certe sostanze come la CERA non si trovano al supermarket o in farmacia! Le si possono avere solo con il contributo di spacciatori specializzati. E' dunque a quest’ultimi che dobbiamo mirare se si vuole davvero combattere alla radice il problema. Sia chiaro, la nostra è una proposta che nasce dal fatto che siamo purtroppo in presenza di un problema evidente e grave (i casi del Tour ne sono una triste conferma) a cui occorre porre riparo in tempi brevi, se non vogliamo aggravare ulteriormente la crisi di immagine e, soprattutto, economica che sta attraversando il nostro sport e che ricade inevitabilmente sulle tasche dei corridori. Peraltro, ci preme altresì dire che se, da un lato, siamo convinti che questa sia attualmente (può sembrare un paradosso, ma è così!) la soluzione più efficace per tutelare la nostra categoria e il futuro dei corridori, dall’altro, saremo ben lieti di sostenere ogni altra proposta che avrà per obiettivo quello di smascherare gli spacciatori e gli scienziati del doping. Con profonda stima. Il Presidente ACCPI – Amedeo COLOMBO Il segretario ACCPI - Gianni BUGNO
Copyright © TBW
COMMENTI
GENTILISSIMI IN INDIRIZZO:
29 ottobre 2008 15:36 ilpostino
Conosco personalmente sia il Cav Colombo cosi come Gianni Bugno con cui ho avuto parecchie occasioni di incontrarmi, ed è per questo che vi chiedo anche perche faccio parte del grande mondo del ciclismo, perchè non si arriva ad un laboratorio unico e un ente unico che legiferano e comminano le punizioni? Questo a mio avviso sarebbe già un passo avanti per avere dapertutto e dico nel mondo! gli stessi comportamenti e le stesse garanzie! Il ciclismo ormai è mondiale e quindi ha bisogno di organismi mondiali! Non di organi nazionali che per motivi vari ritardano o (nascondono?) positività, questo è il sospetto della grande maggioranza dei sportivi appasionati di ciclismo. Spero che mi diate una risposta con grande rispetto per tutti voi. Un semplice meccanico

che eresie
30 ottobre 2008 01:59 bursu
1-se per quello farmaci si trovano anche on line, chi volete che venga smascherato?? 2- ci sono corridori (grandi nomi)che da anni sono con medici-preparatori discussi i quali sono nell orbita da decine di anni senza ancora essere sfiorati e pretendete la radiazione al primo errore??
3- con piu responsabilita ai t. manager e d.s ,a riguardo di casi positivita,
cambierebbe sicuramente la musica.. altro che cadere tutte le volte dalle nuvole quando ci sono magagne, ma prendersi meriti per i risultati.. fuurrbi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024