La Tribuna di Treviso svela il Giro d'Italia: sarà vero?

| 23/10/2008 | 17:37
Il Giro d'Italia del Centenario scatterà dal Veneto e dal Nordest e ci rimarrà per i primi cinque giorni. La passerella per la presentazione delle squadre avverrà in piazza San Marco, a Venezia, venerdì 8 maggio. Il giorno dopo c’è la prima frazione della corsa rosa: una cronometro a squadre al Lido di Venezia sulla distanza di 21 chilometri. Le strade del Lido tennero già a battesimo il Giro il 17 maggio 1997, con la tappa in circuito vinta da Mario Cipollini sul veronese Nicola Minali ed il veneziano di Paluello di Dolo Endrio Leoni. Domenica 10 maggio la carovana rosa torna sulla terraferma con la Jesolo-Trieste di 157 chilometri; un ritorno a Jesolo dopo la partenza della 10^ frazione del Giro del 2001 terminata a Lubijana con la vittoria per distacco del compianto sacilese Denis Zanette con tre secondi di distacco su Mario Manzoni. Lunedì 11 maggio è in programma la Grado-Valdobbiadene sulla distanza di 180 chilometri; la capitale del Prosecco è la prima volta che ospita una frazione del Giro d'Italia dei professionisti. Due gli arrivi, invece, del Giro d'Italia femminile nel 2000 e 2001. Il 12 maggio, martedì, è previsto un altro nobile ritorno: Padova. La Rcs Sport, nove anni dopo la volata vincente di Ivan Quaranta in Prato della Valle (23 maggio 2000), ha scelto la città del Santo per rendere omaggio alla Società Ciclisti Padovani che celebra, proprio nel 2009, i 100 anni di storia. Proprio come il Giro d'Italia. Festa doppia per una delle società più blasonate in Italia che ha promosso campioni come Bianchetto, Beghetto, Gasparella, Gonzato, Vallotto e tecnici del calibrio di Severino Rigoni, grande seigiornista. La frazione, la prima in salita, terminerà a San Martino di Castrozza. Il giorno appresso è in programma un'altra galoppata sui monti da San Martino all'Alpi di Siusi, quindi da Bressanone a Myrhoffen lo sconfinamento in Austria, Innsbruck-Chiavenna, Morbegno-Bergamo, Milano-Biella e il 18 maggio il primo giorno di riposo. Il 19 si riprende con la Cuneo-Pinerolo, tappa monumento della corsa a tappe, Torino-Arenzano, la crono individuale Sestri Levante-Riomaggiore, Lido Camaiore-Firenze, Campi Bisenzio-Bologna San Luca, Forlì-Rimini, Pergola-Monte Petrano. Secondo riposo il 26 maggio. Ultimi giorni di fuoco con la Chieti-Block Haus (arrivo in salita), Sulmona-Benevento, la suggestiva Avellino-Napoli Vesuvio, Napoli-Anagni e gran finale a Roma con una crono individuale. Sandro Bolognini - La Tribuna di Treviso
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024