Con Eicma, Milano è pronta a riabbracciare la Sei Giorni

| 21/10/2008 | 13:12
Milano prepara l'abito di gala per riabbracciare la Sei Giorni. Il grande appuntamento è stto presentato stamane unitamente ad Eicma, la Fiera del ciclo che ospiterà al suo interno la manifestazione agonistica. Dopo l’assaggio di un anno fa – “Bike4Show”, 4 giorni di gare, un successo superiore a tutte previsioni – la “6 giorni di Milano” torna davvero: dal 4 al 9 novembre, nel padiglione 7 della nuova Fiera, all’interno della 66° Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo. L'attenzione di tutti sarà puntata ovviamente su Paolo Bettini che a Milano chiuderà definitivamente la sua carriera. Il campione toscano, che lo scorso anno vinse a Milano in coppia con Marco Villa, correrà al fianco del campione olimpico della corsa a punti, lo spagnolo Juan Llaneras (i due stanno correndo insieme anche ad Amsterdam). Il cast completo è formato da dodici coppie: 1 - Paolo Bettini e Juan Llaneras (Spa) 2 - Walter Perez (Arg) e Sebastian Donadio (Arg) 3 - Filippo Pozzato e Luke Roberts (Aus) 4 - Manuel Quinziato e Leon Van Bon (Ola) 5 - Yaroslav Popovych (Ucr) e Volodymyr Zagorodnyy (Ucr) 6 - Angelo Ciccone e Fabio Masotti 7 - Alberto Ongarato e Fabio Sacchi 8 - Giairo Ermeti e Matteo Montaguti 9 - Claudio Cucinotta e Angelo Furlan 10 - Elia Viviani e Alexander Aeschbach (Svi) 11 - Alex Buttazzoni e Samuele Marzoli 12 - René Jorgensen (Dan) e Jimmy Madsen (Dan) Per la prova, sarà utilizzato un impianto di 166 metri, invece dell’anello di 200 metri utilizzato per “Bike4Show” 2007. “La scelta – spiega Silvio Martinello, responsabile del progetto - è stata fatta con l’obiettivo di avere una migliore resa dal punto di vista tecnico e spettacolare, ed un impatto scenico maggiormente adeguato al contesto in cui l’evento si svolge. Il velodromo di 166 metri valorizzerà ulteriormente l’aspetto agonistico, rendendo le gare più spettacolari, più divertenti e più combattute. Tutto ciò naturalmente a vantaggio dei tanti spettatori appassionati che ci prepariamo ad accogliere” Nelle giornate del 4, 5 e 6 novembre si svolgerà anche la Sprinter Cup che vedrà al via quattro fenomeni della specialità, vale a dire il tre volte campione olimpico di Pechino Chris Hoy, il corridore più titolato di sempre (Arnaud Tournant, francese), il campione del mondo del km da fermo Teun Mulder (olandese) e Roberto Chiappa, miglior velocista italiano degli ultimi vent'anni. Sfumate, invece, due altre iniziative: non ci sarà la sfida omnium fra Alessandro Ballan e Ivan Basso, in quanto le due società di appartenenza dei corridori non hanno raggiunto un accordo per consentire la partecipazione degli atleti; non ci sarà al via nemmeno Mario Cipollini, la cui presenza era stata annunciata da alcuni organi di stampa ma non si è concretizzata.
Copyright © TBW
COMMENTI
forza paolo
21 ottobre 2008 14:36 CDM2022
caro paolo, leggo con piacere che potro vederti ancora in bici in una corsa ufficiale forza paolo

Dove sono
21 ottobre 2008 20:56 zammammeru
...gli specialisti della pista?

Dove sono
21 ottobre 2008 20:57 zammammeru
...gli specialisti della pista?

Ma gli specialisti?
22 ottobre 2008 07:55 The rider
Spero di sbagliarmi, ma mi sembra una sei-giorni sottotono, a parte Bettini di specialisti ci sono solo Llaneras, Madsen e pochissimi altri.
Dove sono Risi, Marvulli, Slippens, Stam, Keisse, Bartko, Zabel, ecc. ecc. ?
Mhaaaa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024