La Tribuna di Treviso svela il Giro d'Italia: sarà vero?
| 23/10/2008 | 17:37 Il Giro d'Italia del Centenario scatterà dal Veneto e dal Nordest e ci rimarrà per i primi cinque giorni. La passerella per la presentazione delle squadre avverrà in piazza San Marco, a Venezia, venerdì 8 maggio. Il giorno dopo c’è la prima frazione della corsa rosa: una cronometro a squadre al Lido di Venezia sulla distanza di 21 chilometri. Le strade del Lido tennero già a battesimo il Giro il 17 maggio 1997, con la tappa in circuito vinta da Mario Cipollini sul veronese Nicola Minali ed il veneziano di Paluello di Dolo Endrio Leoni.
Domenica 10 maggio la carovana rosa torna sulla terraferma con la Jesolo-Trieste di 157 chilometri; un ritorno a Jesolo dopo la partenza della 10^ frazione del Giro del 2001 terminata a Lubijana con la vittoria per distacco del compianto sacilese Denis Zanette con tre secondi di distacco su Mario Manzoni.
Lunedì 11 maggio è in programma la Grado-Valdobbiadene sulla distanza di 180 chilometri; la capitale del Prosecco è la prima volta che ospita una frazione del Giro d'Italia dei professionisti. Due gli arrivi, invece, del Giro d'Italia femminile nel 2000 e 2001.
Il 12 maggio, martedì, è previsto un altro nobile ritorno: Padova. La Rcs Sport, nove anni dopo la volata vincente di Ivan Quaranta in Prato della Valle (23 maggio 2000), ha scelto la città del Santo per rendere omaggio alla Società Ciclisti Padovani che celebra, proprio nel 2009, i 100 anni di storia. Proprio come il Giro d'Italia. Festa doppia per una delle società più blasonate in Italia che ha promosso campioni come Bianchetto, Beghetto, Gasparella, Gonzato, Vallotto e tecnici del calibrio di Severino Rigoni, grande seigiornista. La frazione, la prima in salita, terminerà a San Martino di Castrozza.
Il giorno appresso è in programma un'altra galoppata sui monti da San Martino all'Alpi di Siusi, quindi da Bressanone a Myrhoffen lo sconfinamento in Austria, Innsbruck-Chiavenna, Morbegno-Bergamo, Milano-Biella e il 18 maggio il primo giorno di riposo. Il 19 si riprende con la Cuneo-Pinerolo, tappa monumento della corsa a tappe, Torino-Arenzano, la crono individuale Sestri Levante-Riomaggiore, Lido Camaiore-Firenze, Campi Bisenzio-Bologna San Luca, Forlì-Rimini, Pergola-Monte Petrano. Secondo riposo il 26 maggio. Ultimi giorni di fuoco con la Chieti-Block Haus (arrivo in salita), Sulmona-Benevento, la suggestiva Avellino-Napoli Vesuvio, Napoli-Anagni e gran finale a Roma con una crono individuale.
Sandro Bolognini - La Tribuna di Treviso
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.